La ballast (come l' interruttore dell' invertitore) va posizionata nel musetto.
Dal manubrio partono i 3 cavi (viola-marrone-nero) che portano l' alimentazione alla ballast nel nasello, così come parte il cavetto rosso-nero (che porta il comando anabb/ABB per l' elettrocalamita) e arriva nel musetto.
Nel musetto ci si mette TUTTO: ballast, invertitore; dal musetto parte la prolunga (da acquistare a parte (come far passare i connettori HV è un' altra storia ma si risolve anche questo)) che porta l' alta tensione al manubrio.
Nel manubrio si mette la lampadina xenon H4-3 (il portalampada va alesato fino a Ø25 (la normale H4 ha Ø22)); così facendo, in caso di <necessità>in 5 minuti si torna indietro: si apre il manubrio, si leva la lampadina xenon e si mette l' H4 alogena, si toglie l' alimentazione ai cavi che vanno alla ballast e la si porta direttamente all' H4 ed è tutto a posto
![]()
![]()
A suo tempo, posterò le foto.