Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: vuoti di erogazione ad alti giri e spegnimento ai semafori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    vuoti di erogazione agli alti regimi e spegnimento ai semafori

    Ciao a tutti, come da titolo da un po' di tempo la mia Vespa (Px 200) lamenta vuoti di erogazione agli alti regimi, mentre ai semafori si spegne (ho "risolto", o meglio arginato questo II problema aumentando un po' il minimo). Ero convinto si trattasse di acqua o di sporcizia nel serbatoio o nel carburatore, ho pulito il carburatore (che pulito lo era già) e usato un liquido per eliminare depositi di acqua nel serbatoio ma il problema anzichè essersi risolto si è aggravato, tanto che negli ultimi 2 gg la Vespa mi si è fermata in salita...l'altroieri sono riuscito a riaccenderla facendo dietro front e buttandomi giù per la discesa, ma ieri è morta proprio e nn si riaccendeva...oggi è ripartita! Mi viene il dubbio si tratti della bobina e in effetti leggevo qua e la che può dare problemi di questo tipo...vado sul sicuro sostituendola o mi conviene fare qualche verifica per essere certo che il problema nn sia un altro (ad esempio il serbatoio appunto...o lo scarico intasato anche se mi pare strano...o il condensatore...o la candela - che in effetti nn avevo pensato di cambiare, ma è abbastanza nuova quindi la escluderei)? Tra l'altro, qualche giorno fa che mi dava problemi in salita, ho ben pensato di buttarmi giù x la discesa per "liberarla" (nn chedetemi da cosa )...e oltre una certa velocità era come se nn arrivasse la corrente (o la benzina): completamente morta!
    Aggiungo che il fenomeno si presenta sia a motore caldo che freddo (xlo- lo spegnimento...poi a motore freddo cerco di nn tirarla...)
    Help me!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: vuoti di erogazione ad alti giri e spegnimento ai semafori

    Emm. il 200, tutti ma proprio tutti sono elettronici, ovvero senza bobina e quelle cose dentro lo statore tipo puntine e condensatore...

    I vuoti sono tipici del 200, ci sono già dei topic dove si sviscera il problema.

  3. #3

    Riferimento: vuoti di erogazione ad alti giri e spegnimento ai semafori

    Grazie della risposta. In realtà forse non mi sono spiegato bene...
    Qualcuno la chiama centralina...ma all'interno ha cmq una bobina, parlavo di quella esterna non di quella interna sotto il volano.
    E nn parlavo dei vuoti che hai quando accelleri dopo aver rilasciato, ma di vuoti quando sei in accellerazione...tieni accellerato ed improvvisamente la vespa va a singhiozzo...e questo proprio normale non è!
    Cmq comprata la bobina (o "centralina" che dir si voglia)...tanto se nn fosse servita ora mi sarebbe servita in futuro, e ieri, prima di sostituirla ho provato a cambiare candela (prima) e ad avvicinare gli elettrodi sulla vecchia (poi)...ebbene: ora la Vespa va benissimo...e con la candela vecchia!
    Incredibile, nn avrei mai pensato che bastasse così poco...e pensare a quanto tempo ho perso a pulire il carburatore!
    Tra l'altro, interessante notare che con la candela nuova i vuoti persistevano (anche se camminava di più...strane cose...forse a causa della gradazione chissà...la vecchia era una b8, la nuova b7)...ad ogni modo anche sulla nuova la distanza tra gli elettrodi era maggiore di 0,6 e questo bastava a far persistere il problema...nn si fnisce mai di imparare!

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vuoti di erogazione ad alti giri e spegnimento ai semafori

    Se ho capito bene, hai risolto avvicinando gli elettrodi della candela.
    Se è così, hai capito che hai un problema di accensione ma non lo hai sistemato

  5. #5

    Riferimento: vuoti di erogazione ad alti giri e spegnimento ai semafori

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Se ho capito bene, hai risolto avvicinando gli elettrodi della candela.
    Se è così, hai capito che hai un problema di accensione ma non lo hai sistemato
    Ovvero? Nn capisco...intendi dire che nn è normale che la lontananza degli elettrodi possa dare un problema simile?

  6. #6
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vuoti di erogazione ad alti giri e spegnimento ai semafori

    Se ho capito bene, prima hai cambiato candela con una nuova, ma poi hai risolto con quella vecchia avvicinata.
    Se è così, la candela nuova ha la giusta distanza tra gli elettrodi (più o meno) e deve andar bene, quella avvicinata invece è "truccata".
    A che misura l'hai avvicinata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •