Naaa, la vecchina 10 volte su 9 c'ha il nipotame internauta....e anche
se si tratta di un robo che assomiglia vagamente a una Vespa, lo mettono
in vendita con la raccomandazione "astenersi perditempo, sognatori,
commercianti....".
Qui si dice che si trovano in giro ma io dopo aver acquistato l'ultima
per la mia collezione personale c'ho messo un bel pietrone sopra a
trovarla una a prezzo non basso, ma modico.
Qua da me i PK sfiorano i 1000/1200 euri....i PK...e per un PX 125/150
decente pretendono 1800/2000 euri....i PX 200 volano a 2500/3000
se li trovi e addirittura gli ET3 (restaurati) viaggiano allegramente a
3500/4000 se non 4500 euri...manco avessero smesso di farli 50 anni fa
e non si trovassero più i pezzi di ricambio.
Dopo ogni regione fa una storia a se, ci sono regioni dove la Vespa ne
hanno vendute di più, in altre ne hanno vendute di meno ma comunque
sia l'andazzo è quello: prezzi esagerati.
Le botte di lato B capitano, ma sono come fulmini a ciel sereno....
Infine ci sono quelli che pur di avere una Vespa di un certo spessore
(Faro Basso, GS 150/160, 180 SS, Rally 180/200 ecc.ecc.) sono
disposti a tirar fuori 5/6/7/8000 euri e più (e a volte capita che sono
Vespe da restaurare o sono restaurate tipo "Stucco&Pittura bella figura"
per la carrozzeria, "Fil di Ferro&Sputo" per il motore) pur di averla e
per andarci (solo) a far l'aperitivo e ai Raduni col furgone, con la conseguenza che se uno si ritrova per le mani un canchero da vendere
chiede una cifra da strozzino...con buona pace del Borsino...