Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    cari amici di VR avrei bisogno di nuovo del vostro prezioso aiuto o meglio dire AVREMMO bisogno di aiuto,un mio caro amico di bologna mi ha chiesto se posso dargli una mano a restaurare una vespa 150 suoper sprint(di qui allego foto)prima pero' di spendere degli euros,sarebbe meglio sapere se si puo' fare qualcosa per rimmatricolarla,allora vi dico la storia della vespa come dicevo uan 150 super sprint del 67,la vespa venne ritrovata abbandonata sull'autostrada A1 nell'anno 68/69 circa nei pressi di bologna il nonno della moglie di questo mio amico all'epoca aveva un officina nei pressi per il recupero mezzi,quindi l'ha trasportata nella sua officina con il carro atrezzi,e li e' rimasta fino a quando la polizia e' andata e l'ha rottamata prelevando il libretto(quindi e' senza documenti)dopo che il propietario non ne ha voluto saper nulla,la vespa poi non e' piu stata richiesta da nessuno,il nonno la usava nelle vicinanze per piccoli spostamenti. Come dicevo prima di metterci mani e denari sopra.....e' possibile fare qualcosa????come dobbiamo muoversi burocraticamente parlando??'
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    un altra piccola domanda..........sapreste dirmi vedendo le foto che modello e' di preciso????
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    se ci dici la sigla del telaio si risalisce precisamente al modello...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    se ci dici la sigla del telaio si risalisce precisamente al modello...
    le sigle su questo modello dove posso cercarle??.......sai dirmi vedendo le foto che modello e'?? io ho scritto super sprint ma non sono sicuro
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    le sigle su questo modello dove posso cercarle??
    eh, bo!

    prova a guardare dove ti ho segnato nell'immagine.

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    sai dirmi vedendo le foto che modello e'?? io ho scritto super sprint ma non sono sicuro
    la ss era 180 di cilindrata. cmq non mi torna il manubrio e la scritta dietro. sono discordanti... se fosse una sprint veloce dovrebbe avere il manubrio rotondo e se fosse una 180ss avere la scritta dietro super sport...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    eh, bo!

    prova a guardare dove ti ho segnato nell'immagine.



    la ss era 180 di cilindrata. cmq non mi torna il manubrio e la scritta dietro. sono discordanti... se fosse una sprint veloce dovrebbe avere il manubrio rotondo e se fosse una 180ss avere la scritta dietro super sport...
    dovrebbe essere una sprint 150........ma ho visto qualche foto e hanno la scritta anteriore per esteso SPRINT la mia ha solo una S
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    cari amici di VR avrei bisogno di nuovo del vostro prezioso aiuto o meglio dire AVREMMO bisogno di aiuto,un mio caro amico di bologna mi ha chiesto se posso dargli una mano a restaurare una vespa 150 suoper sprint(di qui allego foto)prima pero' di spendere degli euros,sarebbe meglio sapere se si puo' fare qualcosa per rimmatricolarla,allora vi dico la storia della vespa come dicevo uan 150 super sprint del 67,la vespa venne ritrovata abbandonata sull'autostrada A1 nell'anno 68/69 circa nei pressi di bologna il nonno della moglie di questo mio amico all'epoca aveva un officina nei pressi per il recupero mezzi,quindi l'ha trasportata nella sua officina con il carro atrezzi,e li e' rimasta fino a quando la polizia e' andata e l'ha rottamata prelevando il libretto(quindi e' senza documenti)dopo che il propietario non ne ha voluto saper nulla,la vespa poi non e' piu stata richiesta da nessuno,il nonno la usava nelle vicinanze per piccoli spostamenti. Come dicevo prima di metterci mani e denari sopra.....e' possibile fare qualcosa????come dobbiamo muoversi burocraticamente parlando??'
    E' una 150 Sprint. Se la sigla ed il numero di telaio non sono stati cancellati, allora si può reimmatricolare, seguendo la procedura che trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E' una 150 Sprint. Se la sigla ed il numero di telaio non sono stati cancellati, allora si può reimmatricolare, seguendo la procedura che trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino
    buondi Gino intanto grazie per la risposta,cancellate da dove dici???e cosa intendi per sigla?? scusami se ti faccio tutte queste domande ma sono un semi profano delle largeframe
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    buondi Gino intanto grazie per la risposta,cancellate da dove dici???e cosa intendi per sigla?? scusami se ti faccio tutte queste domande ma sono un semi profano delle largeframe
    La sigla del modello di vespa è VLB1T e precede il numero di telaio chiuso tra due stellette. La punzonatura si trova sotto il cofano di sinistra, sul bordo del telaio, dove la lamiera è più spessa. Se le forze dell'ordine hanno cancellato la punzonatura, o se è stata mangiata dalla ruggine, allora la vespa non è reimmatricolabile.

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E' possibile fare qualcosa per questo rebus????

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La sigla del modello di vespa è VLB1T e precede il numero di telaio chiuso tra due stellette. La punzonatura si trova sotto il cofano di sinistra, sul bordo del telaio, dove la lamiera è più spessa. Se le forze dell'ordine hanno cancellato la punzonatura, o se è stata mangiata dalla ruggine, allora la vespa non è reimmatricolabile.

    Ciao, Gino
    ok adesso ho capito bene......potro' verificare la sigla e il numero di telaio a fine settimana perche' la vespa e' in una zona collinare vicino bologna in un fienile,dopodiche'se e' tutto leggibile riprenderemo il discorso......dinuovo grazie GIno
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •