La sella della prima foto è originale. All'epoca diverse case producevano selle per la Piaggio e naturalmente essendo la Vespa un mezzo di trasporto senza tante pretese ( so che qualcuno si arrabbierà ) a livello di rifiniture, non avevano le maschere precisissime per la serigrafia delle scritte.
Capita infatti che ci siano scritte più o meno in alto e a volte addirittura storte.

Per la sella della vespa L la sella è lunga con bordino grigio chiaro, blu scuro, senza cinghia e nel 69 avevano ancora la scritta aquila.

La migliore e più fedele è quella della spaam italiana che costicchia ma di qualità ( colori rispettati, doppie cuciture, imbottitura abbondante, sky di qualità ).
Poi trovi anche quelle da 40/50 euro ma sono tutte nere edi qualità dubbia, cuciture sfilacciate e bordino troppo grosso e scuro, la parte posteriore spesso non ha il rialzino e l'imbottitura deborda lateralmente deformando la sella.

Basta che cerchi anche su internet e la trovi, senza scritta, quella la prendi e la applichi dopo .