Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Perdita potenza a caldo

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Catanzaro
    Età
    41
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    17

    Perdita potenza a caldo

    Salve ho tutti, ho un problema sull mia vespa che monta un 125 primavera a puntine. A freddo parte dopo 3 pedalate chiudendo l'aria, e per i primi 3-4 km va benissimo. Quando riscalda e in curva si chiude il gas, riaprendolo fa fatica a recuperare e se provo a spegnere il motore fa fatica anche a ripartire. Premetto che ho sostituito le puntine e il condensatore (EFFE entrambi) e l'apertura delle puntine è a 0,4 mm. Inoltre ho pulito il carburatore è lo statore è posizionato al centro di ogni asola, quindi credo che l'anticipo sia corretto. L'unico dubbio che ho, è che il problema nasca dalla bobina A.T. esterna quando si surriscalda. Qualcuno può darmi qualche indicazione? Grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Prova a svitare la vite miscela di 1.2 /2 giri....

    ingrassandola al minimo vedi come va facci sapè
    primaveraET3

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Catanzaro
    Età
    41
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Prova a svitare la vite miscela di 1.2 /2 giri....

    ingrassandola al minimo vedi come va facci sapè
    Proverò sicuramente, ma la cosa che mi da a pensare di più è che quando è calda e provo ad accelerare in folle sento degli strani rumori come se battesse o comunque non bruci bene...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da thehitman84 Visualizza Messaggio
    se battesse
    cosa batte ?

    posta una foto dello statore ..(anticipo)
    primaveraET3

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Catanzaro
    Età
    41
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    cosa batte ?

    posta una foto dello statore ..(anticipo)
    Sento degli strani rumori come se battesse in testa.
    Le viti che fissano lo statore sono esattamente al centro delle asole di regolazione dello statore.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da thehitman84 Visualizza Messaggio
    Sento degli strani rumori come se battesse in testa.
    Metallici? tipo grippatina, tintintintin???
    primaveraET3

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Catanzaro
    Età
    41
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Metallici? tipo grippatina, tintintintin???
    più che tin tin fa ta ta come se sbattesse da qualche parte... tornando allo statore la posizione che ho descritto più o meno è giusta?

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    La primavera ha bisogno di 25 gradi di anticipo , quindi per fare questo tutto in senso antiorario poi ruota 3 mm in senso orario è blocca questi dovrebbero essere i gradi 125 primavera sempre se si tratta di essa originale...

    A patto che le punte stanno a 0,40
    primaveraET3

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Catanzaro
    Età
    41
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    La primavera ha bisogno di 25 gradi di anticipo , quindi per fare questo tutto in senso antiorario poi ruota 3 mm in senso orario è blocca questi dovrebbero essere i gradi 125 primavera sempre se si tratta di essa originale...

    A patto che le punte stanno a 0,40
    L'unica cosa differente è il cilindro, sempre 125 ma a 3 travasi come da ET3. Le punte sono aperte a 0,4...

  10. #10
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Condivido lo stesso problema. Per i primi chilometri la vespa va bene ma appena si scalda perde di potenza e tende a morire. In più la carrozzeria si scalda tanto da poterci cucinare sopra un uovo. Io ho controllato il carburatore ed è ok, la bobina è nuovo ( cambiata 1 mese fa ). Una cosa che non ho guardato è l'anticipo, premetto che i lavori sulla vespa non sono stati fatti da me ma da un meccanico. Al momento quindi non so a quanto sia regolato l'anticipo. In aggiunta percepisco anch'io quei strani rumori non da grippaggio ma oserei dire da battito in testa. Mi sa che l'unica è controllare l'anticipo. Altre idee?

    Marco

    P.s. Il gruppo termico non è originale è un 115 polini

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da thehitman84 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa differente è il cilindro, sempre 125 ma a 3 travasi come da ET3. Le punte sono aperte a 0,4...
    Allora i gradi sono 20..

    puntine a 040 fatti un punto morto è usa la strobo...

    i 20 gradi li troverai misurando sulla fascia del volano dal punto morto in senso orario 27mm

    http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601

    è che comunque 20/25 non dovrebbe dare tanti problemi al minimo o al tuo problema ...

    la tua sembra di carburazione abbassa un pò la punta della candela a 050mm...
    primaveraET3

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Avete provato con una candela di diverso grado termico?

  13. #13
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Avete provato con una candela di diverso grado termico?

    Già fatto ma non è cambiato nulla

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Catanzaro
    Età
    41
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita potenza a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    La primavera ha bisogno di 25 gradi di anticipo , quindi per fare questo tutto in senso antiorario poi ruota 3 mm in senso orario è blocca questi dovrebbero essere i gradi 125 primavera sempre se si tratta di essa originale...

    A patto che le punte stanno a 0,40

    Ho posizionato lo statore alla posizione che mi hai consigliato e devo dire che la vespa è migliorata. Proverò ad utilizzarla con questa configurazione, anche perchè non penso che incida molto il fatto del cilindro che anzichè due travasi ne abbia tre. La differenza di anticipo penso sia da abbinare più che altro al tipo di accensione (puntine o elettronica). Spero che non mi faccia altre brutte sorprese. Grazie per i chiarimenti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •