Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
in 25 anni di restauri ho sempre riparato il riparabile, sono d'accordo che le lamiere originali siano migliori di ciò che si trova oggi in commercio (specialmente i parafanghi) ma si trova anche roba decente a prezzi buoni e uno scudo-pedana (che 10 anni fa non si trovava proprio) non costa molto di più della sola pedana (che è indiana pure lei) e per la sostituzione non ci vuole molto più tempo, se ci vogliano molti più soldi non lo so. sapendo che la maggiorparte dei carrozzieri adora lo stucco, nel caso si decida di cambiarla e non ripararla, rimango della mia idea.
djgonz, sei d'accordo con me che certi carrozzieri questa zona la riempiono di stucco senza raddrizzare niente?
Si, sono d'accordo con te (e te lo dice un carrozziere eh) ma stai tranquillo che un carrozziere "moderno" come ti batte male la vespa, ti salda male anche lo scudo, con la differenza che allo scudo battuto male si può rimediare mentre a quello saldato male no.
La soluzione è sempre la stessa, sganciare i quattrini e portarla da un "restauratore".

P.S. Saldare scudo e pedana completi fidati che è più dispendioso, difficile e tempisticamente più lungo che ribattere il suo.