ah..ok.. grazie!
l'ho chiesto perchè quando ho preso la vespa il mecca mi fa: "con un pieno di olio ci fai circa 1000km, ora forse te lo consuma di più perchè l'ho regolata più grassa"
poi leggendo ho capito che il regolare + o - grassa dipende dalla vite dietro: l'ho chiusa tutta e ha fatto solo 2 giri quando qui si parla di minimo 2.5giri...quindi ho pensato che ci fosse un modo per regolare di più la % di olio nella benzina...
Per il momento sono riuscito a rimediare solamente getto del max (100) e getto del min (4.
Posso accontentarmi per scatalizzare il px my 150 con il padellino originale piaggio... oppure devo rimediare assolutamente anche emulsionatore, aria e starter ?
ciao e scusate se mi intrometto nella discussione, anche io ho un px 150 2011 comprato a aprile 2012, scatalizzato con marimitta sito normale e aduguato getti, 160, be3, 100 come max... con il getto minimo 48/160 dovete svitare 3,1/4, 3,1/2, 3,3/4, ma non riuscirete mai a eliminare i mancamenti ai bassi regimi anche se cambiate la ghigliottina con una 01 come ho fatto io, alla fine ho montato un getto minimo 50/160 che in pratica è quello che montano di serie le vespa euro2, e la vite va regolata a 2,1/4 o anche solo 2 dal tutto avvitato (la mia è 2 giri esatti), adesso la vespa non ha esitazioni e impuntamenti in partenza e i mancamenti ai bassi regimi sono quasi inesistenti, parte bene sia a caldo che a freddo con un minimo stabile sia a caldo che a freddo...
Ultima modifica di ikaro11; 23-05-12 alle 09:16
ikaro11: si ma infatti con 3 giri non si risolve niente.... io ho scatalizzato con Sito Plus e getti 160-be3-102 e 48-160 ... se svito di 3 giri la vespa parte bene ma viaggiando in 4° a 55-60km/h ( circa 1/4 di gas ) piano piano sui lunghi rettilinei sembra che vada ad ingolfarsi e perdere ritmo..
io per ora tengo svitato di 2.5 giri e parte ugualmente bene e non mi crea problemi sul mantenere la velocità a filo gas
si lo so bene che non risolvi niente, infatti io ho risolto mettendo il 50/160 come getto minimo e registrando la vite a 2 giri da tutto avvitato... prima con il 48/160 non sono riuscito a trovare una posizione che andasse in modo accettabile... lo dico x tutti quelli che dovessere avere lo stesso problema, cambiate il getto minimo con un 50/160 e vedrete che la vespa va benissimo...
io abito nella zona di como e a pochissimi km c'è la sede della dell'orto (la fabrica) anche se non vende al publico, c'è vicino un rivenditore che praticamente ha tutto della dell'orto...
la mia vespa con il 48/160 o si impastava se svitavo troppo oppure aveva vuoti in partenza e certe volte tenteva a spegnersi addirittura... adesso con il 50/160 parte con un filo di gas... e poi se ti informi bene le euro2 gia montavano di serie il 50/160, quindi anche in piaggio avranno avuto il suo motivo x montarlo!