Ultima modifica di legionarius; 09-08-12 alle 12:42
MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore
avevo da subito scatalizzato il mio nuovo PX150 mettendo una Sito Plus e getti, ingrassaggio come suggerito da vespanz ... pero'.... c'era un qualcosa che non mi tornava...bo.. una sensazione strana alla vespa mentre andavo.... oggi mi sono deciso e ho cambiato i getti mettendo un minimo 50/160 e un massimo del 104 lasciando invariato il resto... ora si che ci siamo!!! molto più fluida e "pronta" quando vario l'apertura del gas... prima gli dovevo telefonare quando volevo aumentare velocità!!!
ciao
sono contento che tu abbia trovato finalmente la configurazione che ti fa andare la vespa come piace a te... io a dire il vero tre giorni fa ho provato a mettere il getto max 102 ovviamente con l'emulsionatore be3 il calibratore 160 e il minimo 48/160 e marmitta sito normale, insomma la classica configurazione px non kat, x farla breve ho dovuto rimettere il getto max 100 perchè la preferisco con quest'ultimo, la sento meno impastata e piu fluida, insomma con la configurazione secondo tabella piaggio va proprio bene... ah dimenticavo vite registro carburazione a 2,5 giri da tuttta avvitata. poi ogni motore ha la sua carburazione come lo stesso i gusti dei suoi proprietari.
Ciao a tutti, devo dire che con il senno di poi questa scatalizzazione è una cosa seria! leggendo la guida sembra una passeggiata.. ma così non è.
un mio amico, ha acquistato una nuova px e dopo il primo tagliando ha sostituito la marmitta con una piaggio e ha tolto il sistema di ricircolo.
ho seguito tutta la scatalizzazione passo passo, una tortura!
bisogna adeguare getti e regolare la vite posteriore al millimetro, sicuramente galleggiante e ghigliottina hanno il loro peso ma la cosa che mi ha sconvolto è l'anticipo! tutto ritardato
...non è euro3 tutto possiamo dire questa non è una configurazione per camminare ma per omologare.
in poche parole, se avete una euro3 prima di scatalizzare valutate bene se siete in grado voi stessi di farlo, anche in termini di pazienza, se la vespa vi piace così tenetela pure...
ma che passi il consiglio di non scatalizzare perchè va bene....NON CI SIAMO!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
ciao a tutti , voglio condividere la mia esperienza con tutti voi. possiedo una px 150 dal novembre 2011, ho percorso circa 6000 Km prima di scatalizzarla. In quei 6000 Km c'è anche il viaggio andata e ritorno a Londra ( 3200 Km. ) per il raduno mondiale. ho percorso quasi tutto il tragitto a manetta essendo io il più lento di tutti. Le due " vecchie" px ( 125 dell'81 e 150 dell'82 ) che componevano il gruppo, le altre erano GTS 300, mi superavano come niente. Ho installato una Sito plus, orribile il rumore, e ovviamente sostituito i getti 160 BE3 102 e 48/160. Non sono ancora arrivato alla regolazione carburazione alla ghigliottina a verifica dell'anticipo. Le mie impressioni, però, positive: sicuramente un guadagno in velocità massima e coppia. Adesso penso di dedicarmi alle ultime regolazioni. Leggendo tutti i post posso dire di essere stato fortunato viaggio a Londra sempre a manetta e a parte la marmitta incandescente il motore mai un problema, per fortuna.
...talmente ritardata che non capisce quando deve grippare!
complimenti per il coraggio o per l'incoscienza! impossibile dirti "sai c'ero anche io" perchè in mezzo al casino di quei giorni a stento sono riuscito a non perdemi il gruppo
cmq c'è qualcuno che ha una soluzione risolutiva?
getto, candela, anticipo, ghigliottina, vite aria?![]()
Ultima modifica di salvba; 14-12-12 alle 07:26
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
inizio un po' OT chiedO scusa: oggi Peschiera era completamente imbiancata (10 cm di neve) sono andato al lavoro in Vespa.
ho provato su neve fresca i pneumatici invernali Heidenau buoni. Molta fatica e non è che facesse estremamente freddo nell'avviamento.
settimana prossima metto le mani a carburazione e anticipo.
Rinnovo l'invito a chi ha suggerimenti