io credo che non tocchi per terra ma detto questo non capisco questo tipo di modifica quali vantaggi porterebbe...
io credo che non tocchi per terra ma detto questo non capisco questo tipo di modifica quali vantaggi porterebbe...
-memento audere semper-
Riflettevo sui due tipi di espansioni esistenti, sotto motore o lato ruota di scorta.
Entrambi i tipi risultano molto visibili quindi mi chiedevo se c'era un'altra via per salvare il cavalletto centrale ed avere la marmitta più discreta.
Solo che il movimento della sospensione avvicina la marmitta al suolo, e tanto è più lunga più c'è rischio che vada a toccare, o magari ad impuntarsi su qualche tombino con effetto catapulta![]()
Nessuno mi sa rispondere con certezza?![]()
Quando si carica la sospensione, il motore ruota sul suo perno ed avvicina la marmitta al suolo.
Quella che ruota sul perno del motore è la carrozzeria, che di conseguenza si avvicina al suolo, il motore cambia leggermente l'inclinazione ma l'avvicinamento è trascurabile perchè ruota sulla... Ruota.![]()
pero ha ragione perche quando in vespa si va in due e magari anche con un ammortizzatore un po spompo la curva del collettore si abbassa di un po verso terra!
arriva vespafrank!!!!!!!!
cmq lui diceva se magari si poteva creare un espansione tutta sotto la pedana e che non si intralci con il cavalletto e che non tocchi a terra quando si prendono le buche!
arriva vespafrank!!!!!!!!