Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: prima accensione dopo restauro...non parte

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    se regoli lo statore a centro regolazione (viti a centro asole) fregate di dov'è il pistone.
    la fase al volano, per creare la corrente, la da la chiavetta che tu monti sull'albero.....perchè hai montato la chiavetta vero?
    E' integra, vero?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fabio_80
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    treviso
    Età
    45
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    la chiavetta quella fatta a mezza luna dici che sta nell albero? se si, è nuova di palla! ho scoperto però anche che se io attacco il filo dalla bobina ( rosso) diretto al rosso del statore escludendo tutto l'impianto che si sviluppa in su, quindi fanali etc e provo a vedere se la candela fà scintilla, risultato è niente! penso sia partito il condensatore secondo me! voi che dite?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    Citazione Originariamente Scritto da fabio_80 Visualizza Messaggio
    penso sia partito il condensatore secondo me! voi che dite?
    Se ne hai un altro per le mani provalo, così ti togli il dubbio, comunque potrebbe essere.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perugia
    Età
    42
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    la stessa cosa mi successe su una 50 elle..
    motore appena revisionato non andava in moto... alle prime pedalate con la candela in mano e messa a massa sul carter la scintilla c'era ma era "fittizzia" in pratica insufficiente per far partire il motore.. dopo un pò di tentativi sparì la scintilla... impiegai 1 mese a capire dove fosse il problema...
    in quel caso la bobina interna strisciava leggermente sul magnete del volano mandando in massa l'impianto elettrico, alle prime pedalate lo strato di vernice lucida sui blocchetti metallici di fissaggio fungevano da isolante, con i ripetuti giri del volano che andavano a contatto diretto con il metallo della massetta che costituisce la bobina spariva la scintilla...alcuni componenti del motore attualmente in commercio anche se nuovi, non vuol dire che siano perfetti!!

    controlla che le massette non tocchino il magnete, se è così limale con un pò di carta vetrata, basta un pelino che toccano e non va!
    controlla se si è formata una patina di ruggine sulla puntina, buona fortuna

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespa94
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    aosta
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    si hai ragione djgonz mi sono spiegato male

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di fabio_80
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    treviso
    Età
    45
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    ciao ragazzi! ho cambiato condesatore e puntine e rifatto i fili al statore! la vespa parte! dopo un pò che è accesa la spengo e dopo neanche 5 minuti se provo ametterla in moto non va! Prima, sono riuscito a metterla in moto e sono andato a provarla in strada con mio fratello e la vespa andava! al ritorno, entro in garage la spengo e dopo nemmeno 5 minuti gli dò una pedalata e NON Và!!!!!!!! a volte va in moto al primo colpo quando gli gira! che cosa sia?

  7. #7
    L'avatar di Vespa50r79
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Volpiano
    Età
    42
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    Sull'accenzione nn mi posso lamentare, la mia 50 r del 1979 con motore 50pk rimane in stato di abbandono per anni infatti l'altro ieri l'ho messa in moto e alla 2 pedalata è subito partita, essendo in ferie nella mia citta' d'origine a Napoli il mio amico garagista quando mi vede (tipo una volta all'anno) escama: Sei venuto per fare il miracolo ??? tipo quello che San Gennaro fa a Napoli... mentre quando acquistai il mio 150 GS da un vecchietto che abitava a courgnè (TO) scommettevo con un amico che nn partiva visto lo stato conservativo che si trovava, ebbene ho perso l'arzillo vecchietto pace all'anima sua l'aveva ferma dal 1964 e al primo colpo il GS one rombava come un Harley.... rimani stupito di queste cose, vedi tecnologia di tanti anni fa che nn si guastano manco se li butti in un burrone (forse ho detto una minchiata) ma per intenderci e oggi spendi una capitale per avere un utilitaria o una moto tutta elettronica e basta un fusibile o una spia che a lavorare ci vai con i mezzi!!! Ma come è possibile???
    Potere di Vespa...

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: prima accensione dopo restauro...non parte

    cambia bobina e usa candela ngk bh8s che te la trovi avanti per il 102 che è buona e va bena anche col 75

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •