Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Restauro VNC1T super 125 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Citazione Originariamente Scritto da anto84 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    sto continuando lo smontaggio per portare il telaio a sabbiare, ma ho un problema con lo smontare la leva del freno posteriore dalla pedana.
    Cercando in giro e in vari manuali d'officina non ho trovato nulla.

    Per ora sono riuscito a smontare solo il pulsante del freno che si collega all'impianto per lo stop.

    Aiuto please
    Il pedale del freno e' tenuto in sede da una spinetta, questa viene via solo con il pedale totalmente abbassato. Devi spingere dal basso verso l'alto.
    Mi sembra inoltre che il parafango non sia il suo ma di una sprint/SV/GT etc. Dovresti fare una foto dall'interno.

    Vol.

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Grazie per la info volumexit.
    Non ho ben capito la foto la vuoi dell'interno del parafango?

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Ciao ragazzi,

    ho praticamente smontato tutto del telaio (mancano un paio di viti troppo arruginite) ma non riesco proprio a togliere via la spinetta del pedale del freno posteriore.
    Non ho spazio per battere da sotto la leva quando è tutta abbassata.
    C'è un metodo particolare o uno strumento per togliere questa spinetta?

    Più che spinetta per me è diventata una spina nel fianco

    P.S. una volta smontato tutto faccio le foto dei pezzi da portare a sabbiare e poi le posto.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Ti conviene fare un foro sotto la pedana e da li ficcarci uno spuntone e battere.

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Ciao ragazzi,

    ho un problema nel terminare di smontare la forcella anteriore.

    Vorrei togliere i due cuscinetti della ruota davanti ma non riesco a togliere la guarnizione che copre la sede dei cuscinetti e dall'altro lato il dado che dovrebbe avere un coperchio se non sbaglio.
    Ho fatto le foto per farvi capire meglio.

    Qualcuno conosce la procedura corretta di smontaggio?

    Grazie mille come sempre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Devi svitare il dado-tappo della 2* foto, dopo di che devi svitare un'altro dado che troverai ma il perno deve essere bloccato altrimenti gira e non riesci a svitarlo. Una volta che l'hai svitato togli dado e spessore e batti il perno. Occhio che nel perno c'è uno spessore piccolo quindi recuperalo. Una volta che hai tolto il perno togli anche il paraolio che sta davanti e con un tubo puoi battere e togliere i cuscinetti.

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro VNC1T super 125 1966

    Sono tutti dadi normali o ce n'è uno sinistrorso?

    Leggendo in giro (altri modelli di vespa) un dado è sinistrorso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •