Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Restauro VNC1T super 125 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Mentre prosegue lo smontaggio della vespa, volevo chiedervi,

    che pezzi mi consigliate di far sabbiare oltre al telaio?

    Cerchi?
    Il copri volano e la cuffia del motore conviene che li scartavetri e basta?

    Inoltre non sono riuscito a trovare nel database i codici colore per il mio modello, chi mi aiuta? :)

    Grazie come sempre

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Fai sabbiare:
    Telaio
    Cofani laterali
    Sportellino
    Serbatoio
    Manubrio
    Telaio sella (se non devi prenderla nuova)
    Cavalletto (se non devi prenderlo nuovo)
    Forcella
    Mozzo
    Cerchi
    Tamburi
    Molla della forcella
    Coprivolano
    Cuffia
    Marmitta (se non devi prenderla nuova)
    Copri selettore marce
    Copri carburatore

    Il colore per la tua vespa è Verde chiaro 303

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Grazie djgonz per le info,

    cercando in giro ho visto che ci sono alcune parti da verniciare in colore alluminio.
    Qualcuno sa dirmi quali parti sono e il codice colore?

    Info per questo modello non ne ho trovate molte in giro purtroppo

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Citazione Originariamente Scritto da anto84 Visualizza Messaggio
    Grazie djgonz per le info,

    cercando in giro ho visto che ci sono alcune parti da verniciare in colore alluminio.
    Qualcuno sa dirmi quali parti sono e il codice colore?

    Info per questo modello non ne ho trovate molte in giro purtroppo
    Si, allora il colore è Alluminio Metallizzato 983 e devi verniciare:
    Cerchi
    Tamburi
    Stelo forcella
    Mozzo
    Copriventola

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Ciao ragazzi,
    sto continuando lo smontaggio per portare il telaio a sabbiare, ma ho un problema con lo smontare la leva del freno posteriore dalla pedana.
    Cercando in giro e in vari manuali d'officina non ho trovato nulla.

    Per ora sono riuscito a smontare solo il pulsante del freno che si collega all'impianto per lo stop.

    Aiuto please

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Ciao, complimenti per l'acquisto, ammiro la tuà volontà ti auguro un buon lavoro.
    Ah quasi dimenticavo, hai scelto il migliore sulla piazza per far rivivere la tua vespa.
    Pierluigi.











  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Citazione Originariamente Scritto da anto84 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    sto continuando lo smontaggio per portare il telaio a sabbiare, ma ho un problema con lo smontare la leva del freno posteriore dalla pedana.
    Cercando in giro e in vari manuali d'officina non ho trovato nulla.

    Per ora sono riuscito a smontare solo il pulsante del freno che si collega all'impianto per lo stop.

    Aiuto please
    Il pedale del freno e' tenuto in sede da una spinetta, questa viene via solo con il pedale totalmente abbassato. Devi spingere dal basso verso l'alto.
    Mi sembra inoltre che il parafango non sia il suo ma di una sprint/SV/GT etc. Dovresti fare una foto dall'interno.

    Vol.

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Grazie per la info volumexit.
    Non ho ben capito la foto la vuoi dell'interno del parafango?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •