Io invece devo prendere la macchina alla moglie![]()
![]()
Maledette fiat!!!![]()
![]()
![]()
Spero di non dover cedere di nuovo a fiat solo per colpa del vil denaro....
![]()
Si, ed il fatto che abbiamo gli sconti dipendenti fa propendere per quello che non vorrei fare.
Non volevo intervenire perchè sarei ripetitivo dei mod già intervenuti, ovvero sul vero senso del borsino, ma purtroppo tanta gente veramente continua a non capire
Le mie vespa, solo l'et3 pagata leggermente sopra il borsino ma perchè? Perchè la volevo targata CO e non son stato paziente per paura di non trovarne più, ma le altre...
Special del 1978, 250€.
Special del 1970, 75€...Questa l'ho trovata mediante annuncio in internet!!!
PX200E arcobaleno elestart, 1600€ preciso col borsino.
A parte ciò, che molto individueranno come fortuna altrui, ora vi dico il vero senso del borsino per quello che è!!!
Cerco un px my, possibilmente già euro 2, trovato su internet e mostrato il borsino per contrattare col propietario, morale della favola...900€
Un conoscente di mio padre ha da vendere una sprint, perfettamente conservata, mi chiede se la voglio, propongo il prezzo borsino e per sua fortuna la riesce a vendere a 1900€, io gliene avevo offerti molto meno.
Questo per dire cosa? Che lo si può usare per contrattare e allo stesso tempo per avere un idea di quanto offrire per una vespa che non si conosce bene.
Chiaro è che se tutti cercano un primavera o una et3 e la gente con i soldi è disposta a pagarla 3500€, ovvio che poi il prezzo di mercato evapora.
Detto ciò...Odiatemi ma giuro su tutto ciò che volete, che mentre scrivevo quest'intervento mi ha chiamato mio nonno, un signore che conosce ha una vespa da vendere, ha detto che vuole 5/600€ una 125 del 1976...Fate voi 2 calcoli di quale vespa può essere ma...ROMPETE LE SCATOLE A TUTTI E I FRUTTI SI VEDRANNO!!!![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!