La primavera ha bisogno di 25 gradi di anticipo , quindi per fare questo tutto in senso antiorario poi ruota 3 mm in senso orario è blocca questi dovrebbero essere i gradi 125 primavera sempre se si tratta di essa originale...
A patto che le punte stanno a 0,40
primaveraET3
Condivido lo stesso problema. Per i primi chilometri la vespa va bene ma appena si scalda perde di potenza e tende a morire. In più la carrozzeria si scalda tanto da poterci cucinare sopra un uovo. Io ho controllato il carburatore ed è ok, la bobina è nuovo ( cambiata 1 mese fa ). Una cosa che non ho guardato è l'anticipo, premetto che i lavori sulla vespa non sono stati fatti da me ma da un meccanico. Al momento quindi non so a quanto sia regolato l'anticipo. In aggiunta percepisco anch'io quei strani rumori non da grippaggio ma oserei dire da battito in testa. Mi sa che l'unica è controllare l'anticipo. Altre idee?![]()
Marco
P.s. Il gruppo termico non è originale è un 115 polini
Avete provato con una candela di diverso grado termico?
Allora i gradi sono 20..
puntine a 040 fatti un punto morto è usa la strobo...
i 20 gradi li troverai misurando sulla fascia del volano dal punto morto in senso orario 27mm
http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601
è che comunque 20/25 non dovrebbe dare tanti problemi al minimo o al tuo problema ...
la tua sembra di carburazione abbassa un pò la punta della candela a 050mm...
primaveraET3
Ho posizionato lo statore alla posizione che mi hai consigliato e devo dire che la vespa è migliorata. Proverò ad utilizzarla con questa configurazione, anche perchè non penso che incida molto il fatto del cilindro che anzichè due travasi ne abbia tre. La differenza di anticipo penso sia da abbinare più che altro al tipo di accensione (puntine o elettronica). Spero che non mi faccia altre brutte sorprese. Grazie per i chiarimenti.