Il getto del minimo è sprovvisto del polverizzatore come saprai, esso è formato da 2 pezzi che non sono staccabili (freno aria - getto minimo) questo a differenza della colonna del massimo formata da 3 pezzi staccabili. Il polverizzatore per i regimi minimi è la vite miscela dietro al carburatore.
Per capirci se giri la vite miscela dietro è come se cambiassi da (BE3 a BE5 BE2 e bla bla bla).
Quindi girando la vite miscela dietro al carburatore agisci sul polverizzatore dei minimi.
La vite miscela si gira per polverizzare la miscela non per usare getti grandi o piccoli. Notoriamente si parte da 2,5 giri
Ma quasi tutti trovano la quadra con 2 +/-
Io ho un 150 PX Euro 3 scatalizzato in questo modo
Valvola gas = 6823.1 DELL'ORTO
Minimo = 160 - 48
Massimo = 160 BE3 104 va bene anche il 102 ma il colore nocciola della candela era leggermente più chiaro con il 104 è più intenso
Scarico = Originale Piaggio codice 419167 dei PX anni 80
Vite miscela dietro al carburatore = 2 giri dal tutto chiuso
Filtro aria = originale Piaggio non serve molto mettere quello con 2 buchi sotto ai getti ma se vuoi un pochetto d'aria in più usalo pure ma ricordati di agire di 1/4 sulla vite miscela
Da fredda in garage, parte con lo starter la mattina. Si accende sempre al 1° colpo, non s'impunta, torna al minimo in maniera sistemata e di punta è vicino ai 90 (io uso il parabrezza Piaggio alto)