vespa tecnica ha cannato di brutto allora ,a parte il fatto che proprio in quel periodo c'è un po di casino per il cambiamento da genova a pontedera ,posso chiederti dove hai controllato che così se serve do un occhiata grazie
vespa tecnica ha cannato di brutto allora ,a parte il fatto che proprio in quel periodo c'è un po di casino per il cambiamento da genova a pontedera ,posso chiederti dove hai controllato che così se serve do un occhiata grazie
prima ti dicevo del manubrio. sono andato a controllare.
se dove c'è la ghiera hai lo scalino è della r. se non c'è è della n (che non portava la ghiera...)
la marmitta la puoi fare arrosto (la bruci nel barbecue per capirci) e poi la rivernici...
per l'ammo se la plastica è verniciata la pulisci con il diluente... non scccede nulla...
per il manubrio dopo ti faccio vedere cosa intendevo per scalino...
il questo l'avevo letto in una discussione...
ma puo darsi che abbiano cambiato solo il manettino delle marce...
quindi passandoci sopra il diluente la vernice dovrebbe sciogliersi senza intaccare la plastica?
ho usato in passato un prodotto max meyer per sverniciare materiali vari esclusa plastica...tolse completamente trasparente e vernice da alcuni cerchi in lega diamantati....potrei usare la stessa per la marmitta...
io l'ho fatto con il nasello della special e non si è rovinato..
Vespa 50 N (V5A1T) 1963/71 Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.
questo è uno dei tanti che puoi trovare.
![]()
appunto nel 64-65 non c'era l'azzurro, ma dal 66 in poi si
lascia stare l'anno...hanno riportato l'errore di VT... conta il numero di telaio, 92877: produzione 65!!
Bisogna imparare ha confrontare i vari dati... e poi vedi quante incongruenze ci sono!
La maggior parte dei database è un copia e incolla di altri...quindi gli errori si trascinano.
![]()