Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Bene bene, credo che il cerchio si sta chiudendo man mano...
    Allora... vedi la strada la stiamo trovando con 160-48 / 160-50 al minimo e 160 BE3 102 o 104 al massimo con il filtro con 2 buchi sotto e 2,5 la vite miscela
    sei pienamente nella normalità dei fatti
    Allora rimetti assolutamente il carburatore come in origine e cambia la guarnizione del carburatore. Stringi bene i dadi da 8 se hai la dinamometrica devi stare tra 16 e 18 nm altrimenti a naso quando forte forte non girano più con 2 mani dai una stretta finale con una chiave da 8 di buona fattura tipo una Beta o una USAG.
    Certo che potrebbe influire lo spillo conico. Devi rimettere tutto come in origine. Se vuoi a lavoro finito prova pure una RL86C è la champion 6 schermata che ho usato anche io e và bene. Ma mi piace più con la 7 Champion RL82C è l'originale delle catalizzate Euro3
    Tornare tutto come in origine intendi con lo spillo con la molla?
    Con il 48 160 la mia era più pigra a salire di giri e onestamente non sono contento che in alto non spinga come fa un altro px che ho provato anzi quasi si siede rispetto ai medi.
    Io preferisco le candele 7 perché preferirei non essere troppo caldo.
    Con denso o bosch mi pare che non esistano candele schermate o almeno non le vendono da tonazzo o sip anche se in effetti ora la mia non è schermata e qualcosa potrebbe variare.
    Comunque se la mia candela è chiara ora, figuriamoci con una di grado 6

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Metti il carburatore con lo spillo conico con cui è nato
    La 6 è una candela che per la camera di combustione più calda, quindi se tanto mi da tanto dovresti un pochino vederla di un colore più scuro (diciamo un pochino più nocciolata) rispetto alla 7.
    Denso e Bosh fanno candele schermate, tranquillo basta che prendi una qualsiasi tabella di raffronto su internet.
    Le candele comprale da i ricambisti normali sono candele di massimo 3 euro, alla piaggio trovi sia la RL86C che la RL82C almeno nelle mie zone è così.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Metti il carburatore con lo spillo conico con cui è nato
    La 6 è una candela che per la camera di combustione più calda, quindi se tanto mi da tanto dovresti un pochino vederla di un colore più scuro (diciamo un pochino più nocciolata) rispetto alla 7.
    Denso e Bosh fanno candele schermate, tranquillo basta che prendi una qualsiasi tabella di raffronto su internet.
    Le candele comprale da i ricambisti normali sono candele di massimo 3 euro, alla piaggio trovi sia la RL86C che la RL82C almeno nelle mie zone è così.
    Ho lo spillo conico nuovo e lo tengo per quando revisiono il carburatore questo inverno per il nuovo gt.
    Onestamente non capisco quali siano le differenze del con e senza molla anche perché le euro 1 erano senza e quella che ho potuto provare va benissimo.
    Per la candela valuterò però ora la tengo così. Comunque dovrebbe essere il contrario, più è fredda e più rimane miscela incombusta e più è scura, al contrario la 6 è più calda e brucia meglio la miscela.
    Cercherò la candela migliore per il prossimo gt e devo cercare una 8 con filetto lungo. Proverò a cercare sui siti dei produttori che ho citato perché in vendita proprio non le trovo. Non so se le ngk prodotte in giappone siano buone o siano quelle fallate

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ciao, purtroppo non saprei dirti la differenza diretta che passa tra quello con la molla e qullo senza. Vero è che esso è un organo di calibrazione-alimentazione presente su tutto l'arco della carburazione, ma addentrarci non mi sembra il caso in questo Thread che si rivolge a tutto quello che ne conviene con la Scatalizzazione della PX.

    Per la candela non è come dici. Una candela fredda che non produce il massimo rendimento ha come fattore di colorarsi di un colore tendende molto al biancastro, per via del suo scoccare la scintilla ad una temperatura diciamo con fonte carburante "non ottimale" ma comunque valido. Quindi la candela si colora ovviamente sempre di color nocciola a carburazione ottimale ma resta leggermente più colorata biancastra. Quella più calda a "carburazione ottimale" è di un colore nocciola consistente con una leggera venatura più tendente al nero sulla parte dello scarico. Quella più calda ha qualche "leggerissima" possibilità in più di andare a massa per viaggi lunghi e passaggi autostradali a velocità massime. Se va a massa in autostrada la candela e non ne hai una di scorta, praticamente rimani lì . E' comunque una avvertimento di massima, sicuramente in questo forum ci saranno vespisti che hanno fatto viaggi di 1000 KM con la stessa candela e di grado termico caldo e non hanno avuto problemi. Ma sai com'è...

    La candela 7 è di norma la candella delle Euro 3 che di fabbrica catalizzate sono veramente carburate magrine e la candela serve a "sopportare" anche l'enorme calore in camera di combustione della Euro 3 che gira a temperature veramente elevatissime. Da scatalizzata la Euro 3 secondo il mio parere è il PX "stock" e sottolineo "stock" più performante mai realizzato. Arriva a velocità che per vespe di fabbrica erano inimmaginabili senza andare a scomodare ovviamente le 180 - 200 che ovviamente erano più grandi di motore. Per via delle leghe usate per smaltire il calore l'accoppiamente della Euro 3 è veramente eccezionale. Gira più fredda e questo significa maggiori performance. Il calore generato alla portata di esercizio normale è molto più basso, quindi ne conviene che ha migliori performance.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •