Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ragazzi un aiuto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ragazzi un aiuto

    Ti riporto la mia esperienza: ho fatto lo scientifico e non sono mai stato un asso in matematica, anzi all'inizio proprio uno schifo...Dopo i 5 anni di liceo mi sono iscritto ad ingegneria meccanica, e lì di matematica ti assicuro che ce n'è tanta; ho ripetuto un paio di volte gli scritti di analisi matematica 1 e 2 ma poi li ho passati molto bene; alla fine poi mi sono laureato in pari. La mia famiglia è della stessa estrazione della tua, ma per fortuna ci sono le borse di studio per i meritevoli. Al liceo avevo dei deficienti che tentavano di insegnarmi mate, e mi faceva quasi schifo, all'università ho avuto un docente che spiegava da dio e l'ho capita, ero arrivato quasi a divertirmi a fare gli esercizi. Morale: spesso sono i docenti a farti odiare o meno la materia, non ti perdere mai d'animo, ti servirà molto nella vita!
    Tornando al mondo del lavoro, un titolo come quello del perito è sempre utile, anche perchè hai delle nozioni tecniche che al liceo nessuno ti insegnerà; adesso però per accedere a certe posizioni serve la laurea, questo è ciò che il mercato del lavoro chiede. In bocca al lupo per tutto e tieni botta!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Ragazzi un aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Ti riporto la mia esperienza: ho fatto lo scientifico e non sono mai stato un asso in matematica, anzi all'inizio proprio uno schifo...Dopo i 5 anni di liceo mi sono iscritto ad ingegneria meccanica, e lì di matematica ti assicuro che ce n'è tanta

    Idem per me!

    Mi sono sempre "trascinato" matematica ogni anno con la sola sufficienza perchè avevo un prof molto esigente (ma anche io ero pigro e non avevo molta voglia di approfondire... ), ma la passione e l'inclinazione per le altre materie mi ha sempre spinto a continuare. Pensa che lo stesso prof aveva coscienza dei suoi limiti nell'insegnamento della fisica, e qualche volta ha chiesto a me di fare lezione al suo posto!
    Mi è rimasto il suo insegnamento e la passione per quello che ha insegnato, infatti ad ingegneria tutto sommato me la sono cavicchiato perché ho "digerito a scoppio ritardato" la matematica del liceo, ma comunque in tempo per poter dare gli esami dell'università.

    Il Liceo rimane giustamente una scuola "generalista", che ti mantiene la mente elastica a (quasi?) qualsiasi scelta successiva (il mio prof di fisica dell'università veniva dal liceo classico!!!), ma d'altronde ti costringe a dover spendere altri anni di studio all'università.
    E lì devi scegliere una facoltà ed una città che ti aiutino a non distrarti troppo dallo studio, perché il rischio di "parcheggiarsi" è alto, e perderesti anni importanti per la formazione.

    I problemi sono fatti per essere affrontati, e non per fuggire da essi: io ti suggerisco di proseguire (in fondo solo matematica e poco altro è un neo, o sbaglio?) e al limite di trovare qualche altro prof che ti s'affianchi per superare le lacune.
    Se poi ritieni che iniziare l'università sia per te un perdere tempo impiegabile per trovare lavoro, comunque hai perlomeno 3-4 anni per ripensarci!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •