Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 37

Thread: PX in carrozzeria

  1. #1
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    PX in carrozzeria

    In seguiti ad un incidente ho ancora il PX in officina in attesa che possa essere risistemato/restaurato.
    Siccome per questione di "urgenza" non ho possibilita' di andare dal carrozziere di fiducia bensi' devo affidarmi ad un carrozziere "sconosciuto" (Sebbene sappia con certezza che ha lavorato e lavora frequentemente su vespe) vorrei sapere quali eventuali indicazioni chiedere/suggerire al carrozziere stesso in modo da far si che il lavoro possa essere effettuato al meglio.

    Ad esempio, visto che lo scontro e' stato frontale e che le parti piu' o meno danneggiate sono il parafango anteriore, lo scudo anteriore, le pedane laterali ed i cofani e' consigliabile/necessario una riverniciatura completa con sabbiatura oppure no ?

    CI si potrebbe "fermare" alla pedana, fare i cofani "a parte", senza "toccare" la zona posteriore della vespa oppure si rischia di fare una caga** pazzesca ?

    Inoltre, la sabbiatura e' cmq. d'obbligo ?

    p.s.: si tratta di un PX 2003 blu imperiale

  2. #2
    VRista Silver Case93's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Age
    32
    Posts
    5,273
    Rep Power
    22

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Struzzo View Post
    In seguiti ad un incidente ho ancora il PX in officina in attesa che possa essere risistemato/restaurato.
    Siccome per questione di "urgenza" non ho possibilita' di andare dal carrozziere di fiducia bensi' devo affidarmi ad un carrozziere "sconosciuto" (Sebbene sappia con certezza che ha lavorato e lavora frequentemente su vespe) vorrei sapere quali eventuali indicazioni chiedere/suggerire al carrozziere stesso in modo da far si che il lavoro possa essere effettuato al meglio.

    Ad esempio, visto che lo scontro e' stato frontale e che le parti piu' o meno danneggiate sono il parafango anteriore, lo scudo anteriore, le pedane laterali ed i cofani e' consigliabile/necessario una riverniciatura completa con sabbiatura oppure no ?

    CI si potrebbe "fermare" alla pedana, fare i cofani "a parte", senza "toccare" la zona posteriore della vespa oppure si rischia di fare una caga** pazzesca ?

    Inoltre, la sabbiatura e' cmq. d'obbligo ?

    p.s.: si tratta di un PX 2003 blu imperiale
    Non centra un caiser ma digli fin da subito di NON mettere antirombo,dalle nostre parti lo mettono tutti i carrozzieri su quelle povere pedane,...alcuni tipo il mio ce lo mettono anche se gli dici di non mettercelo!
    Per la sabbiatura non serve se non cè ruggine
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Posteriormente non c'e' minima traccia di ruggine, c'e' soltanto sul parafango anteriore, sulle pedane (Le zone in cui era gia' stata "grattata") e sui cofani.
    Si tratta ovviamente di ruggine molto superficiale ma consigli comunque, in tal caso, di sabbiare ?

    Per quanto riguarda il posteriore, in effetti, il meccanico "di fiducia" mi avrebbe consigliato di non sabbiare proprio per mantenere il "fondo" originale.

    p.s.: per quanto i ribattini della pedana, i bordoscudi ed altre "minuterie" simili... qualche ulteriore suggerimento ?

  4. #4
    VRista Silver Case93's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Age
    32
    Posts
    5,273
    Rep Power
    22

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Struzzo View Post
    Posteriormente non c'e' minima traccia di ruggine, c'e' soltanto sul parafango anteriore, sulle pedane (Le zone in cui era gia' stata "grattata") e sui cofani.
    Si tratta ovviamente di ruggine molto superficiale ma consigli comunque, in tal caso, di sabbiare ?

    Per quanto riguarda il posteriore, in effetti, il meccanico "di fiducia" mi avrebbe consigliato di non sabbiare proprio per mantenere il "fondo" originale.

    p.s.: per quanto i ribattini della pedana, i bordoscudi ed altre "minuterie" simili... qualche ulteriore suggerimento ?
    I ribattini io li ho appena presi,non sò come sia li a Massa ma quà a Lucca sono difficili da trovare,li ha solo il Serrafini a Marlia.....se la ruggine è superficiale gratta e via,sabbiare si sabbiano Vespe messe male o piene di stucco o rifatte in maniera opinabile!
    Se il PX è un PX pre Arcobaleno il bordoscudo è di alluminio e serve l'apposita macchinetta per infilarlo,in caso contrario è di plastica e si infila bene....se è un arcobaleno le strisce vanno infilate con i ribattini e i puntalini sono rivettati(sono quelli pieni ,io non riesco a trovarli!!!)
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by case93 View Post
    I ribattini io li ho appena presi,non sò come sia li a Massa ma quà a Lucca sono difficili da trovare,li ha solo il Serrafini a Marlia.....se la ruggine è superficiale gratta e via,sabbiare si sabbiano Vespe messe male o piene di stucco o rifatte in maniera opinabile!
    Se il PX è un PX pre Arcobaleno il bordoscudo è di alluminio e serve l'apposita macchinetta per infilarlo,in caso contrario è di plastica e si infila bene....se è un arcobaleno le strisce vanno infilate con i ribattini e i puntalini sono rivettati(sono quelli pieni ,io non riesco a trovarli!!!)
    E' un px con freno a disco, anno 2003.
    La cosa maggiormente importante mi sembra sia quella di accertarmi che non venga dato l'anti rombo.
    Mentre per il resto, da cio' che mi dici, non mi sembra che ci siano altre cosa particolari cui fare attenzione, giusto ?

  6. #6
    VRista Silver Case93's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Age
    32
    Posts
    5,273
    Rep Power
    22

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Struzzo View Post
    E' un px con freno a disco, anno 2003.
    La cosa maggiormente importante mi sembra sia quella di accertarmi che non venga dato l'anti rombo.
    Mentre per il resto, da cio' che mi dici, non mi sembra che ci siano altre cosa particolari cui fare attenzione, giusto ?
    Se è del 2003 le strisce sono rivettate se non errocomunque la cosa più importante è controllare i lavori,te vai ogni giorno o due a vedere cosa fà i lcarrozziere....per il resto è il loro lavoro e DOVREBBERO saperlo fare,poi però per esperienza personale ci sono dei veri asini in giro....raccomandati che utilizzi poco stucco,ma dubito che lo farà....o lo conosci personalmente o non gli passerà nemmeno nell'anticamera del cervello di usare il caro vecchio martello!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by case93 View Post
    Se è del 2003 le strisce sono rivettate se non errocomunque la cosa più importante è controllare i lavori,te vai ogni giorno o due a vedere cosa fà i lcarrozziere....per il resto è il loro lavoro e DOVREBBERO saperlo fare,poi però per esperienza personale ci sono dei veri asini in giro....raccomandati che utilizzi poco stucco,ma dubito che lo farà....o lo conosci personalmente o non gli passerà nemmeno nell'anticamera del cervello di usare il caro vecchio martello!
    Porca mer**... io credevo che di stucco non ce ne fosse neppure il minimo bisogno... visto che i danni/graffi sono praticamente tutti superficiali.
    Che ci vada ogni 2/3 giorni e' cosa praticamente scontata... la cosa che temo maggiormente... e' che facciano le cose un poco alla caz** di cane e soprattutto senza criterio/ordine.
    Cmq. alla fine c'e' bisogno di "fidarsi" di qualcuno per cui... una volta che mi sono premunito dall'evitare gli errori piu' marchiani... per il resto, come hai detto giustamente tu, spero che faccia bene il suo lavoro... cominciando con l'azzeccare almeno la tinta giusta !

  8. #8
    VRista DOC
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Cagliari
    Age
    34
    Posts
    2,286
    Rep Power
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Si potrebbe avere qualche foto della vespa e il prezzo del carrozziere?

  9. #9
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Purtroppo non ho foto, comunque non c'e' molto da dire.
    Lo scontro e' avvenuto frontalmente per cui l'ha sentita la forcella (O quanto meno il "perno" in prossimita' del manubrio visto che questo non e' piu' perpendicolare alla forcella stessa), il parafango anteriore che e' da buttare, i l cofano sinistro graffiato e leggermente ammaccato ed i "bordi" delle pedane che hanno aggravato la propria situazione (Gia' erano graffiati ed avevano una leggere ruggine superficiale).

    Il carrozziere per fare il lavoro (Sabbiatura completa inclusa) ha stimato un costo complessivo di circa 800 euro.

    Ieri pomeriggio mentre mi recavo dal carrozziere stesso per sapere quando avrebbe potuto cominciare il lavoro, in compagnia del meccanico, ho detto a quest'ultimo "Mi raccomando, fagli presente di non dare l'anti rombo".
    E lui: "No, non ti preoccupare. L'antirombo lo faccio dare solamente sotto la pedana. E da nessun altra parte !" Al che io: "No, no... l'antirombo non lo far dare proprio da nessuna parte." E lui: "Guarda che lo faccio dare sempre. Serve per evitare che la pedana faccia la ruggine. E' una cosa in piu'."

  10. #10
    Moderatore VRista Silver Afry19's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Bassa Veronese - Pisa
    Age
    28
    Posts
    5,206
    Rep Power
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    non farglielo mettere assolutamente.... non ti dico cosa ho trovato di ruggine sulla pedana della mia special... e chissà quando era stato dato...

  11. #11
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Afry19 View Post
    non farglielo mettere assolutamente.... non ti dico cosa ho trovato di ruggine sulla pedana della mia special... e chissà quando era stato dato...
    Quindi soltanto "normale" sabbiatura (Necessaria almeno nella parte frontale visto che ho scoperto la presenza di stucco...) e quindi fondo + vernice ?

    Per quanto riguarda la sabbiatura meglio farla ovunque dal momento in cui deve essere fatta almeno nella parte frontale oppure questo non e' necessario ?

  12. #12
    VRista Silver Ivan et3's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Cassago Brianza (LC)
    Posts
    4,102
    Rep Power
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Purtroppo senza foto è anche più difficile consigliarti, per quello che leggo però, parafango da sostituire, quindi nuovo, carteggiata e verniciatura.
    Scuso e pedana si devono raddrizzare e mettere il meno stucco possibile, poi si possono carteggiare e verniciare, verniciare fino alla fine del tunnel lasciando stare tutta la parte posteriore. I cofani si staccano e si carteggiano e verniciano, eventualemente se c'è da raddrizzare qualcosa e minimo stucco possibile.

    Non capisco perchè sabbiare se non ha ruggine ed è nel complesso ok, certi carrozieri....

    Per l'antirombo, chiedi al tuo meccanico di "dividere" la parola, anti: contro, rombo: rumore. L'antirombo se non è di tipo specifico per essere antiruggine isolante, serve ad isolare il rumore, infatti nei camion sotto il rivestimento della cabina per riparare dal rumore del motore, è messo in quantità...Pensate che li serva molto perchè arriva parecchia acqua?!?!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  13. #13
    Moderatore VRista Silver Afry19's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Bassa Veronese - Pisa
    Age
    28
    Posts
    5,206
    Rep Power
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    la sabbiatura va fatta su tutta la vespa (mi raccomando, copri il n* di telaio con il nastro isolante)

    poi fondo e vernice

  14. #14
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Ivan et3 View Post
    Purtroppo senza foto è anche più difficile consigliarti, per quello che leggo però, parafango da sostituire, quindi nuovo, carteggiata e verniciatura.
    Scuso e pedana si devono raddrizzare e mettere il meno stucco possibile, poi si possono carteggiare e verniciare, verniciare fino alla fine del tunnel lasciando stare tutta la parte posteriore. I cofani si staccano e si carteggiano e verniciano, eventualemente se c'è da raddrizzare qualcosa e minimo stucco possibile.

    Non capisco perchè sabbiare se non ha ruggine ed è nel complesso ok, certi carrozieri....

    Per l'antirombo, chiedi al tuo meccanico di "dividere" la parola, anti: contro, rombo: rumore. L'antirombo se non è di tipo specifico per essere antiruggine isolante, serve ad isolare il rumore, infatti nei camion sotto il rivestimento della cabina per riparare dal rumore del motore, è messo in quantità...Pensate che li serva molto perchè arriva parecchia acqua?!?!
    La ruggine come gia' detto e' presente in piu' punti a causa di grattate precedenti e gia' datate, seebben si tratti di ruggine per lo piu' superficiale.
    Di stucco penso/spero non ce ne sia proprio bisogno visto che non ci sono grosse ammaccature.
    Semmai occorre raddrizzare un poco lo scudo che lateralmente si e' leggermente piegato.

    Mi confermate comunque di NON far assolutamente mettere nessun tipo di altro prodotto, antirombo in primis, antiruggine, etc. ?!?

    edit: mi era persino venuta una mezza idea di cambiare il colore e farla rossa anziche' del suo blu imperiale. Pensate che questo possa in qualche modo incidere sul "valore" della vespa stessa ?

  15. #15
    VRista Silver Ivan et3's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Cassago Brianza (LC)
    Posts
    4,102
    Rep Power
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Ma se la ruggine che intendi tu, quel filo di ruggine che si vede, cosa che con una grattata leggera si toglie, ribadisco...Perchè sabbiare tutto???

    Se devi cambiar colore si può comunque solo carteggiare. I carrozieri hanno prodotti per rimuovere la ruggine e isolare la lamiera. Fosse ruggine aggressiva che già ha intaccato in maniera seria la lamiera ok, ma così da come dici la sabbiatura mi sembra inutile.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  16. #16
    VRista Silver Case93's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Age
    32
    Posts
    5,273
    Rep Power
    22

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Struzzo View Post
    Purtroppo non ho foto, comunque non c'e' molto da dire.
    Lo scontro e' avvenuto frontalmente per cui l'ha sentita la forcella (O quanto meno il "perno" in prossimita' del manubrio visto che questo non e' piu' perpendicolare alla forcella stessa), il parafango anteriore che e' da buttare, i l cofano sinistro graffiato e leggermente ammaccato ed i "bordi" delle pedane che hanno aggravato la propria situazione (Gia' erano graffiati ed avevano una leggere ruggine superficiale).

    Il carrozziere per fare il lavoro (Sabbiatura completa inclusa) ha stimato un costo complessivo di circa 800 euro.

    Ieri pomeriggio mentre mi recavo dal carrozziere stesso per sapere quando avrebbe potuto cominciare il lavoro, in compagnia del meccanico, ho detto a quest'ultimo "Mi raccomando, fagli presente di non dare l'anti rombo".
    E lui: "No, non ti preoccupare. L'antirombo lo faccio dare solamente sotto la pedana. E da nessun altra parte !" Al che io: "No, no... l'antirombo non lo far dare proprio da nessuna parte." E lui: "Guarda che lo faccio dare sempre. Serve per evitare che la pedana faccia la ruggine. E' una cosa in piu'."
    Come ha fatto il mio via...poi gliela riportai e al posto dell'antirombo mi ci ha infilato kg e kg di stucco.....dannato lui....
    Se attacca con la storia che protegge,che cè da originale(si,siccome la Vespa io non la ho avuta sotto il culo prima di portartela),che evita ammaccatura da sassi,digli che no nti piace,che paghi tu e quindi decidi tu
    In relatà ce la vuole mettere per evitare di carteggiare,fà prima!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  17. #17
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by case93 View Post
    Come ha fatto il mio via...poi gliela riportai e al posto dell'antirombo mi ci ha infilato kg e kg di stucco.....dannato lui....
    Se attacca con la storia che protegge,che cè da originale(si,siccome la Vespa io non la ho avuta sotto il culo prima di portartela),che evita ammaccatura da sassi,digli che no nti piace,che paghi tu e quindi decidi tu
    In relatà ce la vuole mettere per evitare di carteggiare,fà prima!
    Se me lo mette cmq. poi lo prendo a calci in cu**


    Mi ha poi detto: "Se non vuoi mettercelo non c'e' problemi"

    Ora, siccome non so se e quanto fidarmi del meccanico e del suo carrozziere di fiducia, anche in considerazione dello stucco presente nella parte frontale, direi che mi sento piu' "tranquillo" andandoci di sabbiatura, visto che cmq. viene aggratisse (Paga l'assicurazione)... visto che scartavetrare richiede un minimo di attenzione/voglia/attenzione/cura...

  18. #18
    VRista Silver Ivan et3's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Cassago Brianza (LC)
    Posts
    4,102
    Rep Power
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Pensi che invece sabbiare sia un gioco?
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  19. #19
    VRista Silver Noiva's Avatar
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Napoli
    Age
    46
    Posts
    2,548
    Rep Power
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Scusa ma hai mai visto qualche resturo con le palle eseguito qui su vr?
    Nessuno ha mai utilizzato quella schifezza, anzi spesso proprio sotto l'anirombo con il passare del tempo la pedana è marcita tranquillamente senza mostrare alcun segno.
    Altra cosa, si pagherà anche l'assicurazione, ma sinceramente 800.00€ mi sembrano un po' tanti.
    Pierluigi.











  20. #20
    VRista DOC
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Cagliari
    Age
    34
    Posts
    2,286
    Rep Power
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Mah, da quel che ho capito deve rifare solo la parte anteriore e un cofano laterale, secondo me la sabbiatura è inutile specie su un mezzo del 2003.
    Si aggiusta come una normale portiera di una macchina. Si raddrizza, si smeriglia per portare a ferro, si smussa con la levigatrice, si stucca, si carteggia, si passa il fondo, si carteggia e si vernicia.
    Assolutamente niente antirombo!!! Digli, 1* che deve verniciare una normale parte di ferro come se fosse una portiera, 2* che in origine l'antirombo non c'era e quindi non vedo perchè ci debba essere ora.
    Insomma non devi fare mica un restauro, devi solo aggiustare la tua vespa.

  21. #21
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Ivan et3 View Post
    Pensi che invece sabbiare sia un gioco?
    Nella mia ignoranza pensavo/penso che sia comunque meno problematico che lavorare a mano andandoci di carta vetrata...

  22. #22
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Martedi/mercoledi avverra' lo smontaggio della vespa e poi assieme al meccanico decideremo se far sabbiare oppure no.

    Lui non ne e' molto convinto visto la ruggine soltanto superficiale.
    Se non fosse stato per lo stucco sullo scudo anteriore avrebbe sicuramente evitato.

  23. #23
    VRista Silver Ivan et3's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Cassago Brianza (LC)
    Posts
    4,102
    Rep Power
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Ma guarda che anche una volta sabbiata va comunque carteggiata, raddrizzzata, eventualemente stuccata e comunque levigata e sistemata per bene. Non è che la sabbiatura sia la soluzione a tutti i problemi della lavorazione...Quelli vanno comunque fatti.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  24. #24
    VRista Senior Struzzo's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Montignoso (MS)
    Age
    44
    Posts
    726
    Rep Power
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Quote Originally Posted by Ivan et3 View Post
    Ma guarda che anche una volta sabbiata va comunque carteggiata, raddrizzzata, eventualemente stuccata e comunque levigata e sistemata per bene. Non è che la sabbiatura sia la soluzione a tutti i problemi della lavorazione...Quelli vanno comunque fatti.
    Certo... ma presumo che la sabbiatura renda comunque meno difficoltosa la successiva fase di carteggiatura.
    O no ?

  25. #25
    VRista Silver Ivan et3's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Cassago Brianza (LC)
    Posts
    4,102
    Rep Power
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Se non sabbi, raddrizzi e carteggi, eventualmente stucchi, carteggi e fondo, carteggi vernicie.

    Se sabbi, carteggi tutto e fondo epossidico, raddrizzi ed eventualmente stucci, carteggi e fondo, carteggi e vernicie.

    Se non è necessaria la sabbiatura, carteggiare fa si che rimanga sotto la protezione originale, il che è buono.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •