Citazione Originariamente Scritto da GiovanniGT Visualizza Messaggio
Ciao a tutti ragazzi. Riprendo questo post per farvi presente una mia impressione. La mia vespa è un px 150 anno 2014, non l'ho ancora scatalizzata ma possiedo già getti, marmitta
E ghigliottina. Ho all'attivo 300
Km.
Ho notato una cosa: con le temperature rigide di questi giorni, la vespa catalitica va molto ma molto meglio! Gli affogamenti nelle partenze e con le marce alte sono praticamente spariti! E inoltre il motore è molto più scattante e reattivo. Tutta un'altra storia rispetto a quando la acquistai ad agosto. Sapevo che i motori 2 tempi rendono molto meglio con le temperature basse, però cacchio, una differenza così netta non me l'aspettavo dalla vespetta catalitica...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda la scatalizzazione in sè non porta il veicolo ad essere super performante ma semplicemente a farlo "respirare un pò più libero". Diciamo ottieni un veicolo leggermente più frizzante che scalda sicuramente meno rispetto al veicolo con la marmitta e il SAS ultima versione presente sulla Euro3. Anche io ho viaggiato catalizzato per un pò, ma il profondo calore mi ha fatto propendere per scatalizzarla. La Vespa non andava male, ogni tanto qualche singhiozzo (ma quello è la valvola gas). Il periodo estivo però il calore è veramente tanto e a mettere una mano sul coppone di destra dopo una percorrenza autostradale è davvero difficile soprattutto nella parte vicino alla pedana.
Non scatalizzare pensando di volare, commetteresti un errore per come la vedo io. Ma se vuoi essere leggermente più performante ed eliminare quel calore, la strada la conosci
Il singhiozzo è la valvola gas 6823.11 che cerca di smagrire al minimo con risultati purtroppo non sempre buoni. Spesso sega così tanto che addirittura ti si spegne il veicolo in partenza e sei costratto a partire tipo moto GP