Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: dove o come avete trovato le vostre vespe?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    The World
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dove o come avete trovato le vostre vespe?

    Vi racconto anch'io il ritrovamento della mia prima Vespa un P125X dell''81.

    Nottata piovosa, mimetica, anfibi, giacca a vento e armamento vario. Giro di ronda all'interno di una Base militare, previsto controllo a tutti gli automezzi/motoveicoli presenti all'interno. Dopo un bel giro sotto l'acqua passiamo a controllare i motocicli sotto la tettoia. Tra scooter e motorini vari vedo una Vespa con portapacchi anni '80 come piace a me (senza ribaltina per intenderci), all'epoca non potevo considerarmi un appassionato ma la Vespa mi era sempre piaciuta, un pò per l'estetica un pò perchè faceva figo.
    Controllo PASS, controllo targa, la radio che gracchia "tutto ok, autorizzata", si prosegue. Dopo un pò di tempo e un bel pò di acqua e freddo si rientra, caffè bollente e sigaretta prima di mettersi sulla branda in attesa della prossima chiamata. Inizio a parlare con un collega della Vespa appena vista e dopo una scambio di pareri, i vari "è bella" "però è da sistemare", mi convinco a parlare con il collega proprietario.

    Mattina dopo finito il servizio passo dall'ufficio del proprietario e gli faccio un pò di domande sulla Vespa. "Ma sai è un ricordo" "Non so se riuscirei a vederla in mano ad un'altro" "Devo chiedere a mia moglie, perchè abbiamo fatto vari giri insieme". Conclusione della storia, il giorno dopo mi chiama in ufficio e mi dice che se gli davo 200 euro me la lasciava. Andiamo sotto la tettoia e dopo 6 anni che non veniva messa in moto, con 2 colpi di pedivella inizia a borbottare e a fare fumo. Apro il cassettino e dentro ci trovo gli antifurto per le chiappe, ora gelosamente custoditi...Erano le 1000 scappo in ufficio, preparo il nulla osta per un permesso, esco un'ora prima dal lavoro e vado a fare il passaggio di proprietà...la Vespa era mia!!! :)

    Scuola di Guerra Aerea - Le Cascine, Firenze - A.D. 2004 :)

    Fu così che iniziò la mia passione...Assicurazione, lavata e acquisto casco, nel giro di 3 giorni giravo come un matto per Firenze facendo su e giù da Piazzale Michelangelo con un'amico dietro...ancora oggi quando ci sentiamo (il lavoro ci ha diviso) ne parliamo, ridiamo e diciamo "lo dobbiamo rifare!".


    Il P200E invece l'ho comprato trovandolo su Ebay.it a Napoli, 1200 euro recuperati dopo aver venduto un Kawa Z 400 D del '77 che mi ha fatto penare, stava messo bene però grazie ai ""meccanici"" che ci sono nella mia zona, mi era passata la voglia, mi ero scocciato di spenderci soldi.

    Ora con il P200E, riverniciato e iscritto FMI ci giro mentre il P125X è in garage, ancora nelle condizioni in cui l'ho trovato, in attesa di essere lavato, lo metto in moto periodicamente. Non ha nessun problema solo un velo di ruggine sulle pedane e non è mai stato verniciato...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dove o come avete trovato le vostre vespe?

    Il px125e arcobaleno dell'84 me l'ha segnalato Volumexit quindi da Novara parto per Castiglione Olona visionata ed acquistata!
    La Sprint Veloce del 77 l'ho vista su subito.it la vendeva un'officina vicina al lago di Civenna nel Comasco, parto da Novara visiono, il venditore cede un po' sul prezzo ma pagata il valore di mercato.. nota positiva, quella zona ha un paesaggio spettacolare, il tizio l'avesse venduta d'inverno manco con il gatto delle nevi riuscivo a raggiungere la sua officina!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •