Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    64
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    per non capire una spiegazione cosi dettagliata............. bisogna impegnarsi

    limpido e chiaro!!!!!
    Bravo chi va da se fa per tre io con le bici corsa faccio tutto da solo ma vespa niente volevo scatalizzare Lml ma la marmitta del 4 tempi costa una cifra 140 euro o di più poi si guadagna poco in prestazioni, poi non è piaggio e meglio lasciarla come è,

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vesponeparma
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    parma
    Età
    39
    Messaggi
    767
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Bravo spiegazione dettagliata!
    non esiste una strada per la felicità , la vera felicità è la strada.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Gran bel lavoro! Bisogna proprio metterlo in evidenza.
    E qui mi rivolgo ai moderatori: si potrebbe creare una voce FAQ?
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Complimenti, ottimo lavoro
    Come viaggia ora?
    PS: ma che bello il carburatore con su ben scritto SPACO...
    mi ricorda un... non so che, L e qualcosa...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ottimo!

  6. #6
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Complimenti, ottimo lavoro
    Come viaggia ora?
    Insomma......ieri sera l'ho provata.......non ho notato grande differenza....
    dico la verità......

    Non che mi aspettassi facesse 0-100 in 3 secondi o 300km/h di velocità
    per l'amor di dio, ma dai commenti letti.....

    MOLTO PROBABILMENTE è perchè la carburazione è troppo "grassa"......
    Almeno mi sembra...infatti la rilascio fà dei piccoli "rinculi"...borbottando
    un pò......può essere???

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Davvero una buona guida,utile per chi deve fare un lavoro del genere. Consiglio anche di dare un'occhiata alla ghigliottina che nel carburatore spaco è diversa da quello delle vecchie px. Per avere una carburazione perfetta si dovrebbe cambiare anche questo particolare. Ve lo dico perchè qualche giorno fa ho fatto quest'operazione su una px euro 2 di un ragazzo e non c'era versi di non farla stare in moto alla prima apertura di gas. Infatti la valvola gas in questione ( ghigliottina) smagrisce ulteriormente la carburazione alla prima apertura della manopola gas. Comunque se ne era parlato da qualche parte qui su vr

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Eventualmente una ghigliottina con unghiata più grande, come quella che viene montata sulle LML scatalizzate?
    Appena "di là" trovo la guida alla scatalizzazione, vedo che ghigliottina hanno usato, magari con relativo codice di riferimento...

  9. #9
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Davvero una buona guida,utile per chi deve fare un lavoro del genere. Consiglio anche di dare un'occhiata alla ghigliottina che nel carburatore spaco è diversa da quello delle vecchie px. Per avere una carburazione perfetta si dovrebbe cambiare anche questo particolare. Ve lo dico perchè qualche giorno fa ho fatto quest'operazione su una px euro 2 di un ragazzo e non c'era versi di non farla stare in moto alla prima apertura di gas. Infatti la valvola gas in questione ( ghigliottina) smagrisce ulteriormente la carburazione alla prima apertura della manopola gas. Comunque se ne era parlato da qualche parte qui su vr
    Si ricordo la chiaccherata.....mi sà che è nel post riguardante il PX 2011
    nella sezione off topics! Vediamo.....semmai la sostituisco aggiungo a questa guida anche quello!!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ascellaovale
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Orosei
    Età
    50
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    Insomma......ieri sera l'ho provata.......non ho notato grande differenza....
    dico la verità......

    Non che mi aspettassi facesse 0-100 in 3 secondi o 300km/h di velocità
    per l'amor di dio, ma dai commenti letti.....

    MOLTO PROBABILMENTE è perchè la carburazione è troppo "grassa"......
    Almeno mi sembra...infatti la rilascio fà dei piccoli "rinculi"...borbottando
    un pò......può essere???
    Le mie prestazioni son migliorate, non sulla velocità di punta. ma in generale sulla coppia, di contro avverto gli Stessi identici sintomi sul mio PX 2004 dove ho appena tolto la sito plus per una sito normale e messo i getti del massimo come da tabella in prima pagina sul sito. I getti del minimo non li ho toccati, a freddo se apro l'acceleratore si ingolfa, a caldo è meno evidente. HELP!!!

  11. #11

    Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Dopo la scatalizzazione ( getti,marmitta e vite aria dietro il carb /2 giri/- sito classica) molto importante e' controllare anche la fase!( smontare il volano e controllare la posizione dello statore.... )La mia era tutta ritardata.. Difatti anche se scatalizzata non andava tanto meglio. Era vuota ai bassi e si sentiva che non andava bene.Dato che le tarano per uso col catalizzatore. Riportandola al centro, ovvero in posizione normale, la vespa adesso va molto meglio... Fluida e regolare... Ha ripreso coppia ai bassi
    Ho persino ridotto i consumi di gran lunga...

  12. #12
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    Insomma......ieri sera l'ho provata.......non ho notato grande differenza....
    dico la verità......

    Non che mi aspettassi facesse 0-100 in 3 secondi o 300km/h di velocità
    per l'amor di dio, ma dai commenti letti.....

    MOLTO PROBABILMENTE è perchè la carburazione è troppo "grassa"......
    Almeno mi sembra...infatti la rilascio fà dei piccoli "rinculi"...borbottando
    un pò......può essere???
    Innanzitutto ciao a tutti.
    E pure grazie.
    In particolare VespaNZ.

    Sono Roberto (da Pavia).
    Io sono usato.
    Fuori garanzia.

    La PX è 150, nuova di pacca - neanche 2 mesi e 1200 KM, ex Euro 3 (appena uscita dal concessionario).

    Ho avuto 5 Vespe/a.
    1 150 GS
    1 150 SV
    1 125 PX
    1 150 PX Euro 2
    Tutte sane (Euro 2 compresa, senza nessuna modifica)

    E quest'ultima.
    Che spero riesca a guarire da troppe "malattie".

    Da quel che ho letto la Piaggio stavolta mi sa che ha proprio toppato.
    Ho veramente letto dappertutto prima di scrivere.
    Attualmente monto:
    getto min. 48/160
    getto max. 140 BE5 100 - avevo provato il 160-BE3-100 (Come consigliato da tutti per la mia PX 150 totalmente scatalizzata) ricevendo maggiori rifiuti/vuoti in accelerazione fino ai 50all'ora - Almeno così va sufficientemente bene.
    Ghigliottina 6823.11 (in attesa della 6823.1)

    E finalmente la Vespa ha smesso di rifiutarsi di partire a meno di non accelerare furiosamente.
    E va pure bene dai 45/50 all'ora in su. Si merita al momento una quasi sufficienza. Un 6-

    Ha i vuoti già detti fino a 1/4 di gas (che dovrebbero sparire con la 6823.1)

    Però fa un sacco di scoppiettii in rilascio.
    Tanti pet..pet..pet.. troppo ravvicinati.
    Al posto di pochi, classici pet................pet....................pet..... ........
    Ho provato a svitare e avvitare la vite miscela (quella in posizione SFIGATA) ma i pet..pet..pet.. continuano.
    Pensate che con la 6823.1 risolvo anche questo problema o magari devo montare un getto Min. più grasso (50/160 o più al posto del 48…..?)

    Onestamente vi dico che non mi interessa se dopo arriverà o meno ai 90/100 all'ora.
    Però vorrei che andasse BENE alla mia velocità di crociera, i 40 all'ora di chi viaggia guardandosi attorno.
    Grazie e in bocca al lupo a tutti quelli che stanno ravanando nel carburatore per trovare soluzioni.
    Roberto
    Ultima modifica di ssolitarioo; 10-10-13 alle 14:29

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ciao Roberto,
    c'è poco da fare la tua PX 150 ha bisogno come il pane della 6823.1 originale Dellorto altrimenti i singhiozzi non vanno via.
    Per quanto riguarda la vite miscela dietro al carburatore in posizione sfigata (uso le tue parole) sia la mia che le altro sono a 2 giri dal tutto chiuso o per i più sopraffini 1,3/4; io partirei dai 2 giri dal tutto chiuso con getto 48 - 160.
    Per quanto riguarda al massimo se monti la padella originale non hai troppe alternative 160-BE3-102 o 160-BE3-100. Nonostante da vecchio manuale officina la colonna getto era 160 BE3 100 fai la prova della candela tirandola con la 3^ marcia se è ancora chiara e non bella marrone metti il 102. Io monto quello ma non è "legge" ovviamente, come sempre da provare.
    Parliamo ovviamente di Vespa PX 150 originale, con la padella Piaggio o al massimo con una "Sito Normale" o una Faco o marmitta affine, quindi niente espansioni o altre cosette. Ti consiglio di vedere bene se è ben saldo il filtro aria e i 2 bulloni del carburatore e ovviamente come saprai la tenuta sul cilindro della marmitta.
    Detto questo secondo me scatalizzato con la colonna 140 BE5 100 sei magrino e non vorrei che prenda qualche scaldata o più ancora una grippata. Io ci starei attento.
    Questi sono i miei consigli. Oltre a dirti che la tua PX originale senza la marmitta catalitica e con questi getti
    Min 48 - 160
    Max 160 - BE3 - 100 o 102
    se la godono in molti con una velocità di crociera di 60 KM orari e la vespa gira bella fresca senza problemi, con velocità di punta tra gli 85 e i 95 KM orari
    In bocca al lupo
    Ultima modifica di geny; 10-10-13 alle 15:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •