Se non vuoi ritrovati con la Vespa grippatata cambia subito i getti,e aggiungerei cambia meccanico.
Se non vuoi ritrovati con la Vespa grippatata cambia subito i getti,e aggiungerei cambia meccanico.
[SIGPIC][/SIGPIC]
scusate la mia totale ignoranza in materia.... ma come fa' un pistone a grippare se alimentato con miscela?
potrei capire se gli arrivasse solo benzina... ma qui l'unica cosa che è stata "modificata" è la marmitta quindi ( a mio avviso ) entrano in gioco solo discorsi di contropressioni di scarico = rivedere carburazione. mica ho modificato il motore?
se avete voglia e tempo e mi volete "lucidare" ne avrei molto a piacere ....
PS: se avete bisogno di consigli su settare al meglio la vostra bici da corsa vi ricompenserò![]()
Allora la carburazione è un rapporto stechiometrico tra benzina(nel nostro caso miscela)e aria...in soldoni ce deve essere aria e benzina in quantità fisse....se c'è troppa poca benzina(e quindi sei magro,getto max piccolo) il cilindro scalda...infatti la miscela raffredda anche nel motore,scaldano il pistone si dilata fino a toccare il cilindro...e quando il pistone tocca il cilindro avviene la grippata...
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
perfetto! quindi se a livello di getti uno lascia tutto come trova ( originale ), almeno che non ci sia stato in sede di progetto un errore, questo "riscaldamento" non ci deve essere.
io togliendo il catalizzatore mica ho fatto variazioni "dirette nel motore"? è questo che non mi torna... cioè l'unica cosa che cambia è lo "scarico" ... al limite il motore spinge "diversamente" perchè ha una contropressione diversa al momento dell'apertura della valvola di scarico. .. no?
poi...che con i getti "modificati" vada meglio è un'altra questione... e ne sono sicuro.... infatti li cambierò come suggerite voi... non mi tornava solo questa cosa che se non li sostituisco arrivo addirittura al grippaggio ecco![]()
Devi adeguare il getto massimo perchè escono un pelino magri i Px catalitici per avere la certificazione Euro3. Il rischio grippaggio c'è. Io in 3000 Km con la euro 2 marmitta catalitica e carburazione di fabbrica incappai in 2 scaldate e una grippatina!
Per quanto riguarda la ghigliottina, quella dei MY è la n*11(o 9) comunque, la più magra del lotto. Conviene montare la n*1, ma se riesce a carburare anche con la sua di serie.
Per la vite posteriore mi sembra di aver notato, correggetemi se sbaglio, che ha una filettatura con passo differente dai vecchi Px, quindi il numero di giri da svitare è superiore, i 2 giri classici corrispondono a 3 giri e mezzo
No perchè con delle modifiche tipo la Plus il motore ''tira'' più miscela aria/benzina...l'aria può tirarne quanta gliene pare...ma la benzina no...e quindi siamo al problema di prima!
Cerca che getti monta il PX 125 e monta quelli...al massimo aumenta di 2/4 punti
Il ctaalizzatore tappa,quindi il motore chiede meno benzina...la Plus è più aperta dell'originale e fa lo stesso effetto...sommati hai bisogno di un getto massimo maggiore di quello di un PX non catalitico...
Si lo sò è spiegato in modo molto grezzo ma almeno si capisce![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
ah ecco... ho capito!
allora prendo e sostituisco con questi:
160 freno aria. BE3 emulsionatore. 102 getto massimo
getto del minimo 48/160
ovviamente poi devo nuovamente rifare la carburazione...giusto?
il mecc/rivenditore mi ha detto che per i primi 1000km me l'ha registrata più "grassa" ... la lascio stare così? a filo gas però è veramente vuota... forse la causa sono i getti a questo punto?
come sono duro in materia![]()