Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
    Ho acquistato nel 2007 la PX 150 Euro 2, non posso che confermare in toto quanto scritto da "ssolitarioo" uscita dal negozio non è mai andata bene, sopratutto il funzionamento a basso regime ne rendeva odioso l'uso in città, quanto alle prestazioni a tutta meglio stendere un velo pietoso.
    Convintissimo che la tua Euro 2 del 2007 facesse pena (come la mia Euro 3 ), ti dico (e vi dico) che invece la PX 150 Euro 2 che anche io avevo acquistato, però nel 2004, era perfetta così come uscita dal concessionario.

    Non era stato toccato nulla, l'ho tenuta 8 anni senza problemi come mamma Piaggio l'aveva fatta.
    Partiva sempre al primo colpo (elettrico o a pedale).
    Teneva benissimo il minimo.
    E andava perfettamente con un filo di gas.

    E' la conferma che non tutte le Vespa sono uguali.
    Magari in catena di montaggio qualche povero Cristo si distrae un pò e la tua/mia ne risente.

    Anche perchè conosco chi non ha toccato nulla sulla sua PX 150 Euro 3 e gli funziona benissimo.

    Roberto

  2. #2
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Riassunto a oggi 22/10/2013

    Vespa PX 150 EURO 3 presa a luglio 2013 scatalizzata da subito.
    Marmitta SITO normale

    Getto Minimo 48/160

    successivamente
    Getto Max 160 BE3 100
    Ghigliottina 6823.01
    Vite miscela regolata a 2,5/3 giri

    Così configurata non ci sono problemi sia ad accenderla che a partire.

    Però in rilascio ci sono ancora un pò troppi scoppiettii fino a raggiungere il minimo.
    E ci sono comunque un pò di mancamenti fino a 1/4 di gas.

    Così ho deciso di prendere il getto max (solo la punta) del 102 e provare.

    Poi proverò anche il getto minimo 50/160.

    Sperando che i "pet....pet....pet...." in rilascio diminuiscano (con la ghigliottina 6823.01 erano già diminuiti un poco......)
    E che spariscano le incertezze (come se "mancasse corrente") in prima apertura di gas...
    Dai 40 in sù va tutto bene.
    Ma io voglio andar bene anche a 30

    Vi dirò.

    Grazie ancora a tutti e ciao.

    Roberto
    Ultima modifica di ssolitarioo; 22-10-13 alle 12:14

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Fai bene a provare il 102 di massimo soltanto lasciando il 160 BE3, io mi sono trovato benissimo e la prova della candela da un bel marrone.
    Se posso permettermi prova tra i 2 e 2,5 giri alla vite miscela dietro al carburatore e soprattutto io cambierei propio la candela senza pensarci su 2 volte con una bella originale Piaggio RL82C che altri non è che la candela con cui esce di serie, ovvero la Champion nello scatolo Piaggio
    Ti dovrebbero sparire gli scoppiettii in rilascio e a freddo partire con un pò di starter tirato come giusto che sia e stare bella al minimo molto regolare.
    Se dovessi trovare ancora intoppi io comincierei a pensare alla centralina... ma stiamo andando oltre
    In bocca al lupo.
    Ultima modifica di geny; 22-10-13 alle 14:35

  4. #4
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Fai bene a provare il 102 di massimo soltanto lasciando il 160 BE3, io mi sono trovato benissimo e la prova della candela da un bel marrone.
    Se posso permettermi prova tra i 2 e 2,5 giri alla vite miscela dietro al carburatore e soprattutto io cambierei propio la candela senza pensarci su 2 volte con una bella originale Piaggio RL82C che altri non è che la candela con cui esce di serie, ovvero la Champion nello scatolo Piaggio
    Ti dovrebbero sparire gli scoppiettii in rilascio e a freddo partire con un pò di starter tirato come giusto che sia e stare bella al minimo molto regolare.
    Se dovessi trovare ancora intoppi io comincierei a pensare alla centralina... ma stiamo andando oltre
    In bocca al lupo.
    Ho già montata la Champion RL82C (l'avevo tolta per provare una NGK grado 7).

    Diciamo che con la RL82C (non è nuova ma è pulita) non ho provato la Vespa con il 102 di max.

    E chiaramente spero anche io che non si debba andare oltre coinvolgendo la centralina.

    Altrimenti, già sapevo che il mio PX era il più sfigato dei PX sfigati, non saprei più che fare.

    Farmelo cambiare completamente ?????

    Ciao.

    Roberto

  5. #5
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Fai bene a provare il 102 di massimo soltanto lasciando il 160 BE3, io mi sono trovato benissimo e la prova della candela da un bel marrone.
    Se posso permettermi prova tra i 2 e 2,5 giri alla vite miscela dietro al carburatore e soprattutto io cambierei propio la candela senza pensarci su 2 volte con una bella originale Piaggio RL82C che altri non è che la candela con cui esce di serie, ovvero la Champion nello scatolo Piaggio
    Ti dovrebbero sparire gli scoppiettii in rilascio e a freddo partire con un pò di starter tirato come giusto che sia e stare bella al minimo molto regolare.
    Se dovessi trovare ancora intoppi io comincierei a pensare alla centralina... ma stiamo andando oltre
    In bocca al lupo.
    Allora: Getto max 160-BE3-100
    min 48/160
    Ghigliottina 6823.01
    Candela Champion RL82C

    Qualsiasi sia il numero di giri della vite aria/miscela - Sia ingrassando che smagrendo - continua a "rattare" fino a 1/4 di gas circa e in rilascio i"pet..pet..pet.." sono troppi e troppo ravvicinati all'inizio (APPENA CHIUDO IL GAS) per diventare normali a una bassissima velocità (Vespa quasi ferma).

    Ho provato il max 102 - nulla cambia

    Adesso sto usando il max 160-BE5-100 (il BE5 al posto del BE3), la vite aria/miscela a 2 giri dal tutto chiuso.
    "ratta" un pochino meno, i pet..pet..pet.. sono sempre quelli..................



    Ciao.

    Roberto

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di giudalippo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da ssolitarioo Visualizza Messaggio
    Riassunto a oggi 22/10/2013

    Vespa PX 150 EURO 3 presa a luglio 2013 scatalizzata da subito.
    Marmitta SITO normale

    Getto Minimo 48/160

    successivamente
    Getto Max 160 BE3 100
    Ghigliottina 6823.01
    Vite miscela regolata a 2,5/3 giri

    Così configurata non ci sono problemi sia ad accenderla che a partire.

    Però in rilascio ci sono ancora un pò troppi scoppiettii fino a raggiungere il minimo.
    E ci sono comunque un pò di mancamenti fino a 1/4 di gas.

    Così ho deciso di prendere il getto max (solo la punta) del 102 e provare.

    Poi proverò anche il getto minimo 50/160.

    Sperando che i "pet....pet....pet...." in rilascio diminuiscano (con la ghigliottina 6823.01 erano già diminuiti un poco......)
    E che spariscano le incertezze (come se "mancasse corrente") in prima apertura di gas...
    Dai 40 in sù va tutto bene.
    Ma io voglio andar bene anche a 30

    Vi dirò.

    Grazie ancora a tutti e ciao.

    Roberto
    Toglimi una curiosità, la candela è quella originale di quando hai acquistato la vespa o l'hai sostituita?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Notoriamente, nonostante quel che dica Piaggio ecc, la prima candela dopo 1000 KM quando la vespa è nuova la si cambia.
    La cosiddetta candela del rodaggio deve andare via non è una regola però...
    La 1^ candela subisce durante il rodaggio anche delle avversità nella parte ceramica che appunto non è a vista con una serie di problemini che potrebbero... insomma visto che costa tra i 2,50 e 3 euro io non ci starei a pensarci troppo.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di giudalippo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Notoriamente, nonostante quel che dica Piaggio ecc, la prima candela dopo 1000 KM quando la vespa è nuova la si cambia.
    La cosiddetta candela del rodaggio deve andare via non è una regola però...
    La 1^ candela subisce durante il rodaggio anche delle avversità nella parte ceramica che appunto non è a vista con una serie di problemini che potrebbero... insomma visto che costa tra i 2,50 e 3 euro io non ci starei a pensarci troppo.
    Certo.... lo chiedevo solo perché ho letto da qualche parte che le centraline giapponesi Kokusan (e non Ducati) che equipaggiano i nuovi PX se si usa una candela non schermata vanno in tilt e provocano il difetto che lamentava il nostro amico in decelerazione.

  9. #9
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da giudalippo Visualizza Messaggio
    Certo.... lo chiedevo solo perché ho letto da qualche parte che le centraline giapponesi Kokusan (e non Ducati) che equipaggiano i nuovi PX se si usa una candela non schermata vanno in tilt e provocano il difetto che lamentava il nostro amico in decelerazione.
    Ciao.

    La candela è ancora quella originale, RL82C, quindi resistiva.
    Ho provato anche una 7 NGK, nuova ma non schermata.

    Prenderò una 6 NGK schermata - BR6HS - perchè non faccio tirate lunghe.
    Mi piace "trotterellare" ed è meglio una candela più calda.
    Poi cercherò, se non risolvo con la candela, di "giocare" con l'anticipo.

    Non ricordo se all'inizio, appena uscito dal concessionario, la Vespa avesse già il problema che riscontro adesso.
    Il fatto è che ne aveva talmente tanti..........

    Roberto

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ma usarne una nuova speculare all`originale mi sembra una buona idea. Giusto per non aggiungere entropia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •