Citazione Originariamente Scritto da sonosolosogni Visualizza Messaggio
Mi scuso in anticipo se sto dicendo una cavolata...
In realtà la vespa non risulta più essere del vecchio proprietario bensi del tuo amico,per usucapione secondo la nostra legislazione:
Per i beni mobili iscritti in pubblici registri acquistati in buona fede da chi non ne è proprietario, ma in forza di un titolo idoneo e che sia stato debitamente trascritto: 3 anni dalla data della trascrizione
Per i beni mobili iscritti in pubblici registri, quando manca almeno una delle condizioni ora citate: 10 anni

Essendo trascorsi 18-19 anni la vespa risulta essere del tuo amico.
E il suo amico ce l'ha il "titolo"? Ha una scrittura privata? Ha una qualsiasi cosa che faccia "titolo" per pter vantare "l'usucapione"?

Mi par di capire di no!

Ergo, in mancanza di "quel titolo" la vespa è di proprietà dell'ultimo intestatario e solo lui può richiedere i duplicati del libretto e del CdP che pare manchino e nessuno in sua vece.

Daltronde se ci fossero i documenti e il CdP (o il vecchio foglio complementare) la si sarebbe potuta intestare con l'articolo (il numero non me lo ricorderò mai).
L'unica via è risalire al vecchio proprietario intestatario, capire che soggetto è e spiegargli la situazione. Magari gli si dice che si ha solo il telaio nudo e crudo e che si è intenzionati a ricostruirla ma che costerà un sacco di soldi.
Almeno gli si fa capire che se gli frullano pensieri di "ripossesso" si riprende un telaio spolpato di tutto e non "una rivalutata vespa".