Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #41
    L'avatar di ssolitarioo
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pavia
    Età
    70
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pazienza............

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    In questa configurazione, nelle discese rilasciando completamente l'acceleratore non vorrei che cominci a dare dei colpi tipo "tam... tam... tam..." come una sorta di conttraccolpi tipico di minimo bassissimo. Certo tenerla accelerata per farla stare accesa è veramente triste.
    Hai verificato che il filo dello starter non rimanga di un micro-pelo tirato ovvero che non rientri in sede in maniera giusta ?
    Portalo indietro tutto con la mano a fine corsa. Se hai trovato la quadra in questa configurazione direi che possono essere solo 2 cose a questo punto
    * Vitina minimo meccanico e relativa molla
    * Filo dello starter che rimane di un pelino pelino fuori
    Certo hai beccato un carburatore a "caxxo di cane"
    Dunque dunque:

    Il filo dello starter è a posto, con il giusto gioco, non resta tirato.

    La vitina del minimo meccanico funziona a dovere, nel senso che avvitandola/svitandola la ghigliottina si alza/abbassa come il regime del minimo.

    Aggiungo un altra cosa: so che il minimo giusto per il PX 150 è 48/160 (e nel mio caso la vite miscela minimo va bene a 2 giri di apertura).
    Se provo a chiuderla di più (così da smagrire), a caldo ricominciano i problemi in prima apertura. Quindi, per me, 2 giri sono giusti.

    Siccome ho anche il 50/160 ho notato che montandolo, anche in questo caso lasciando la vite miscela a 2 giri, il funzionamento è buono.

    La mitraglia in rilascio però NON CAMBIA.

    Però con il getto minimo 50/160 ho provato a chiudere di 1/2 giro (anche meno) per volta la vite miscela e......................
    anche chiudendola completamente la Vespa Restava accesa al minimo (magari non perfettamente ma non si spegneva).

    Ricordo che ai miei tempi, quando in un qualsiasi carburatore, di qualsiasi mezzo a motore, si chiudeva completamente la vite miscela (o la vite aria), il motore si spegneva.

    E la Vespa, in movimento, andava (chiaramente male, ma andava). In rilascio la mitraglia quasi non c'era.

    Ho quindi una gran paura che non sia solo il carburatore a essere alla caxxo di cane ma TUTTA la Vespa....
    Ultima modifica di ssolitarioo; 11-03-14 alle 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •