Ma usarne una nuova speculare all`originale mi sembra una buona idea. Giusto per non aggiungere entropia
Ma usarne una nuova speculare all`originale mi sembra una buona idea. Giusto per non aggiungere entropia
Ulteriore aggiornamento:
Con getto minimo 48/160, massimo 100/BE3/160, ghigliottina 6823.01, anticipo su IT
ho messo una nuova Champion RL82C ma la Vespa continuava a "petpettare" troppo in rilascio.
Questo regolando la vite miscela aria/benza a 4 - 3,5 - 3 - 2,5 - 2 - 1,5 giri.
A 4 giri parte con un filo di gas, a 1 e mezzo c'è da dargli gas.
Ma il pet pet pet in rilascio resta eccessivo.
Così, visto che avevo tenuto i getti pre-scatalizzazione li ho rimontati:
Minimo 45/140, massimo 102/BE5/140 (il resto uguale).
Vite miscela aria/benza 3 giri e mezzo circa.
Va molto meglio a tutti i regimi, (per me deve andar bene da zero a 60 Km/h).
Il pet pet esagerato però continua.
Mi sa che me ne dovrò fare una ragione..........
Ciao a tutti.
Roberto
I getti originali della Euro 3 150 per la colonna del massimo sono 96/BE5/140 li ho tolti di persona, li tengo chiusi nel mobile accanto a me e li ho riguardati adesso.
La tua colonna del massimo 102/BE5/140 non è quella di fabbricavisto che volevi provare la colonna originale !
Pet pet a distanza di 800 KM da te (io sono di Avellino) non potendo sentire il veicolo direi che sei grassottello........ al minimo
Giusto così hai dato anche una pulita al filtro aria ? Bello immerso nella benzina...
Hai provato a girare senza, magari solo mettendoci sopra una calza da donna e richiudendo con il coperchio nero ? come prova per qualche KM ? e sentire come va ?
Facci sapere !
Si, il 102 sulla colonna del max è una mia prova.
Chiedo scusa ma ho fatto tanti di quei tentativi.
Il 45/140 è in effetti più grasso del 48/160 ma ti assicuro, anche se non li puoi sentire visto che siamo lontani, che 'sti pet pet sono troppi con entrambi.
Tra l'altro visto che avevo un trapano a colonna a disposizione, ho pure fatto un paio di buchi nel "cuoricino" sul max e sul min.
Un meccanico (di quelli giusti per età ed esperienza) me lo aveva consigliato.
Insomma la Vespa adesso male non va.
Però i pet pet proprio non li sopporto...........
Proverò anche senza filtro.
Grazie e ciao.
Roberto
Ultima modifica di ssolitarioo; 09-12-13 alle 14:11
Partendo dal presupposto che i veicoli a carburatore soprattutto le Vespe propio uguali uguali non sono mai, lo abbiamo ripetuto moltissime volte è vero pure
che in linea di principio con i getti tipici della scatalizzazione grosse differenze tra un veicolo ed un altro non ce ne dovrebbero essere. Diciamo con un set di default la Vespa dovrebbe andare benino da Pontida ad Arzano. Detto questo, hai ancora scoppiettii in rilascio...
Ti faccio una domanda ma che scarico "scatalizzato" monti ? Originale Piaggio o aftermarket, nuovo, usato. In caso di cattiva contropressione allo scarico potresti avere una specie di "attappamento". Potrebbe essere lo scarico leggermente otturato e non riesce a scaricare bene. Ti dico questo perchè paventi lo stesso problema che aveva un conoscente in possesso della PX Euro 3 alla quale aveva cambiato solo i getti e aveva lasciato lo scarico catalitico inalterato. La Vespa l'ho guidata anche io, propio male non andava ma in rilascio era una cosa vergognosa sembrava una specie di pentola con i pop corn all'interno. Ovviamente in quel caso tutto ritornava, perchè molta benzina incombusta entrava nello scarico, la temperatura elevata la faceva bruciare con conseguente rumore e soprattutto con notevole possibilità di danneggiare il resto.
Tienici aggioranti, vedrai che primo o poi lo risolviamo il problema.![]()
Ultima modifica di geny; 09-12-13 alle 17:02
Lo scarico, non so il modello (Piaggio?? Sito??), è comunque normale - non sito plus - ed era nuovo di pacca quando la Vespa già petpettava in rilascio e non ha mai smesso di farlo fino ad ora che ha 1300KM.
Nuovo lo si vedeva, spero che non li vendano pre-intasati.........
Ciao.
Roberto