ciao ragazzi...finalmente posso presentarvi le condizioni attuali della mia vespa 50,comprata nuova da mio nonno come regalo per mio papà nel 1965
purtroppo uno sciagurato "restauro",se così si può dire,nel 1992 l'ha ridotta nelle condizioni in cui si trova oggi...
nel 1992 avevo 9 anni,troppo poco per intervenire
qui in una foto negli anni 80,il bimbo sono io
e questa,purtroppo,la stessa vespa oggi(piena di polvere,dal "restauro" è stata usata credo solo 3 volte in strada e poi chiusa in box)
iniziamo...il cerchione...è corretto?credo siano stati cambiati,in quanto tutto sulla vespa ha sbavature di grigio per verniciatura da cani,mentre sembra essere non verniciato(anche se intaccato dal tempo)...
il frontale...si "apprezzano" il terribile specchio da eliminare subito,la ghiera faro da eliminare,il clacson non originale,manopole e leve non originali,assenza logo vespa e logo piaggio errato
scudo...contakm con logo piaggio moderno errato,la sella non è la sua anche se piaggio(ho la sella originale conservata),ruota di scorta(corretta?fermo?),i profili della pedana sono errati,gli esterni sono infatti di plastica(e queste bestie han dovuto fare nuovi buchi sulla lamiera),quelli centrali son corretti ma per fissarli li han "sbavati col calore"
semimanubrio/leva cambio...ovviamente errato anche questo,riporta 4 marce!!!!!
vi chiedo...è da cambiare solo questo,oppure anche il corpo del fanale è errato?
particolare della vite errata e di leve e manopole errate
vista laterale
3/4 anteriore
particolare ruota anteriore.
il tappo,se pur fosse corretto,è stato verniciato(ma ovviamente è una inezia)
il coperchio sospensione è ovviamente errato.
mi sapete valutare l'ammortizzatore?è errato vero?notare la "colata" di grigio sul tubo...
cavalletto..questa è una cosa su cui non saprei esprimermi...è stato verniciato...ma è quello giusto,il suo?
prima,discreta buona notizia..la serratura dovrebbe essere la sua originale,lo sportellino è infatti il neiman dell'epoca...purtroppo,ovviamente,la chiave originale manca...ma mi basta trovarla,copiare dalle chiavi esistenti e dovrei aver risolto...
pedana
qui la prima bella notizia.la cuffia copricilindro,pari al nuovo,ha il logo piaggio vecchio,quello giusto
qui quella che potrebbe essere,forse,la seconda buona notizia.
la vaschetta portaoggetti...troppo vissuta per essere nuova,conservata benissimo se,come credo,è quella del 1965
altra immagine
vista inferiore,cavalletto e parte marmitta
marmitta..è giusta?è quella vecchia?c'è la colata di vernice e ovviamente non si capisce niente...
scocca vista da sotto..
tubo sterzo
ecco invece come si presenta la sella originale
allora..andiamo per ordine...
la cuffia è ok,credo anche la vaschetta porta oggetti...il faro ant siem l'ho trovato..il posteriore ho visto che si trova senza problemi(è siem,ma quello senza catadiottro con cornice in alluminio)...la sella non so se recuperarla(bordino e buchi) o comprare nuovo,ho già la targhetta aquila made in italy...
cerco la chiave neiman giusta...profili gomma pedana,semimanubrio cambio,eliminare cornice,fregi ant vespa e piaggio,manopole e leve..eliminare contakm e mettere tappino,viti fissaggio cavi,viti fissaggio parafango ant,coperchio sospensione...
ditemi cosa vedete di errato.....vediamo di dare idealmente una prima "scremata" alla lista delle cose che servono(soprattutto le rare),poi pian piano scenderemo nel dettaglio...voglio che sia originale sino al bullone come piaggio l'ha fatta,è un ricordo molto importante per me:)
non vi nascondo che m'è preso un pò di sconforto...credevo che almeno le parti come marmitta,tubi,cavetteria fossero ok,invece sono ricoperti da vernice a casaccio...:(
attendo il vostro parere...![]()