Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 48 di 48

Discussione: 102 polini con 21/76

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    dunque se vuoi tenere il 102 e la 24/72, puoi fare così:
    -102 polini o malossi
    -lavori sull'anticipo albero portandolo a 130 e ritardo lo modificherei appena stai intorno ai 50-55 gradi non di più
    -squish tra 1mm o 1,2mm
    -come marmitta visto che vuoi ripresa ti sconsiglio un'espansione pura..Magari una bella proma a banana.
    -le fasature cilindro le lascerei pressochè invariate, magari stai intorno ai 120-125 di travaso e di scarico 175 non di più sennò perdi in ripresa.
    -lo scarico lo puoi lavorare in larghezza, volendo puoi avvicinarti al 64%dell'alesaggio, io non andrei oltre altrimenti le fasce ti durano poco.
    -considera che la 24/72 ha anche i pignoni adattabili quindi volendo puoi accorciare ulteriormente se non sei soddisfatto.
    -carburatore un 24phbl
    Questi miei consigli son teorici, c'è da considerare anche il tuo peso, e le salite che non ho idea di come possan essere...però non pretendere prestazioni ultra da un 102...se vuoi farlo andare come desideri serve esperienza nel lavorarlo e provare più step...
    Il mio motore, l'ho riaperto dopo appena 6 mesi di vita e l'ho stravolto totalmente....beh ancora qualcosa la devo perfezionare per raggiungere più o meno le prestazioni che desidero...

  2. #27
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    allora mio padre ne fece uno a doppia aspirazione per un mio amico e ha 21455km e non è mai successo niente solo che bucare il cilindro non avendo molta esperienza mi turba un po

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    allora mio padre ne fece uno a doppia aspirazione per un mio amico e ha 21455km e non è mai successo niente solo che bucare il cilindro non avendo molta esperienza mi turba un po
    Complimenti per la precisione!

    Comunque non ho capito se ha fatto un doppia partendo da un mono, bucando il cilindro per l'altra aspirazione
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #29
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    partendo da un mono cmq ha detto mio padre visto che questo mio amico ci fai 100 con lo scooter mi ha detto di montare i 22/63ds e terza di un ape in modo da farmelo in allungo,cmq è possibile montare il pignone da 22 sulla campana originale pk? (15/69)

  5. #30
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    ragazzi ho capito perche non tiravo bene la 24/72 il vecchio proprietario aveva allungato la valvola talmente tanto che non tiravo bene la 4

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    beh e sotto al culo cosa hai ora? Che motore? Dopo tutti i consigli facci sapere qualcosa..

  7. #32
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    ho una vespa che aime non so se riusciro a far ritornare quella di un tempo

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    ho una vespa che aime non so se riusciro a far ritornare quella di un tempo
    configurazione? semplice curiosità se non chiedo troppo.....

  9. #34
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    no no anzi allora la vespa monta 102 polini con 19 shbc leovince secsys e 24/72 con valvola lunghissima ecco il perche non tira bene la 4 comunque il problema è un altro che mi hanno buttato per aria devo aprire un post per vedere come far ritornare la vespa quella di 1 mese fa

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    no no anzi allora la vespa monta 102 polini con 19 shbc leovince secsys e 24/72 con valvola lunghissima ecco il perche non tira bene la 4 comunque il problema è un altro che mi hanno buttato per aria devo aprire un post per vedere come far ritornare la vespa quella di 1 mese fa
    Azz spero nulla di così grave!!

  11. #36
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    a breve fare un post e vedrete....come si caricano le foto?????' cmq la vespa sta accisa

  12. #37
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    come si caricano le foto ragazzi?

  13. #38
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    una piccola cavolata


    Dati Albero motore:

    INTERASSE BIELLA: 85MM

    PESO ALBERO: 987 GR

    PPI --> PESO PISTONE COMPLETO: 90 GR

    PBI --> PESO DEL PIEDE DI BIELLE: 37 GR

    PE1 --> PESO DI EQUILIBRIO: 19 GR

    Calcolo PT, sommando ppi e pbi, ottenendo 90+37 = 127gr

    Calcolo TT, sommando pbi e pe1, ottenendo 37+19 = 56 gr

    Ora divido TT/PT, ovvero 56/127 = 0,44 ---> x100 = 44% E' la percentuale di equilibratura del mio albero motore.

    Ora, calcolata la percentuale di equilibratura, voglio portarla dal 44%, al 51%, per avere un albero che vibrerà meno e renderà di più agli alti regimi, avendo più contrappeso sull'asse di manovella.

    0,5x127 = 63,5 TT

    TT-PBI ovvero 63,5-27= 26,5 PE2. Questo è il peso con la quale l'albero dovrà rimanere in equilibrio.

    PE2-PE1 = 26,5-19= 7,5 gr è il peso da aggiungere per avere uno squilibrio del 51%.

    naturalmente il peso va aggiunto sull'asse di manovella, ovvero dalla parte opposta dell'occhio di biella (a 180* di rotazione).

    il calcolo per il posizionamento del peso...

    corsa 42mm /2 = 21mm è la distanza dall'asse dell'albero all'asse dell'occhio di biella. (metà corsa)

    il momento da calcolare è 21x7,5 = 157,5 grxmm

    se io voglio aggiungere il peso a 30mm dall'asse dell'albero dovrò calcolare 157,5/30 = 5,25 gr --> è il peso finale da aggiugere.

    Ora, all'atto pratico dovrò tenere conto del volume asportato alla spalla dell'albero tramite foratura, e tenere conto del peso specifico dell'acciao che andrò ad asportare. Fatto questo, tale peso andrà sommato ai 5,25 gr del materiale che vado ad immettere nel foro (tungsteno). Cosi facendo avrò un albero motore sbilanciato del 51%.

  14. #39
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    diciamo che cambiando la percentuale di bilanciatura, cambia l'erogazione del motore e il suo arco di utilizzo. di solito, i motori con una percentuale prossima al 50% tendono ad allungare molto, naturalmente devono essere accordati con tutto il resto.

  15. #40
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76


  16. #41
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76


  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    prato
    Età
    30
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    partendo da un mono cmq ha detto mio padre visto che questo mio amico ci fai 100 con lo scooter mi ha detto di montare i 22/63ds e terza di un ape in modo da farmelo in allungo,cmq è possibile montare il pignone da 22 sulla campana originale pk? (15/69)
    prima cosa è 14/69 avendo ankio pk e seconda max 16 di pignone piu grosso non entra cmq se metti il 16/69 con il 102 la ripresa ce l'hai male che vada lo svernici sulle salita XD

  18. #43
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    le pk hanno il pignone da 15 originale ne sono sicuro al 10000000000000%

  19. #44
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    le pk hanno il pignone da 15 originale ne sono sicuro al 10000000000000%
    Non tutte..la Hp, per esempio, monta quello da 14; se non vogliamo considerare la Hp nella famiglia pk diciamo anche che la pk50xl rush lo monta da 14

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #45
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    no io intendevo il mio pk il pk 50 s

  21. #46

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    Hai provatoa montare uno 'Zirri' se lo fanno ancora ? il famoso 'doppio corpo' delle vespe con collettore alimentazione benzina sdoppiato che va sul carter e sul cilindro-anche con i rapporti lunghi se monti un carburatore del 34 con getto del 190 (se non ricordo male) basamento e marmitta dedicata, mi sa che il proprietario dello scooter lo prende e lo caccia nel....ma non so se Zirri (di firenze) fa ancora questo tipo di elaborazioni.

  22. #47
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 102 polini con 21/76

    il collettore doppia aspirazione no lamellare?mah forse ho capito il zirri che dici tu ma devo fare i riporti al carter

  23. #48
    L'avatar di insetto scoppiettante
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: 102 polini con 21/76

    Ragazzi io su una Special 3 marce ho un 102 malossi, albero anticipato e 19 di carburo. Volendo lasciare i carter originali, senza raccordare, e considerando che della velocità massima poco mi interessa, secondo voi coi 21/76 di rapportatura vado bene anche io??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •