Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    prov livorno
    Età
    49
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    si lo so bene che non risolvi niente, infatti io ho risolto mettendo il 50/160 come getto minimo e registrando la vite a 2 giri da tutto avvitato... prima con il 48/160 non sono riuscito a trovare una posizione che andasse in modo accettabile... lo dico x tutti quelli che dovessere avere lo stesso problema, cambiate il getto minimo con un 50/160 e vedrete che la vespa va benissimo...
    uffa li ho comprati online poche settimane fa.... mica lo trovo qui in zona il 50/160 ... forse potrei andare da un rivenditore piaggio e vedere se lo tengono come getto originale....

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    io abito nella zona di como e a pochissimi km c'è la sede della dell'orto (la fabrica) anche se non vende al publico, c'è vicino un rivenditore che praticamente ha tutto della dell'orto...
    la mia vespa con il 48/160 o si impastava se svitavo troppo oppure aveva vuoti in partenza e certe volte tenteva a spegnersi addirittura... adesso con il 50/160 parte con un filo di gas... e poi se ti informi bene le euro2 gia montavano di serie il 50/160, quindi anche in piaggio avranno avuto il suo motivo x montarlo!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Salve a tutti, sono un vecchio frequentatore del forum, ho una PX 150 MY del Settembre 2007 (Neuro 2), con la quale ho percorso 16.500 KM prima di lasciarla ferma quasi due anni per problemi fisici che ne sconsigliavano l'utilizzo. Ora l'ho ripresa e mi sono deciso a scatalizzarla perchè con la catalitica ed tubo di aspirazione aria è davvero insoddisfacente.
    Ho acquistato il padellino originale Piaggio ed i getti originali del PX 150 Arcobaleno con miscelatore automatico 160, BE3, 100 per il getto Max e 48/160 il getto del Min.
    Ho montato il tutto e trovo la Vespa globalmente assai migliorata, sopratutto nell'erogazione.
    Unico neo si deve tenere il minimo regolato molto alto pena un vuoto alla prima apertura del gas, così come ho letto nei post precedenti. Va detto che anche con la marmitta Cat il minimo lo avevano regolato molto alto, la vite sopra il filtro quasi completamente serrata.
    Abbassando il minimo e lasciando girare il motore al minimo per un paio di minuti alla ripartenza il motore starnuta e scoppietta ferocemente come se gli elettrodi della candela avessero formato la pallina e fossero a massa.
    Il carburatore è marcato Dell'Orto però la vite di regolazione aria posteriore è fatta come gli Spaco che vengono descritti nei post precedenti, non ho idea di quale sia il numero della ghigliottina che monta.
    I PX 150 senza miscelatore montavano il getto del MAX 160, BE3, 102. In un altro post ho letto che la prima serie dei PX con freno a disco, ancora privi di marmitta catalitica, pur avendo il miscelatore automatico, era tornata a montare il getto MAX 102 invece del 100, sarei quindi orientato a montare il 102 invece del 100 come ho fatto.
    Per il minimo negli ultimo post di questa discussione ho letto che il problema si risolve lasciando il getto del minimo 50/160 originale dei PX Cat. in luogo del 48/160 dei PX non Cat, questo getto più ricco dovrebbe compensare la ghigliottina più magra. Proverò quindi a rimettere il 50/160.
    Il mio prossimo tentativo sarà quindi:
    Getto Max 160, BE3, 102
    Getto Min 50/160

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Potresti anche provare con la ghigliottina dei pre catalizzati. Io con il 48 di min. e ghigliottina 01 non ho nessun vuoto, del resto era la configurazione precedente l'uso della malefica catalitica.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Il carburatore è marcato Dell'Orto però la vite di regolazione aria posteriore è fatta come gli Spaco che vengono descritti nei post precedenti, non ho idea di quale sia il numero della ghigliottina che monta.
    Mi autoquoto e mi correggo: che il carburatore sia marcato Dell'Orto devo averlo sognato. Probabilmente non avevo indossato gli occhiali. E uno Spaco e la valvola a ghigliottina porta stampato il numero 16, si vede semplicemente togliendo il filtro dell'aria (con gli occhiali).
    Questa mattina ho rimontato il getto del minimo 50/160 originale ed ho sostituito il getto del massimo con il 102. Ho abbassato il minimo poi ci ho percorso circa 5 Km. recandomi al lavoro, non mi sembra sia migliorata, anzi, ma devo provarla meglio. Sicuramente se lasciata a lungo al minimo imbratta la candela di brutto e quando si riparte al salire di giri scoppietta e starnuta finchè gli elettrodi della candela non si ripuliscono, esattamente come faceva prima con il getto Min 48/160. Suppongo che questo possa essere imputato alla vite di regolazione aria al minimo (quella dietro la scatola filtro) regolata decisamente troppo grassa, quindi tenterei di stringerla per smagrire la carburazione al minimo. Certo con il motorino d'avviamento davanti è diventata davvero scomoda da azionare.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Continuo, nella speranza sia di essere utile ad altri sia di ricevere consigli utili. Sabato, dopo aver installato la configurazione dei getti grassoccia: getto MIN. 50/160 getto MAX 160, BE3, 102 ho sfrucugliato la vite di regolazione aria, quella dietro la scatola del filtro. Premessa: prima di questo cesso di PX 150 MY ho avuto una splendida PX 200 senza miscelatore del 1983, regolare l'aria al minimo era un gioco si toglieva il tappino di gomma dietro la scatola filtro, si avvitava tutta la vite per poi svitarla di due giri e mezzo, poi a motore caldo si cercava la regolazione fine ruotando più o meno mezzo giro.
    Ora la vite, che non è più una vite ma un bulloncino con testa esagonale N. 7, è divenuta pressochè irraggiungibile nascosta dal attacco del motorino d'avviamento, davvero dei geni della meccanica. Possiedo 3 diverse chiavi N. 7 esagonali da un lato a stella dall'altro più una a gomito, in circa un ora di parolacce, un decimo di giro alla volta perchè lo spazio per operare con la chiave è ridottissimo, sono riuscito a serrare interamente il dannato bulloncino.
    Ho poi fatto un segno con la vernice nera in corrispondenza della faccia dell'esagono rivolta verso l'alto a bullone interamente serrato, in modo da avere un riferimento, e con pazienza lo svitato dei canonici due giri e mezzo. Sicuramente, all'origine la vite era troppo svitata e questa è probabilmente la causa dei problemi che questa Vespa ha sempre avuto a basso regime e del fatto che la si dovesse tenere con un minimo molto alto.
    Infine: come va la Vespa? Meglio, senza dubbio. Ieri ci ho fatto circa 90 KM partendo da fermo al minimo, non ci sono buchi però la carburazione sembra decisamente grassa. Forse dovrei riprovare il getto MIN 48/160.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Infatti il getto corretto é il 48/160, possibilmente con la ghigliottina 01.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •