Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di giudalippo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da ssolitarioo Visualizza Messaggio
    Riassunto a oggi 22/10/2013

    Vespa PX 150 EURO 3 presa a luglio 2013 scatalizzata da subito.
    Marmitta SITO normale

    Getto Minimo 48/160

    successivamente
    Getto Max 160 BE3 100
    Ghigliottina 6823.01
    Vite miscela regolata a 2,5/3 giri

    Così configurata non ci sono problemi sia ad accenderla che a partire.

    Però in rilascio ci sono ancora un pò troppi scoppiettii fino a raggiungere il minimo.
    E ci sono comunque un pò di mancamenti fino a 1/4 di gas.

    Così ho deciso di prendere il getto max (solo la punta) del 102 e provare.

    Poi proverò anche il getto minimo 50/160.

    Sperando che i "pet....pet....pet...." in rilascio diminuiscano (con la ghigliottina 6823.01 erano già diminuiti un poco......)
    E che spariscano le incertezze (come se "mancasse corrente") in prima apertura di gas...
    Dai 40 in sù va tutto bene.
    Ma io voglio andar bene anche a 30

    Vi dirò.

    Grazie ancora a tutti e ciao.

    Roberto
    Toglimi una curiosità, la candela è quella originale di quando hai acquistato la vespa o l'hai sostituita?

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Notoriamente, nonostante quel che dica Piaggio ecc, la prima candela dopo 1000 KM quando la vespa è nuova la si cambia.
    La cosiddetta candela del rodaggio deve andare via non è una regola però...
    La 1^ candela subisce durante il rodaggio anche delle avversità nella parte ceramica che appunto non è a vista con una serie di problemini che potrebbero... insomma visto che costa tra i 2,50 e 3 euro io non ci starei a pensarci troppo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giudalippo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Notoriamente, nonostante quel che dica Piaggio ecc, la prima candela dopo 1000 KM quando la vespa è nuova la si cambia.
    La cosiddetta candela del rodaggio deve andare via non è una regola però...
    La 1^ candela subisce durante il rodaggio anche delle avversità nella parte ceramica che appunto non è a vista con una serie di problemini che potrebbero... insomma visto che costa tra i 2,50 e 3 euro io non ci starei a pensarci troppo.
    Certo.... lo chiedevo solo perché ho letto da qualche parte che le centraline giapponesi Kokusan (e non Ducati) che equipaggiano i nuovi PX se si usa una candela non schermata vanno in tilt e provocano il difetto che lamentava il nostro amico in decelerazione.

  4. #4
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Non tutte le Vespa nascono uguali..........

    Citazione Originariamente Scritto da giudalippo Visualizza Messaggio
    Certo.... lo chiedevo solo perché ho letto da qualche parte che le centraline giapponesi Kokusan (e non Ducati) che equipaggiano i nuovi PX se si usa una candela non schermata vanno in tilt e provocano il difetto che lamentava il nostro amico in decelerazione.
    Ciao.

    La candela è ancora quella originale, RL82C, quindi resistiva.
    Ho provato anche una 7 NGK, nuova ma non schermata.

    Prenderò una 6 NGK schermata - BR6HS - perchè non faccio tirate lunghe.
    Mi piace "trotterellare" ed è meglio una candela più calda.
    Poi cercherò, se non risolvo con la candela, di "giocare" con l'anticipo.

    Non ricordo se all'inizio, appena uscito dal concessionario, la Vespa avesse già il problema che riscontro adesso.
    Il fatto è che ne aveva talmente tanti..........

    Roberto

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ma usarne una nuova speculare all`originale mi sembra una buona idea. Giusto per non aggiungere entropia

  6. #6
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ma usarne una nuova speculare all`originale mi sembra una buona idea. Giusto per non aggiungere entropia
    Giusto!

  7. #7
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ma usarne una nuova speculare all`originale mi sembra una buona idea. Giusto per non aggiungere entropia
    Ulteriore aggiornamento:

    Con getto minimo 48/160, massimo 100/BE3/160, ghigliottina 6823.01, anticipo su IT
    ho messo una nuova Champion RL82C ma la Vespa continuava a "petpettare " troppo in rilascio.
    Questo regolando la vite miscela aria/benza a 4 - 3,5 - 3 - 2,5 - 2 - 1,5 giri.
    A 4 giri parte con un filo di gas, a 1 e mezzo c'è da dargli gas.
    Ma il pet pet pet in rilascio resta eccessivo.

    Così, visto che avevo tenuto i getti pre-scatalizzazione li ho rimontati:
    Minimo 45/140, massimo 102/BE5/140 (il resto uguale).
    Vite miscela aria/benza 3 giri e mezzo circa.
    Va molto meglio a tutti i regimi, (per me deve andar bene da zero a 60 Km/h).
    Il pet pet esagerato però continua.

    Mi sa che me ne dovrò fare una ragione..........

    Ciao a tutti.

    Roberto

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    I getti originali della Euro 3 150 per la colonna del massimo sono 96/BE5/140 li ho tolti di persona, li tengo chiusi nel mobile accanto a me e li ho riguardati adesso.
    La tua colonna del massimo 102/BE5/140 non è quella di fabbrica visto che volevi provare la colonna originale !
    Pet pet a distanza di 800 KM da te (io sono di Avellino ) non potendo sentire il veicolo direi che sei grassottello........ al minimo
    Giusto così hai dato anche una pulita al filtro aria ? Bello immerso nella benzina...
    Hai provato a girare senza, magari solo mettendoci sopra una calza da donna e richiudendo con il coperchio nero ? come prova per qualche KM ? e sentire come va ?
    Facci sapere !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •