Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pazienza............

    Buona sera, perdonate la mia ignoranza vorrei comprare la nuova vespa px 150 ma leggendo su questo topic inizio ad essere titubante. Vorrei acquistarla nuova e lasciare tutti i componenti di fabbrica (quindi nemmeno scatalizzare), facendo così rischierò di scaldare/grippare? E' possibile che commercializzano un mezzo che non funzioni bene senza applicare modifiche? Vi ringrazio in anticipo. Purtroppo non sono un amante delle elaborazioni (neanche le cosiddette elaborazioni soft)

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pazienza............

    Citazione Originariamente Scritto da fedezipzip Visualizza Messaggio
    Buona sera, perdonate la mia ignoranza vorrei comprare la nuova vespa px 150 ma leggendo su questo topic inizio ad essere titubante. Vorrei acquistarla nuova e lasciare tutti i componenti di fabbrica (quindi nemmeno scatalizzare), facendo così rischierò di scaldare/grippare? E' possibile che commercializzano un mezzo che non funzioni bene senza applicare modifiche? Vi ringrazio in anticipo. Purtroppo non sono un amante delle elaborazioni (neanche le cosiddette elaborazioni soft)
    Non sei obbligato a farlo. Il veicolo è un pò più lento con la marmitta originale catalitica e scalda un pochetto lato motore sotto la pedana. Diciamo che in alcuni frangenti si accusa questo calore lato destro soprattutto per il passeggero. Questo non pregiudica nulla. E' pensata così e conosco di persone che hanno preso il veicolo dove l'ho preso e in pochi hanno "scatalizzata".

    Mi potresti fare una lecita domanda: Ma quindi tu hai la vespa con la catalizzazione ?
    R: No, perchè per me così com'è non la preferisco. Mi piace più frizzante tutto qui. Non ho fatto altro che prendere lo scarico di Piaggio delle vecchie PX anni 80 e metterlo, cambiando i getti del min e del max. La vespa è sensibilmente più aggressiva, riprende bene, il lato motore è praticamente freddo sotto la pedana, allunga anche bene in 4^ marcia se la lanci per bene superi tranquillamente i 90 KM/h di punta e poi non ultimo il suono delle marmitte PX anni 80 :) :) :)
    Da catalizzata la vespa va bene, è più lenta ovviamente e arriva si e no a 80 KM/h ma tirandola davvero bene senza il parabrezza. Per il resto non bruci e non scassi nulla. Se non la tocchi così com'è funziona senza problemi e resti in regola che male non è !
    Ultima modifica di geny; 11-03-14 alle 23:58

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pazienza............

    Salve amici vespisti, la scorsa settimana mi sono anch'io deciso a scatalizzare il mio PX 150 del 2011, e volevo postare le mie impressioni pro e contro scatalizzazione.

    PRO: - Coppia finalmente adeguata ai cc del motore (prima la vespa era troppo fiacca, nessuna "schiena" nelle accelerazioni) a qualsiasi marcia ;
    - Sensibile diminuzione del calore nella parte destra della pedana (una bella ustione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha fatto propendere per la scatalizzazione);
    - Diminuzione dl peso, non so se è reale o una sensazione personale ma la vespa la sento più reattiva nei cambi di direzione (minor peso dello scarico? volume ridotto rispetto all'originale?)

    CONTRO: - Aumento della rumorosità dello scarico (montato SITO cod. 0231) che però personalmente mi piace per il timbro metallico e cupo che ricorda le vecchie vespe (non lo trovo fastidioso ma nelle lunghe percorrenze non so se possa infastidire, per questo lo metto tra i contro...)
    - Aumento vibrazioni
    - Leggero aumento fumosità dello scarico
    - Velocità di punta pressoché invariata (prendete questo dato con le pinze perché devo riprovarla, ma la prima impressione è quella di una velocità identica se non diminuita )

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    caponago
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pazienza............

    hai cambiato anche getti e ghigliottina ?

    ciao
    marco

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pazienza............

    Ho portato la vespa in un'officina Piaggio ed hanno fatto tutto loro, cambiato marmitta e getti, la ghigliottina non credo sia stata cambiata.
    Cmq quello che cercavo era la spinta ai bassi e devo dire che adesso ad ogni accelerata, anche in 4 marcia, la vespa riprende senza incertezze con una schiena prima mai avuta (non immaginatevi stoccate spezza braccia siamo chiari...). Tuttavia, se avessi guadagnato anche in allungo non sarebbe guastato!!!

    Secondo voi è normale questo comportamento della vespa dopo scatalizzazione? Graditi suggerimenti.
    NB. La vespa ha da poco superato i 5500 km e devo dire che il motore dopo i 5000 si stava aprendo parecchio, senza avere però quella coppia che si faceva non poco desiderare...

    Ciao!
    Ultima modifica di doktoren; 08-08-14 alle 14:28

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    caponago
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pazienza............

    quello che piu mi da fastidio è il vuoto ai bassi. quando si parte in prima quasi si spegne... dopo il primo tagliando vedo di fare anch'io il lavoro

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •