Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: dove o come avete trovato le vostre vespe?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dove o come avete trovato le vostre vespe?

    io l'ho comprata da un appassionato di moto d'epoca!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dove o come avete trovato le vostre vespe?

    Io le mie l'ho trovate per caso oppure dietro segnalazioni di parenti/amici che erano stati istruiti sulla mia passione per la Vespa.

    Quella "originale" è comunque la 125 Primavera che mi comprai nel lontano 1977 andando a lavorare tutta l'estate tra un anno scolastico e l'altro.

    La VNA1 e la VNB1 le ho recuperate vicino a Savona dietro segnalazione di un conoscente chele aveva viste nel campo di un tizio da cui comprava il vino. Entrambe demolite ma sono risalito ai numeri di targa per cui quando avrò tempo/voglia/soldi ci sta che le rimetta in strada. La VNA1 non è messa benissimo, la VNB1 decisamente meglio. Pagate 100 €.

    La VBA1 l'ho presa a 500€ da un collega di mia moglie. Radiata d'ufficio. Andrebbe restaurata totalmente in quanto l'hanno riverniciata in malo modo. vedremo.

    La prima GL l'ho vista una mattina parcheggiata sui viali a Firenze. Ho notato il faro a trapezio. Siccome dopo svariato tempo era sempre ferma li ho preso la targa e attraverso infinite peripezie ho rintracciato il proprietario che prima ha fatto un po' di resistenza dicendo che voleva risistemarla luipoi dopo alcuni mesi e varie telefonate me l'ha ceduta. Non ha voluto nulla nonostante le mie insistenza. Il giorno che cono andato con lui a fare il passaggio di prorpietà mi ha detto che però lui ne aveva una uguale inuna casa in montagna che aveva comprato anni prima per tenere per ricambi. Avrebbe fatto il passaggio solo se prendeco anche quella perchè a quel punto non gli serviva più. Gli ho detto che avrei fatto "il sacrificio" e la domenica dopo sono andato a prenderla, Completa ma demolita, l'ho rimessa in strada e ora gira conuna targa nuova.

    La 50 Special Elestart me la ricordavo da quando ero ragazzo. L'usava un signore anziano del mio paese per girare intorno casa. Una volta incrociai il figlio e gli chiesi che fine avesse fatto. L'aveva portata anni prima da un meccanico lì vicino per farla risistemare ma non l'aveva più ripresa, e che se la volevo potevo andare a prenderla. Sono passato velocemente dal meccanico e l'ho portata a casa.

    La P200E me l'hanno regalata dei nostri amici che comprarono un plasticone in sostituzione.

    Il PK50S veniva usato dal magazzino della ditta in cui lavoro per le consegne in centro. Quando non l'hanno più usata ho chiesto se me la vendevano. Prezzo 10 € + iva

    La PH50 HP invece viene da lontano, da Casarano. Me l'ha trovata un nostro amico in casa di una sua conoscente. Non messa benissimo ma visto che era a gratis me la sono fatta arrivare con un po' di passaggi su alcuni camion che girano per noi.

    Poi ci sarebbe la V31T ma su questa c'è un contenzioso aperto per cui...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •