Se ho capito bene, prima hai cambiato candela con una nuova, ma poi hai risolto con quella vecchia avvicinata.
Se è così, la candela nuova ha la giusta distanza tra gli elettrodi (più o meno) e deve andar bene, quella avvicinata invece è "truccata".
A che misura l'hai avvicinata?
E invece no, è questo il bello...bello si fa x dire!
Ho avvicinato gli elettrodi a 0,6, come da libretto; quelli della candela nuova invece erano ben + distanti...almeno ad occhio e croce direi 0,8...in effetti la cosa mi ha meravigliato, sapevo che conviene sempre misurarli prima di cambiar candela, ma nn avrei mai pensato che fosse NECESSARIO per il buon funzionamento della vespa![]()
Confermo, a volte le candele hanno una distanza maggiore di 0,6.
Mi ricordo che la Delta Integrale chiedeva 1,2mm per dire, forse i costruttori di candele le impostano su una misura intermedia che soddisfa tutti.
Comunque 0,8mm per un impianto di accensione è una bazzecola, questo ti volevo dire.
La scintilla deve riuscire a scoccare tranquillamente, per questo ti dicevo che c'è segno di debolezza dell'impianto d'accensione.
Visto che hai già comprato la centralina, non rimane che provarla![]()
Controlla il cavo candela e la pipetta, probabilmente hai perso un po' d'isolamento:
quando aumenti il gap della candela fai salire la tensione, quando la pressione nel cilindro aumenta (ripresa a fondo gas) la tensione sale.
Ah, anche le candele nuove non sempre sono buone.
Paolo