Potresti iniziare con la semplice pulizia del filtro aria e del carburatore, ricordando di cambiare guarnizioni, spillo conico e galleggiante.
Operazioni davvero semplici da effettuare.
Potresti iniziare con la semplice pulizia del filtro aria e del carburatore, ricordando di cambiare guarnizioni, spillo conico e galleggiante.
Operazioni davvero semplici da effettuare.
[SIGPIC][/SIGPIC]
se ricordo bene la gl monta il carburatore uguale o similare a quello della vbb1. io ho risolto cambiando in toto il carburatore con un 20-20 spaco, di quelli che oggi trovi facilmente in commercio dai ricambisti online...... i problemi erano gli stessi tuoi, e credimi, adesso che è ben carburata la uso molto piu' volentieri di prima. sai che rottura di palle ai semafori sentirla imballata era uno sbattimento continuo....... so pero' che un amico, con un modello identico al tuo è riuscito mettendo tutti i getti nuovi con la configurazione originale è riuscito a tenere il vecchio carburo.....
![]()
Sicuramente una bella revisione al carburatore e' d'obbligo, ma ma sa che devi anche controllare bene l'accensione. Ci saranno da cambiare le puntine, il condensatore e se monta ancora la bobina originale in bachelite, e' probabile che ormai sia alla frutta.
Sulla mia ho montato una riproduzione di quelli in bachelite puntine e condensatore nuovi e parte sempre al primo colpo. Sucessivamente ho anche montato un 20/20 e marmitta della sprint per avere un po di brio in piu.
Vol.
A quanto vedo non sono il solo ad avere sostituito il vecchio 20/17 con un 20/20 - io avevo da parte un Dell'Orto d'epoca e anche la mia VBB ne ha tratto estremo giovamento.
Comunque una pulizia a fondo Runner potrebbe anche tentare di farla.
[SIGPIC][/SIGPIC]
grazie a tutti! ho un si 20, del mio px che ora ha il phbh e avevo già provato a montarlo però anche quello mi sa che andava un po' revisionatoe inoltre si notava chiaramente che la luce di aspirazione sul carter faceva un bello scalino con il carburo 20 a causa del diametro maggiore.. magari quando sarà aperto il motore tolgo col dremel quello scalino e monto il 20.. ma per cambiare lo spillo conico e la guarnizione della vaschetta come si fa? perchè non ero riuscito a capire come sfilare la guarnizione mi pare..
grazie ancora!
esatto! non capivo come smontare il galleggiante..ma quindi si riesce a sfilare il perno attorno a cui ruota?