ragazzi mi state facendo venire i dubbi... voglio premettere che devo cambiare dischi, ho giā preso 4 dischi newfren con molla rinforzata, quindi sciacquo i carter con gasolio e poi con l'olio nuovo minerale sae 30??
esattamente, con un 102 ci vuole un 19 e rapporti pių lunghi!
per il carburo e i rapporti quando ne avrō la possibilitā economica ci farō un pensierino, pensavo a una 24/72 e 19... comunque per bonificare il cambio devo sciacquarlo con gasolio? cioč metto del gasolio nei carter e mi faccio un giretto?
Come olio utilizzo 80W90 e la vespa č perfetta su motore elaborato...
l'ho provato anche sulla special che ho totalmente originale l'80W90 e va altrettanto bene, perō a dir la veritā con l'olio che c'era dentro da oltre 20 anni o forse pių andava anche meglio, cambiato decisamente soft.
Nel tuo caso metterei comunque 80W90 o sae30. senza troppe seghe mentali olio per il cambio deve esser minerale..l'80w90 č pių viscoso ma dopo aver scaldato bene il motore va perfetto.
voglio dire pių viscoso
Viscositā - Wikipedia
il termine corretto č viscositā in quanto gli oli vengon classificati in base alla viscositā
Salve ragazzi! Sono Sasā, un vespista ma non esperto come voi!! io ho una px 125 e dell'82, l'ho finita di restaurare e adesso vado a metterla in moto..quindi la "domanda" cade a pennello.. Il motore č stato revisionato da un meccanico di motori (ho messo il 150 al posto del 125 ed ho cambiato la frizione (Newfren). Mi disse di mettere l'olio al cambio (un 10w40 mi disse che va bene) :prima metti 150 gr di olio e senza accendere niente falli cadere dal dado di sotto (cosė se ci fosse qualche piccolo residuo se ne va via) poi richiudi il dado inferiore e versaci 250 gr di olio.
Vi chiedo : l'olio 10w40 va bene? io non ho niente di elaborato,tranne il 150 al posto del 125.. E poi il dado superiore dove devo versare l'olio qual'č precisamente? Scusate la domanda stupida! grazie mille!