Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consigli per elaborazione vespa special i serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    mirabella eclano
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Consigli per elaborazione vespa special i serie

    Sono nuovo del gruppo e mi sn iscritto perchè voglio elaborare la mia vespa special I serie e vorrei dei consigli in merito.
    voglio montare gruppo termico pinasco 100 cc in alluminio, carburatore dell'orto shbc 19-19, frizione rinforzata a 4 dischi, campana frizione primaria 22-63 denti elicoidali, albero motore anticipato mazzucchelli, marmitta siluro sito (già in possesso perciò metto questa), ammortizzatore anteriore a gas bitubo.le mie domande sn queste:
    1 - và bene il carburatore 19-19 o dovrei metterne 1 più grande magari il dell'orto phbl 24?
    2 - la scelta della campana è azzeccata in base alla potenza che mi darà il
    pinasco 100 cc così configurato? (nn cerco nè allungo nè troppo
    scatto ma il giusto compromesso fra le due cose)
    3 - la corsa dell'albero motore per il pinasco 100 cc deve essere 51mm o
    48 mm?
    4- volendo utilizzare 1 collettore lamellare quali sono gli eventuali lavori da
    fare per sfruttare al meglio la potenzialità del lamellare (servirà in
    questo caso l'albero motore anticipato oppure è sprecato?)

    Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi dei consigli per la mia elaborazione.
    ironmike78

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    dolianova
    Età
    30
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli per elaborazione vespa special i serie

    ciao!!

    perche devi rovinarla con il bitubo? perde il suo fascino!mettil'originale che il suo lavoro lo fa anche lui!

    per il motore va tutto bene

    19/19
    22/63
    102pinsco
    per l' albero devi metterlo in corsa 43 (come l' originale) io ti consiglierei di anticiparti quello che hai! è più resistente!

    poi se la valvola è buona non c' è bisogno di mettere il lamellare!!se è distrutta allora si!

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    mirabella eclano
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per elaborazione vespa special i serie

    grazie dei consigli.
    voglio mettere il bitubo xkè avendo partecipato ultimamente ad una gimcana con la vespa, praticamente ce l'avevano tutti e mi dicevano che è tutta un'altra cosa rispetto all'originale.
    ancora nn ho aperto i carter e nn conosco la condizione della valvola, però mi hanno detto che per mettere il collettore lamellare devo cmq allargare la valvola per raccordarla ad esso altrimenti nn avrebbe senso. ti risulta che sia così o posso mettere direttamente il collettore lamellare senza fare nessun tipo di modifica alla valvola???
    grazie

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli per elaborazione vespa special i serie

    Ciao e benvenuto!
    Ti riprendo subito subito perchè hai postato nella sezione sbagliata

    La configurazione da te descritta va bene..onestamente non monterei il cilindro pinasco ma i gusti son gusti..è vero che sarà in alluminio e tutto quanto ma in fatto a resa..non è che sia stratosferico! Allo stesso prezzo prenderei il polini in ghisa stracollaudatissimo e più prestante!
    Il carburatore 19 va bene per il pinasco..
    L'albero rimane quello originale in corsa 43 e, come suggerito da altri, potrebbe essere anticipato manualmente per incrementare le prestazioni.
    La campana va bene la 22/63, ottimo compromesso tra ripresa e allungo, con minore rumorosità di lavoro rispetto alla 24/72.
    La siluro come marmitta va bene
    Per i bitubo un po meno..nelle gimkane conta il manico..meglio se metti una paio di gomme buone piuttosto che spendere più di 300 euro per un paio di ammortizzatori!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    mirabella eclano
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per elaborazione vespa special i serie

    Ciao!
    Scusa se ho sbagliato ma in quale sezione lo dovevo postare?
    comunque voglio mettere il pinasco perchè come tu ben sai essendo in alluminio dissipa meglio il calore rispetto al 90 polini in ghisa (che ho attualmente sotto e che mi si è "attaccato" mentre ero a manetta da 1 pò col rischio di andare a sbattere!!) e nn credo che sia meno prestante del polini, anzi...
    Per quanto riguarda l'albero motore preferisco prenderlo già anticipato in quanto come si dice dalle mie parti non sono un "meccanico finito"!!!Ma utilizzando questo tipo di albero si deve variare anche l'anticipo delle puntine o lo lascio così com'è???
    Infine opto per la scelta del bitubo (solo aventi però) in quanto vorrei qualcosa in più a livello di stabilità e anche perchè nn sono riuscito a trovare nessun sito che venda gomme performanti per la mia special.Non è che tu ne conosci qualcuno e magari mi passi l'indirizzo??(le mie gomme sono le 2.75-9)
    Ti ringrazio anticipatamente!!!!

    Ironmike78

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli per elaborazione vespa special i serie

    Volendo puoi investire sul kit di conversione ruote da 9 a 10 pollici..con una fava prendi 2, forse 3 piccioni:

    - Stabilità in marcia e in frenata
    - Ottima reperibilità di gomme
    - Agilità in curva migliorata e allunghi leggermente il rapporto (a questo punto però ti consiglierei la 24/72 di campana perchè con il 3 marce e ruote da 10 accusi un po di più il salto tra seconda e terza marcia ad alti giri e in salita potresti ritrovarti con una seconda corta e la terza lunga)

    Se hai inchiodato il precedente cilindro c'è qualcosa di base che non andava..o carburazione oppure hai esagerato nel tenere spalancato per diversi km dato anche i rapporti originali 18 elicoidali corti accompagnati da ruote da 9 pollici.

    Sicuramente se monti il pinasco hai maggiori prestazioni rispetto al 90cc di prima..ma credimi che rispetto al 102 polini sei ancora indietro..tieni anche presente che se il precedente cilindro l'hai grippato per errata carburazione l'alluminio non perdona...se sfortunatamente inchiodi anche questo butti via tutto perchè il costo di una rettifica in alluminio supera di gran lunga il costo di un cilindro nuovo..

    Il collettore lamellare non serve se la valvola di aspirazione è in buono stato..non ha senso rovinare dei carter "sani" per montarlo spendendo oltretutto 80 euro per un solo collettore quando girando su internet con un po di fortuna potresti trovare un blocco completo attorno ai 120 130 euro.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •