Risultati da 1 a 25 di 95

Discussione: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Citazione Originariamente Scritto da Visparella Visualizza Messaggio
    bigboss io sinceramente preferisco prendere un "catorcio" e sistemarlo, sai sono paranoico devo comprare una vespa all'apparenza perfetta e poi non so cosa nasconde, mentre la compro sapendo i difetti e una volta messa a nuovo sono sicuro che è perfetta, purtroppo ragiono cosi sulle vespe
    Sono d' accordissimo con te, ma in questo caso i prezzi del borsino sono troppo alti per un "catorcio", considerato il fatto che, a meno che tu non sappia farti tutti i lavori da solo, appena entri da un meccanico "onesto" ti chiede 250 euro solo per aprire/richiudere i carter, senza contare i pezzi da cambiare (io ho comperato personalmente al Piaggio Center i pezzi originali e li ho pagati 400 euro )... se poi devi aggiungere lavori di carrozzeria, anche a patto di trovare un carrozziere onesto e professionale come uno dei frequentatori di questo forum (della Sardegna, dove sembra siano MOLTO meno cari), per sabbiare e riverniciare la tua vespa ti chiederà non meno di 900 euro (lui parlava di 700 se gliela portano smontata e sabbiata)... aggiungici infine 2 particolari estetici rovinati dal tempo, una nuova sella ed ecco che se acquisti un px alla quotazione minima del borsino superi alla fine di parecchio i 2000 euro... tutto qui... alla fine, come me, avrai una vespa che "sai cosa hai sotto il c**o", ma di certo, se ti dovesse capitare di aver l' esigenza di rivenderla, non credo tu la venderesti alle cifre poposte dal borsino...
    Per questo ribadisco: ogni Vespa va valutata come caso "a sè stante" e solo vedendola/provandola di persona, magari accompagnati da un esperto, si può stabilire quale sia il valore reale del mezzo...
    Certo che se ti trovassi di fronte ad un appassionato/maniaco come me che ti presenta una vespa in condizioni estetiche perfette, ti da' in mano le ricevute del centro Piaggio con i pezzi acquistati e garantiti per 2 anni, le ricevute del carrozziere e ti fornisce personalmente una garanzia "soddisfatti o rimborsati" di un anno, a tirare sul prezzo faresti una figura barbina... meglio dire che al momento non si possiede la cifra...

    4 anni orsono, prima di comprare la PX, mi sono convinto a vendere la mia 50 Special del 1977 a 4 marce solo per il fatto che la moglie voleva seguirmi nei miei giri in vespa e sul 50ino in due non si poteva andare. La vespa aveva dei piccoli particolari non originali rimovibili senza danneggiare la vespa (nasello e grigliette sui fari) ed un adesivo sullo scudo, tutti messi dal primo proprietario (io ero il secondo). La misi in vendita a 1000 euro (4 anni fa! ) e si mi telefonò subito un noto collezionista, esperto, della mia zona , cercando, telefonicamente , di dimezzare il prezzo... poi venne a visionarla e non appena la vide aprì il portafogli e mi diede in mano i 1000 euro dicendo che li valeva tutti... immagino che il giorno dopo la abbia venduta a 1500...

    Buona Giornata !

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1970 Visualizza Messaggio
    Sono d' accordissimo con te, ma in questo caso i prezzi del borsino sono troppo alti per un "catorcio", considerato il fatto che, a meno che tu non sappia farti tutti i lavori da solo, appena entri da un meccanico "onesto" ti chiede 250 euro solo per aprire/richiudere i carter, senza contare i pezzi da cambiare (io ho comperato personalmente al Piaggio Center i pezzi originali e li ho pagati 400 euro )... se poi devi aggiungere lavori di carrozzeria, anche a patto di trovare un carrozziere onesto e professionale come uno dei frequentatori di questo forum (della Sardegna, dove sembra siano MOLTO meno cari), per sabbiare e riverniciare la tua vespa ti chiederà non meno di 900 euro (lui parlava di 700 se gliela portano smontata e sabbiata)... aggiungici infine 2 particolari estetici rovinati dal tempo, una nuova sella ed ecco che se acquisti un px alla quotazione minima del borsino superi alla fine di parecchio i 2000 euro... tutto qui... alla fine, come me, avrai una vespa che "sai cosa hai sotto il c**o", ma di certo, se ti dovesse capitare di aver l' esigenza di rivenderla, non credo tu la venderesti alle cifre poposte dal borsino...
    Per questo ribadisco: ogni Vespa va valutata come caso "a sè stante" e solo vedendola/provandola di persona, magari accompagnati da un esperto, si può stabilire quale sia il valore reale del mezzo...
    Certo che se ti trovassi di fronte ad un appassionato/maniaco come me che ti presenta una vespa in condizioni estetiche perfette, ti da' in mano le ricevute del centro Piaggio con i pezzi acquistati e garantiti per 2 anni, le ricevute del carrozziere e ti fornisce personalmente una garanzia "soddisfatti o rimborsati" di un anno, a tirare sul prezzo faresti una figura barbina... meglio dire che al momento non si possiede la cifra...

    4 anni orsono, prima di comprare la PX, mi sono convinto a vendere la mia 50 Special del 1977 a 4 marce solo per il fatto che la moglie voleva seguirmi nei miei giri in vespa e sul 50ino in due non si poteva andare. La vespa aveva dei piccoli particolari non originali rimovibili senza danneggiare la vespa (nasello e grigliette sui fari) ed un adesivo sullo scudo, tutti messi dal primo proprietario (io ero il secondo). La misi in vendita a 1000 euro (4 anni fa! ) e si mi telefonò subito un noto collezionista, esperto, della mia zona , cercando, telefonicamente , di dimezzare il prezzo... poi venne a visionarla e non appena la vide aprì il portafogli e mi diede in mano i 1000 euro dicendo che li valeva tutti... immagino che il giorno dopo la abbia venduta a 1500...

    Buona Giornata !
    Mi pare che si faccia a non capirci ma, soprattutto, non ci si sforza di capire lo spirito con cui è stato concepito il borsino: dare ai neofiti un'indicazione per l'acquisto dei vari modelli di vespa.

    Perché i prezzi che ci sono in giro sono gonfiati, perché spesso i cosiddetti "restauro da professionista" sono fatti a cavolo, perché acquistare una vespa, anche se marciante, non vuol dire che ci puoi andare in giro in sicurezza, ecc., ecc., ecc..

    Forse è il caso che rileggiate quello che c'è scritto come premessa al borsino:

    Il borsino di Vesparesources.com

    si basa sui dati costantemente aggiornati ricavati da riviste specializzate, giornali di annunci, internet, esperienze personali, nelle colonne dei prezzi troviamo:

    • Conservato = mezzo su cui non e' stato effettuato nessun restauro "pesante", il colore e' quello originale e i pezzi sono tutti originali.
    • Restaurato* = mezzo completamente ed integralmente restaurato rispettando al 100 % le caratteristiche originali, tipo di vernice, colore, parti ed accessori.

      *
      Per Restaurato si intende un mezzo "perfettamente" restaurato da professionisti con documenti pronto da passaggio, preferibilmente con iscrizione Registro Storico.

      Le valutazioni sono poi differenziate tra mezzi con documenti originali targati (necessario il passaggio di proprieta') e mezzi invece non piu' immatricolati e che necessitano di una particolare procedura per la reimmatricolazione, all'interno di questo gruppo e' poi da valutare se trattasi di mezzo radiato di cui si hanno copia del libretto e complementare e se ha la targa, oppure assolutamente senza documenti e targa, chiaramente quelli di maggior valore sono i primi.
      Sempre in questi due gruppi ci sono poi valutazioni minime e massime in funzione dello stato del mezzo.

    E' evidente che questo borsino vuole essere soltanto uno strumento di massima, essendo talmente vario lo stato dei singoli mezzi, da rendere quasi impossibile la classificazione e la catalogazione di tutti i tipi e gli stati di conservazione di carrozzeria e meccanica.
    Sappiamo che in giro, in particolare su vendite online, ci sono richieste stratosferiche e comunque ben piu' alte delle nostre indicazioni, ma il fatto che ci sia chi vuole speculare non significa che i prezzi "giusti" siano quelli richiesti.
    Per alcuni modelli particolarmente rari come Vespa U, tutte le 98, bacchetta, GS VS1, 90 SS ecc. non viene indicato un valore in quanto non quantificabile a priori.

    Per il resto: non ho mai acquistato uno scooter che, anche se marciante, non fossi consapevole di dover smontare completamente per usarlo come li uso in genere io. E quello che, in proporzione, ho pagato di più, è stata una PX150E acquistata nel 1990 a 540.000 lire.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mi pare che si faccia a non capirci ma, soprattutto, non ci si sforza di capire lo spirito con cui è stato concepito il borsino
    Non ero intervenuto fino ad ora perchè l'avevo sospettato fin dall'inizio....







  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    45
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    A sto punto io aprirei un sondaggio, solo che non sono in grado di farlo, vorrei sapere se secondo gli utenti del forum le quotazioni del borsino sono da considerare attendibili o meno... ci sono tanti pareri discordanti e qualche parere addirittura sembra voglia farci credere quello che non è

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Forse sarò ripetitivo ma non riesco a farne a meno.

    Il borsino non è la quotazione ufficiale è SOLO un "metro" per stabilire un riferimento quando si vuole acquistare un mezzo, un valore intorno al quale ovviamente possono esserci delle piccole oscillazioni in più o in meno, ma alla fine rispecchia i valori nelle contrattazioni concluse, non certo i valori che si trovano sul web.

    Cercare il valore di una vespa su subito o su ebay è la cosa più sbagliata. Vi faccio un esempio: se cercate su subito/ebay/altro il valore una 180 SS scoprite che di restaurate chiavi in mano, a meno di 6000 euro non trovate nulla.

    Vi garantisco che tutte quelle che sono in vendita a quei prezzi sono lì da mesi e mesi, a quel prezzo non le compra nessuno. Questo significa che credere che una 180 SS restaurata valga 6000 euro è sbagliato ed è proprio il mercato che ce lo dice.

    Sul forum ultimamente sono arrivate parecchie 180 SS da restaurare, andate a vedere quanto le hanno pagate, aggiungete 1000-1500 euro di restauro e ditemi se non siamo intorno ai valori del borsino.

    Altro esempio: sto cercando di vendere un'auto che vedendo in giro nelle inserzioni sul web non si trova a meno di 5-6000 euro. La mia che per certi aspetti è in condizioni uniche a 4000 euro è lì da circa due anni e non se la fischia nessuno.

    Quindi a ragion veduta devo dare atto a ruoteclassiche che fino ad un po' di tempo fa la quotava meno, intorno ai 3000 euro se non ricordo male.

    Tornando alle vespe e tralasciando modelli assolutamente particolari (90SS, 98, Bacchetta, etc) i restanti casi isolati di acquisti/vendite fuori misura fanno storia a se come fa storia a se la quotazione dei px particolarmente nelle grandi città dove grazie ai vantaggi assicurativi c'è gente disposta a spendere anche 2000 euro per un px125 tanto dopo due anni se li ripaga di risparmio assicurativo. Da quì poi, far scaturire tutte le altre idee di quotazione della serie "se per un px spendono 2000 euro per la mia et3 mene devono dare almeno 4500" il passo è breve ma come detto sopra certi pezzi a certi prezzi sono lì da mesi e mesi e non se li fischia nessuno.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Belle parole Alex, ma ti ricordo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire







  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Belle parole Alex, ma ti ricordo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
    Bene DeXolo ... sto partendo per venire dalle tue parti a ritirare la tua 200 Rally del 1974 a 3500 euro...(la quotazione massima del borsino per una perfetta e con documenti, se poi l' hai restaurata pforessionalmente e mi fornisci tutta la documentazione del restsuro, di do' 4000 euro)... ti pago in contanti o con assegno ? Ah... ovviamente il passaggio di proprietà è a carico mio, s' intende... ti offro anche un cartone da 6 bottiglie di prosecco millesimato

    Spero tu voglia cogliere l' ironia... comunque l' offerta è valida sul serio

    Buona Giornata

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    ...ma come detto sopra certi pezzi a certi prezzi sono lì da mesi e mesi e non se li fischia nessuno.


    Ci potrebbe essere anche la remota possibilità che l'inserzionista abbia venduto il mezzo e non abbia tolto l'annuncio, cosi tanto per tenere
    alto il prezzo....una sorta di "Cartello", insomma....


    Le mie 5 Vespe le ho comprate a cifre modiche se non addirittura a
    prezzi quasi da regalo e solo con una (la sesta) non ho fatto un'affare.
    Di tutte e 6 solo una è un conservato pagata 1000000 di lire in tempi
    non sospetti (1999) e aveva 3000 km, adesso 55000 e il
    motore non l'ho mai toccato, tranne che per una rettifica (PX125E).

    Poi venne la VNB1, alluvionata (quindi da restaurare), con
    doc in regola da passaggio pagata 600 euro nel 2003.

    Nel 2005 per 800 euro comprai un GS VS2 uniproprietario, completo
    di documenti radiata d'ufficio ma, tranne il conta km e il fanale post
    non gli mancava niente però era da restaurare per troppa ruggine
    fortunatamente non passante.

    Nel 2006 per 100 euro comprai un P200E completo di documenti in
    regola da passaggio ma piuttosto maltenuta e quindi anch'essa da restaurare.

    Nello stesso anno mi offrirono una V32 per 5000 euro con documenti
    in regola da passaggio ma da rimettere in sesto.La portai a casa con
    4200 euro.

    Infine nel 2009 fui vittima di una sòla: TS 125 '77 che sembrava un affare
    e invece fu una delusione. Strapagata (3500 euro) la dovetti restaurare
    completamente perchè aveva tre strati di vernice di vari colori che cominciavano a creparsi.

    Devo dire che tutto quello che riguarda la meccanica, smontaggi, rimontaggi varie ed eventuali, avendo una certa esperienza, faccio
    tutto da solo ho la fortuna di conoscere un sabbiatore onesto e un
    carrozziere allergico allo stucco ma amante del martello e mazzuolo
    onesto pure lui che alla fine mi fanno risparmiare cifre notevoli, sennò...

    Con questo voglio dire che anch'io preferisco comperare catorci o simili
    invece del restaurato da urlo e questo perchè in teoria si dovrebbe risparmiare ma, ultimamente, ho notato che non è più cosi, la gente
    s'è fatta furba e anche per catorci chiedono cifre da pazzi.
    Dopo c'è chi affronta viaggi in altre città, l'ho fatto anch'io e a me è
    sempre capitato di tornare a casa con le pive nel sacco e avere speso
    soldi per autostrada e gasolio inutilmente perchè la Vespa non era come
    me l'avevano descritta e anche se c'è stata la trattativa il venditore non
    mi lasciava neanche un centesimo.
    Ecco perchè ormai da tempo c'ho messo una pietra sopra e quando vedo i
    Borsini su certe riviste mi viena sempre da sorridere.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    [QUOTE=bigboss1970;662263]Sono d' accordissimo con te, ma in questo caso i prezzi del borsino sono troppo alti per un "catorcio", considerato il fatto che, a meno che tu non sappia farti tutti i lavori da solo, appena entri da un meccanico "onesto" ti chiede 250 euro solo per aprire/richiudere i carter, senza contare i pezzi da cambiare (io ho comperato personalmente al Piaggio Center i pezzi originali e li ho pagati 400 euro )... se poi devi aggiungere lavori di carrozzeria, anche a patto di trovare un carrozziere onesto e professionale come uno dei frequentatori di questo forum (della Sardegna, dove sembra siano MOLTO meno cari), per sabbiare e riverniciare la tua vespa ti chiederà non meno di 900 euro (lui parlava di 700 se gliela portano smontata e sabbiata)... aggiungici infine 2 particolari estetici rovinati dal tempo, una nuova sella ed ecco che se acquisti un px alla quotazione minima del borsino superi alla fine di parecchio i 2000 euro... tutto qui... alla fine, come me, avrai una vespa che "sai cosa hai sotto il c**o", ma di certo, se ti dovesse capitare di aver l' esigenza di rivenderla, non credo tu la venderesti alle cifre poposte dal borsino...
    Per questo ribadisco: ogni Vespa va valutata come caso "a sè stante" e solo vedendola/provandola di persona, magari accompagnati da un esperto, si può stabilire quale sia il valore reale del mezzo...
    Certo che se ti trovassi di fronte ad un appassionato/maniaco come me che ti presenta una vespa in condizioni estetiche perfette, ti da' in mano le ricevute del centro Piaggio con i pezzi acquistati e garantiti per 2 anni, le ricevute del carrozziere e ti fornisce personalmente una garanzia "soddisfatti o rimborsati" di un anno, a tirare sul prezzo faresti una figura barbina... meglio dire che al momento non si possiede la cifra...

    4 anni orsono, prima di comprare la PX, mi sono convinto a vendere la mia 50 Special del 1977 a 4 marce solo per il fatto che la moglie voleva seguirmi nei miei giri in vespa e sul 50ino in due non si poteva andare. La vespa aveva dei piccoli particolari non originali rimovibili senza danneggiare la vespa (nasello e grigliette sui fari) ed un adesivo sullo scudo, tutti messi dal primo proprietario (io ero il secondo). La misi in vendita a 1000 euro (4 anni fa! ) e si mi telefonò subito un noto collezionista, esperto, della mia zona , cercando, telefonicamente , di dimezzare il prezzo... poi venne a visionarla e non appena la vide aprì il portafogli e mi diede in mano i 1000 euro dicendo che li valeva tutti... immagino che il giorno dopo la abbia venduta a 1500...

    Buona Giornata !

    Senza offesa ma tirare in ballo sempre e comunque la tua vespa e la storia di come l'hai portata a casa vantandoti a più non posso, è francamente esagerato.

    La tua vespa non può essere paragonata alle vespa citate nei vari annunci, indubbiamente è messa bene ma ci sono diversi anni di differenza e il motore a quanto pare aveva seri problemi.
    In più c'è da tener conto che le vespa segnalate sono d'epoca e, questo conta tantissimo, perchè parliamoci chiaramente molti le acquistano principalmente per questo motivo...risparmiare sull' RC Auto.

    La settimana scorsa poichè la mia ragazza vuole assolutamente una vespa con certi criteri estetici e meccanici, ho trovato un px del 2000 150 "perfetto"(con freno adisco €1) di carrozzeria con un problema al motore, risolvibile con poco, il venditore ha pubblicato l'annuncio con una richiesta di 600€, io ho ribassato a 500€, con questo non voglio soverchiare nessuno ma vorrei sottolineare solo che ci son dei modelli che tirano più di altri, come normale che sia. La tua vespa è bella, ma è un normale px arcobaleno del 1997, se volessi rivenderla e riprendere almeno quello che hai speso, passerebbe talmente di quel tempo che, aggiungici la svalutazione, saresti sempre in passivo. Ti piace? E' bella, molto, ma non può essere presa in considerazione a mio avviso.

    Altra cosa che mi dispice sentire, perchè ormai qualcosa avrai letto qui sul forum, è che i ricambi originali piaggio o meglio quando vai dai ricambisti per farti spennare, acquistando ricambi originali piaggio, in realtà acquisti la busta originale piaggio, pagandola un occhio della testa.
    Non me ne volere...
    Pierluigi.











  10. #10
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio

    Senza offesa ma tirare in ballo sempre e comunque la tua vespa e la storia di come l'hai portata a casa vantandoti a più non posso, è francamente esagerato.
    Scusami Noiva se forse mi sono spiegato male... io mi autocito come esempio negativo di uno che ha pagato poco (all' inizio), ma ha speso assai male... solo questo voleva essere il succo dei miei interventi



    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio

    La tua vespa non può essere paragonata alle vespa citate nei vari annunci, indubbiamente è messa bene ma ci sono diversi anni di differenza e il motore a quanto pare aveva seri problemi.
    In più c'è da tener conto che le vespa segnalate sono d'epoca e, questo conta tantissimo, perchè parliamoci chiaramente molti le acquistano principalmente per questo motivo...risparmiare sull' RC Auto.

    E questo invece, non è sempre vero, anzi... la mia, di certo, non è una vespa d' epoca, ma come già detto in altri posts, nella mia provincia pago un totale di euro 168 annui con massimale unico 6.000.000 di euro e guida libera... comperando un "catorcio", per renderlo d' epoca lo si deve riportare alla totale originalità assolvendo a dei criteri quantomeno molto restrittivi, e ciò comporta un bell' esborso di denaro a fronte di una riduzione del prezzo di polizza e bollo che qui al nord è irrisorio a meno di non trattare di polizze multiple... ma siamo molto OT e me ne scuso


    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio

    Altra cosa che mi dispice sentire, perchè ormai qualcosa avrai letto qui sul forum, è che i ricambi originali piaggio o meglio quando vai dai ricambisti per farti spennare, acquistando ricambi originali piaggio, in realtà acquisti la busta originale piaggio, pagandola un occhio della testa.
    Non me ne volere...

    Sono d' accordo con te, ma anche qui solo in parte... ci sono alcuni ricambi della concorrenze che secondo me , qualitativamente, sono migliori dei Piaggio, ma altri, a detta di appassionati ( e non di meccanici mercenari) che sono di qualità nettamente inferiore... la crocera "non piaggio" che mi montò il primo meccanico per 12 euro mi durò nemmeno 400 km e mi provocò tutta una serie di danni che non ti dico... quella originale Piaggio, pagata 19 euro, dura tranquillamente da 5000 km senza problemi... ed altri pezzi, nel mio caso, (vedi albero del cambio che è lo stesso del T5) erano impossibili da trovare di altre marche... lo so benissimo che saranno fatti in Cina o in India, ma anche lì hanno le prime, seconde e terze scelte ... un mio amico ha curato il commerciale dell' avvio di una linea di produzione di pezzi meccanici di una nota marca veneta di moto in Cina... i pezzi che superano il controllo qualità vengono venduti con quella marca ed imbustati come originali, quelli che non superano il controllo qualità con i parametri italiani vengono venduti a grossisiti di ricambi che poi li rimarchiano come meglio credono e li rivendono come "ricambio compatibile"... poi ognuno è libero di fare le sue scelte: io mi sono potuto permettere di spendere 400 euro di ricambi "imbustati Piaggio" perchè non ho pagato nulla di manodopera ed ho voluto dar fiducia all' esperienza di quell' appassionato (possiede circa 30 fra vespe e lambrette) che mi ha rifatto il motore dal momento che son più di trent' anni che mette le mani solo su motori di Vespa e Lambretta di una stretta cerchia di amici e lo fa solo per passione, in cambio di un po' di chiacchiere e magari di una bottiglia di buon prosecco...


    Siamo sempre e comunque, come dice giustamente Gipirat, sconfinati ben oltre quello che era lo spirito del topic. Dal canto mio mi scuso e torno a ripetere che sono qui solo per fare due chiacchiere fra amici e per la passione che ci accomuna. Grazie a tutti per la pazienza che avete avuto nel leggere le mie chiacchiere

    Buon Pomeriggio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •