Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 0

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio

    l'anticipo originale su A o appena spostato tra A e IT, è fiacca ai bassi come detto la euro 2-3 (volano leggero + anticipo valvola ), in uso cittadino preferitegli la tacca A, se tangenziale e smanettoni allora tra A e IT (A mi pare 15° e IT 18°???) due gradi non cambiano molto e scalda poco sia su A che su IT, almeno molto meno di prima...
    Sei sicuro che stock escano su A. Io non ho visto una ma dico uno e la mia non ha fatto eccezione che da catalizzate non siano ritardate di almeno 1 o 3 gradi circa.
    Sui manuali dicono che la tacca è prima di IT che è 18° per via del rodaggio, anche se i più maligni sostengono per non farle grippare.
    Io sono dell'avviso che c'è anche il motivo del forte calore.
    Una scintilla ritardata può non dare alte prestazioni ma male non fa, ma una scintilla anticipata (il combustibile non scoppia più... ma esplode) e mi sembra un pochino esagerato.
    Ultima modifica di geny; 02-10-14 alle 22:19

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 0

    Diavolo vero, le catalitiche sono sempre messe una via di mezzo, le PX e pxe su it e le 200 su A....
    la mia comunque è tra A e IT per dargli un po' di spinta in città... almeno lo era prima del DR e mi sa che ci è rimasta.... sui 17°-18° stimo, le altre le metto così ma viviamo a Roma se poi sono su IT o poco prima non ci ho fatto bene caso....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 0

    Buongiorno a tutti, una cosa non e' stata pero' chiarita, sul MY 2011, una volta scatalizzato, quale candela e' meglio montare, l' originale oppure altra gradazione? C'e' differenza tra 125 e 150 come tipologia, tenendo sempre presente che deve essere del tipo R contro i disturbi?

    Ringrazio chi vorra' darmi delucidazioni in merito.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 0

    Citazione Originariamente Scritto da paomaty Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, una cosa non e' stata pero' chiarita, sul MY 2011, una volta scatalizzato, quale candela e' meglio montare, l' originale oppure altra gradazione? C'e' differenza tra 125 e 150 come tipologia, tenendo sempre presente che deve essere del tipo R contro i disturbi?

    Ringrazio chi vorra' darmi delucidazioni in merito.
    Tra 125 e 150 puoi mettere la stessa tipologia. RL82C è di grado 7 è quella che va benone, è l'originale.
    Per provare una con gradazione 6 dovete montare una Champion RL86C mi sembra ma controllate se è di grado 6 o mi sto sbagliando.
    Le NKG B6HS a qualcuno ha dato problemi con la centralina, forse per via della poca schermatura.
    Ad ogni modo io resterei in casa Piaggio con la RL82C che è di grado 7 è ottima pure perchè difficilmente va a massa su lunghe percorrenze a manetta sull'autostrada.
    Ultima modifica di geny; 03-10-14 alle 21:39

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 0

    Ho verificato sulla bolla relativa al tagliando effettuato dalla Concessionaria Piaggio e trovo che è stata sostituita, ma con il modello Champion P86M; penso che la sostiturò al volo in quanto ho sentito che può dare anche problemi di irregolarità di funzionamento, che potrebbero essere assimilabili a problemi di carburazione, anche se in realtà non ci sono.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 0

    Io uso le 86 da sempre, sono le grado 6, quindi quelle corrette, e mai un problema in 145.000 km.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 0

    Sì però la mia è un Euro 3 del 2011.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 0

    le R con resistore sono sempre più regolari... direi rl82 o rl86 champion e brh6-7 vanno tutte bene... vanno bene anche senza resistore il discorso inverno ed estate ha poco senso, in Italia. Meglio a mio dire le RBH6 e Rl82 appena più calde.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 0

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    le R con resistore sono sempre più regolari... direi rl82 o rl86 champion e brh6-7 vanno tutte bene... vanno bene anche senza resistore il discorso inverno ed estate ha poco senso, in Italia. Meglio a mio dire le RBH6 e Rl82 appena più calde.

    Ok appena acquistato una NGK BR6HS, dato che la mia è un 150 My 2011, anche volendo non ho trovato Champion, ricordo che la mia vecchia Px dell' 82 montava solo ed esclusivamente NGK, con qualsiasi altra marca non ne voleva sapere di funzionare, elettrodo con distanza sempre a 0,5 mm?

    Grazie.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 0

    Tolleranze di 0,6 - 0,5 sono normali. Anche da nuove non sono precisissime misurandole con calibri industriali che hanno pochissima tolleranza.
    Ultima modifica di geny; 09-10-14 alle 22:04

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 0

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Tolleranze di 0,6 - 0,5 sono normali. Anche da nuove non sono precisissime misurandole con calibri industriali che hanno pochissima tolleranza.
    Montato la NGK BR6HS, la vespa non ha più vuoti in partenza, dopo averla scaldata bene ho registrato meglio il minimo che mi sembrava un po' alto e basta, misteri...
    E' stata scatalizzata con la configurazione STD suggerita su VR ma con un getto del max da 102 e marmitta originale Piaggio, speriamo continui così.
    N.B. E' FONDAMENTALE QUINDI UNA CANDELA SCHERMATA SUI PX MY 2011 E3!!!

    Grazie a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •