Poichè tutti quelli con un po' di buon senso hanno capito il criterio con cui è stato creato il borsino, perchè portare avanti questa discussione?
Tutti hanno partecipato con le proprie idee in questa discussione, un po' come tutti partecipano a gonfiare i prezzi del mercato vespa. In fin dei conti però la realtà è quella dei vari esempi di acquisti fatti con la testa e soprattutto con molta pazienza nella ricerca; senza andare in luoghi comuni come: "gli affari li fanno sempre gli altri", perchè con testimonianze alla mano, c'è chi ha portato a casa una favolosa primavera conservata a 1400.00€(..e non solo quella...) e, chi ha fatto l'affare della vita con un px conservato ad una cifra astronomica.
Ieri ho visionato un p200e con miscelatore, rosso lacca, documenti in regola, in apparenza un buon conservato ma con la parte finale dello scudo (dove il parafango anteriore sfiora lo scudo), marcia e la pedana(causa tappetino) bollata. Il tizio ha fissato il prezzo a 1800.00€, io ho proposto 1400.00€ ben oltre il mio limite autoimposto, alla fine della contrattazione con tanto di cafè e chiacchierata simpatica, ha confessato che se fosse stato per lui avrebbe venduto lo scooter per 200€(in quanto per lui è un ferro vecchio) ma in rete ha notato i prezzi sballati e si è adeguato, io ho cercato di spiegargli che non è del tutto vero ma lui ormai era impossessato. Al di sotto di 1600.00€ non scendo mi dice, ok grazie del cafè.
Secondo me non valeva una cifra del genere, probabilmente per qualcun'altro si, ma di fatto il pollo non lo ha ancora trovato perchè l'inserzione è vecchia di due mesi.