Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Poi la candela era chiara prima ed è chiara adesso, dici che con il filtro gli arriva più aria e quindi va meglio quindi ero grasso, ma la candela chiara non dice così, mi sembia siano cose che si contraddicono per questo fatico a capire

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    cavolo... mo mi leggo bene tutto... Io scatalizzo le PX diamine e cavolo se vanno!!! Pigre magari in basso, ma corrono ben più delle vecchie ganci bassi per certo!

    vado a leggermi 14 pagine e vedo di capirci qualcosa... deve ancora nascere la px che non metto a punto!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Vademecum per il giusto tuning di una Vespa che si accinge ad essere carburata dolo la scatalizzazione.

    * Candela Nuova (si legge sempre ma dico sempre anche se nuova di magazzino com'è la carburazione senza se e senza ma)
    * Motore caldo, niente tuning con motore della Vespa che è uscita dal garage ecc. (Si presume che si siano fatti dai 10 ai 15 KM con andatura normal)... solo dopo può iniziare il tuning
    *Getti corretti in piena corrispondenza.
    *Valvola gas corretta in piena corrispondenza.
    *Marmitta/Scarico in piena corrispondenza (per l'occasione Piaggio originale 419167 o equivalente Sito[ niente Sito Plus o altri accrocchi])
    *Carburatore ben fissato con i 2 bulloni da 8mm sul corpo del carter
    *Fasatura su IT ma anche se ritardata non è un problema (solitamente sono ritardate dai 15° ai 17°)
    *Filtro aria originale o al massimo quello Piaggio con i 2 buchi sotto, niente cornetti, orecchiette e altre diavolerie.
    *Niente benzine dopate 100 ottani, solo benzina normale.
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Colonna Massimo = 160 BE3 102
    Colonna Minimo = 160 48 con 2,5 giri di vite miscela dietro al carburatore (si gira di 1/4 alla volta aprendo o chiudendo)

    [Carburazione al massimo]
    Si tira di 3^ a fondo a motore caldo, si preme la frizione ci si ferma e si spegne la Vespa. Si controlla il veicolo. Se è nocciola si è apposto al massimo (anche se cacaglia e prende i giri da schifo)

    [Carburazione al minimo]
    Metodo 1°
    A motore sempre caldo, con un minimo meccanico decente staccate la frizione come per far muovere il veicolo, il veicolo in piano deve pian piano partire, accelerate senza strattoni la vespa deve continuare facilmente a proseguire, se cerca di inchiodare e non è fluida siete magri, se borbotta mentre sale siete grassi. Girate la vite sempre di 1/4 alla volta, sarebbe preferibile 1/8 ma 1/4 alla volta va benissimo.

    Metodo 2° veloce solo per i più esperti.
    A motore sempre caldo, con un minimo meccanico decente si gira la vite da 7 mm dietro al carburatore SPACO fin quando il motore non inizia a singhiozzare e borbottare. appena inizia girate la chiave di 1/2 giro a stringere e siete a posto.

    {Regolate il minimo meccanico non troppo basso che dopo nelle discese con la 4^ inserita senza accelerare sbatte tam.tam.tam }

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •