
Originariamente Scritto da
llucky
A dire la verità ho cercato di calmarmi un pò altrimenti tutti i giorni aprivo e chiudevo il carburatore senza capirci niente.
Ora con il filtro con i buchi ho un buon risultato. La vespa va bene con la vite svitata di 2,5 giri. Onestamente non credo migliorebbe agli alti. Mi sa che i getti del minimo li tengo per la piccola elaborazione che ho in mente di fare.
Attualmente ho il max 104. Non prende tutti i giri che prende con il 102. La candela dopo la tirata è sempre metà chiara e non capisco come faccia a essere grassa ma con la candela chiara al max. Se tira aria dovrebbe prendere molti giri, se è grassa la candela dovrebbe essere più scura. Secondo me la mia vespa ha una buona coppia in basso ma non tira da metà acceleratore in poi.
Ho controllato l'anticipo ed è su it.
Ho notato però una cosa. La vspa ha comportamenti diversi in base all'inclinazione. A destra tende a spegnersi, a sinistra i giri aumentano un pochino. Questo secondo me può influire nei piccoli vuoti in apertura anche in base alla curva che si compie.
A cosa potrebbe essere dovuto? Allo spicco conico che ho messo non molleggiato? Boh