Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: PX in carrozzeria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Martedi/mercoledi avverra' lo smontaggio della vespa e poi assieme al meccanico decideremo se far sabbiare oppure no.

    Lui non ne e' molto convinto visto la ruggine soltanto superficiale.
    Se non fosse stato per lo stucco sullo scudo anteriore avrebbe sicuramente evitato.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Ma guarda che anche una volta sabbiata va comunque carteggiata, raddrizzzata, eventualemente stuccata e comunque levigata e sistemata per bene. Non è che la sabbiatura sia la soluzione a tutti i problemi della lavorazione...Quelli vanno comunque fatti.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Ma guarda che anche una volta sabbiata va comunque carteggiata, raddrizzzata, eventualemente stuccata e comunque levigata e sistemata per bene. Non è che la sabbiatura sia la soluzione a tutti i problemi della lavorazione...Quelli vanno comunque fatti.
    Certo... ma presumo che la sabbiatura renda comunque meno difficoltosa la successiva fase di carteggiatura.
    O no ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Se non sabbi, raddrizzi e carteggi, eventualmente stucchi, carteggi e fondo, carteggi vernicie.

    Se sabbi, carteggi tutto e fondo epossidico, raddrizzi ed eventualmente stucci, carteggi e fondo, carteggi e vernicie.

    Se non è necessaria la sabbiatura, carteggiare fa si che rimanga sotto la protezione originale, il che è buono.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se non sabbi, raddrizzi e carteggi, eventualmente stucchi, carteggi e fondo, carteggi vernicie.

    Se sabbi, carteggi tutto e fondo epossidico, raddrizzi ed eventualmente stucci, carteggi e fondo, carteggi e vernicie.

    Se non è necessaria la sabbiatura, carteggiare fa si che rimanga sotto la protezione originale, il che è buono.
    Sono d'accordo, su dai non devi mica restaurarla... Le macchine mica le sabbiano
    Non c'è alcuna differenza tra una vespa moderna e una macchina.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se non sabbi, raddrizzi e carteggi, eventualmente stucchi, carteggi e fondo, carteggi vernicie.

    Se sabbi, carteggi tutto e fondo epossidico, raddrizzi ed eventualmente stucci, carteggi e fondo, carteggi e vernicie.

    Se non è necessaria la sabbiatura, carteggiare fa si che rimanga sotto la protezione originale, il che è buono.
    Neppure la presenza di stucco frontale rende poi cosi' "necessaria" la sabbiatura ?

    In caso di non sabbiatura quale e' il miglior modo di procedere ?

    thks

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Il carrozziere ha finalmente terminato la verniciatura.
    Domani o dopodomani devo andare a vederla dal meccanico che quindi cominera' la "complessa" fase di rimontaggio.
    A tal proposito avete qualche indicazione su dettagli/accorgimenti cui fare attenzione per evitare che vengano fatte minchia** ?

    Per quanto riguarda il bordoscudo... meglio andare sull'originale plastificato oppure optare per il "vecchio" bordoscudo in alluminio ?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Il bordoscudo per il tuo modello di vespa è in plastica, quello che avevi montato prima insomma.
    Fai attenzione a non far tagliare le due estremità, altrimenti risulterà corto ed è brutto esteticamente.
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •