Ho letto da qualche parte che, nel medioevo, un re, stanco delle lamentele dei contadini che asserivano di avere scarso raccolto di grano per via degli uccellini che (secono loro) si cibavano delle spighe, emanò un proclama autorizzando la caccia indiscriminata appunto agli uccellini.
Ebbene, dopo quella strage di innocenti, il grano raccolto dai contadini fù di gran lunga minore di quello a cui erano abituati.
Sapete perchè? La strage di uccellini, aveva fatto si che i parassiti che infestavano le spighe di grano, aumentassero a dismisura proprio perchè erano spariti gli uccellini che si cibavano di parassiti!!!
Insomma, i contadini erano convinti che gli uccellini si mangiassro il grano, mentre quelli davano la caccia ai parassiti.
Mancando gli uccellini, i parassiti avevano campo libero.
Secondo me, nella "civile" Svizzera, se davvero verrà attuata la caccia ai gatti, il rischio cui, sicuramente, andranno incontro, sarà quello di un aumento delle colonie di topi.
Forse, solo allora saranno in grado di capire lo sbaglio commesso.