wow! grazie della drittavia giù ... farò un saltino a pisa
![]()
![]()
wow! grazie della drittavia giù ... farò un saltino a pisa
![]()
![]()
Per capirsi è poco dopo la torre,in via Santa Maria...è un pò che non vado in quell'innominabile città quindi non sò se sbaglio ma mi pare sia vicino alla facoltà di biologia-medicina...
Bada che tocca fa un un Livornese per amor di Vespa
Comunque se devi prendere su internet Officina Tonazzo ha tutto...è abbastanza veloce come spedizioni....
PS se ti serve ho il numero del Ghelardi...me lo diedero quando la mia Vespa mi si fermò...a Pisanon sai che nottata pensando che la mia Alex era legata ad un palo in quel posto e che un pisanaccio potesse fregarmela! piuttosto ni dò foco che danni a un pisano
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Il ghelardi l'emulsionatore dovrebbe averlo se gli ha ordinati. Il calibratore aria no e nemmeno la ghigliottina. Quello più fornito è a Bientina
Sicuro?a me mi procurò il coperchio benzina un'ora dopo che lo chiamai...un mio conoscente di Pisa ci và spesso e a detta sua ha tutto...
Quello a Bientina comunqe è dopo Pontedera,procedendo verso Altopascio,prima del paese...sulla destra prima di un benzinaio...un paio di km dopo il Boccaccio per capirsi.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io Moreno lo conosco bene, sono praticamente da lui un giorno si e uno no...ultimamente ha meno cose! però ne vale la pena lo stesso di paasare a trovarlo è troppo simaptico! quello di Bientina è un po' scorbutico ma è molto fornito!
Accidenti, a saperlo passavo a ritirarla io...
...evidentemente s'era fermata a pisa perché ci stava meglio.![]()
Mamma mia... c'avrà tutto, ma è come entrare in una gioielleria (quindi i prezzi che volano alle stelle) dove il cliente è sgradito. Sembra che tu gli faccia un favore a comprare da loro.
![]()
Lore
via..come si dice qui: hai avuto più culo che pantaloni a ritrovarcela la mattina!mica perchè i pisani so' ladri eh... ma c'e' certa gente in giro per pisa..... ma qui andiamo OT...
vabbene...visto che anch'io passo spesso da pisa ci farò un salto dal Gheraldi... ho capito dov'e'...GRAZIE!!
intanto... visto che nelle ripartenze , anche a caldo, la vespa sembra ingolfarsi/spegnersi , come rimedio? se non ho capito male devo provare a rimediare "svitando" la vite famosa lato ammortizzatore...giusto?![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
getti ordinati
ma nel frattempo come regolo la mi vespona? sono sempre in rodaggio ( 260km ) e mi sono accorto che viaggiando in 4* a filo gas o poco più ( circa a 60km/h ) sembra che il motore inizi ad "affogare" ..quindi devo dare per un attimo un po' di più di gas per farlo respirare meglio.
altra domandona: dal coperchio del filtro spunta una "vitona"... a cosa serve? è la regolazione dell'aria????
scusate le domande banali... ma sono alle prime armi.. .e già cambiare da solo i getti mi sembra d'essere già un capo officina![]()
La vite che esce dal coperchio della scatola carburatore è quella della regolazione del minimo. A motore caldo agendo su quella vite regoli il regime giusto.
Se hai ancora la marmitta catalitica montata può esser quella a crearti l'affogamento a bassi giri
no no ... ho messo la Sito Plus ... ma i getti ho ancora gli originali e sono in attesa che mi arrivino per sostituirli
Sei in rodaggio, hai scatalizzato (bene), hai montato una SITO PLUS senza adeguare la carburazione (male), accetta un piccolo consiglio: lascia la Vespa nel box fino a quando non sostituisci i getti, ora sei a richio scaldata o peggio grippata!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Il buon Ghelardi non e' (piu') cosi' ben fornito e spesso per far arrivare un pezzo che non ha in casa impiega secoli.
Per quanto riguarda i prezzi, poi, non e' certo dei piu' economici... e non ti fa uno sconto nemmeno se svieni.
Marmittina sito normale, ad esempio, 48 + iva.
A tal proposito, in vista di scatalizzazione del PX MY (2003), meglio andarci di marmitta Sito oppure preferire il vecchio padellino originale Piaggio ?
Quale dei due si comporta meglio in ripresa ed ha una maggiore "durata" ?
Purtroppo della nostre parti nessuno è economicoconviene prendere su internet ma sui pezzi piccoli come i getti non conviene....anche perchè costano di più che nei negozi(quando li trovi)...per il getto nessun problema a Lucca trovi bene fino al 130 a 2 euro l'uno...ma ghigliottine,calibratori e freni aria
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
2 euro l'uno e' gia' buono.
A Massa per il getto del max mi hanno chiesto anche 5 euro.
Cominciano pero' ad esserci diversi negozietti ben forniti, soprattutto per Carrara (Morescalchi ed ElleZeta, ad esempio).
Con prezzi nella norma.
Dalle parti di Viareggio/Camaiore, invece, non ne conosco.
![]()
Sulla costa non ne conosco,però a Lucca il negozio che livende a 2 euro è Tecnomotor,a Porta San Pietro...alla stazione viacasomai ci capitaste...ma anche gli altri negozi(che son 2 è,mica 50
) mi pare mi abbiano fatto gli stessi prezzi sui getti....
Ecco magari no nchiedetegli consiglio che sono delle capre in fatto di vespe e vorrebbero anche avere ragione....puntualmente però ci piglian 10![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Tornando alla scatalization... mi sapete se ci sono delle differenze effettive tra il padellino originale Piaggio e la Sito.
Sono ancora indeciso su quale delle 2 acquistare per scatalizzare il PX MY.
![]()
Esternamente sono identiche. La Sito a livello della paratia ha solamente un grosso foro che fa passare i gas. Quella Piaggio ha numerosi fori più piccole. Vanno bene entrambe,io non ho notato differenze fra le due. Ti consiglio la Sito che mi sembri costi meno.
Quello che mi interessa sapere non e' la questione estetica quanto quella "sostanziale" ovvero se vi sono differenze in termini di prestazioni e/o comportamento e quale delle 2 e' maggiormente duratura.
Sebbene l'originale costi generalmente di piu' sono riuscito a trovarla allo stesso prezzo della Sito.
Anche in termini di rumore sono uguali oppure la Sito risulta piu' "metallica" ?
Se trtovi quella Piaggio allo stesso prezzo,sebbene siano praticamente identiche,io preferirei questa. Secondo me si tappa dopo rispetto alla Sito e la qualità con cui è verniciata è migliore. Poi se davvero si vuole essere pignoli ha l'omologazione giusta riportata su libretto di circolazione
Optimus.
Allora vedo se riesco a prenderla a quella cifra... poi mi metto alla ricerca dei getti idonei.
thks
![]()
GETTI ARRIVATI! 160-be3-102 e 48-160
stamani li monto...
una domandina: x la vite che regola il "magro" dite di svitarla di 2,5 giri. Ecco... ma quand'è e da cosa capisco che basta per esempio svitarla di 2 giri e 1/4 al posto che 2.5? ( non so' se mi sono spiegato )
dovrò fare anche altre regolazioni di carburazione???
grazie a tutti per ora dei consigli che mi avete dato!![]()