Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: PX in carrozzeria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Localitā
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Se non sabbi, raddrizzi e carteggi, eventualmente stucchi, carteggi e fondo, carteggi vernicie.

    Se sabbi, carteggi tutto e fondo epossidico, raddrizzi ed eventualmente stucci, carteggi e fondo, carteggi e vernicie.

    Se non č necessaria la sabbiatura, carteggiare fa si che rimanga sotto la protezione originale, il che č buono.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che č cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Cagliari
    Etā
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se non sabbi, raddrizzi e carteggi, eventualmente stucchi, carteggi e fondo, carteggi vernicie.

    Se sabbi, carteggi tutto e fondo epossidico, raddrizzi ed eventualmente stucci, carteggi e fondo, carteggi e vernicie.

    Se non č necessaria la sabbiatura, carteggiare fa si che rimanga sotto la protezione originale, il che č buono.
    Sono d'accordo, su dai non devi mica restaurarla... Le macchine mica le sabbiano
    Non c'č alcuna differenza tra una vespa moderna e una macchina.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitā
    Montignoso (MS)
    Etā
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se non sabbi, raddrizzi e carteggi, eventualmente stucchi, carteggi e fondo, carteggi vernicie.

    Se sabbi, carteggi tutto e fondo epossidico, raddrizzi ed eventualmente stucci, carteggi e fondo, carteggi e vernicie.

    Se non č necessaria la sabbiatura, carteggiare fa si che rimanga sotto la protezione originale, il che č buono.
    Neppure la presenza di stucco frontale rende poi cosi' "necessaria" la sabbiatura ?

    In caso di non sabbiatura quale e' il miglior modo di procedere ?

    thks

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitā
    Montignoso (MS)
    Etā
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Il carrozziere ha finalmente terminato la verniciatura.
    Domani o dopodomani devo andare a vederla dal meccanico che quindi cominera' la "complessa" fase di rimontaggio.
    A tal proposito avete qualche indicazione su dettagli/accorgimenti cui fare attenzione per evitare che vengano fatte minchia** ?

    Per quanto riguarda il bordoscudo... meglio andare sull'originale plastificato oppure optare per il "vecchio" bordoscudo in alluminio ?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Napoli
    Etā
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Il bordoscudo per il tuo modello di vespa č in plastica, quello che avevi montato prima insomma.
    Fai attenzione a non far tagliare le due estremitā, altrimenti risulterā corto ed č brutto esteticamente.
    Pierluigi.











  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitā
    Montignoso (MS)
    Etā
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Il bordoscudo per il tuo modello di vespa č in plastica, quello che avevi montato prima insomma.
    Lo so ma nel caso ci vada anche il vecchio "modello"... quasi, quasi...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitā
    Montignoso (MS)
    Etā
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Sabato sono andato dal meccanico.
    Aveva appena messo la vespa sul banco per cominciare con le cose piu' tignose ovvero montaggio bordoscuto e strisce.
    Mi son "subito" accorto di una magagnina... che non so pero' valutare quanto gravosa e se "degna" o meno di reclamo da parte mia nei confronti del carrozziera che l'ha fatta.
    I corrispondenza dello scudo frontale (parte destra in alto, sotto la manopola della frizione) si nota la vernice leggermente rialzata proprio in corrispondenza del "passaggio" dallo scudo frontale allo scudo interno.
    L'impressione e' che toccandola con un unghia possa saltar via senza problemi.

    Il meccanico quando gliel'ho fatta notare ha detto... "tanto li viene coperta al bordoscudo".
    Questo a me poco importa.
    Non vorrei che 'sta cosa fosse sintomo di un lavoro che e' stato fatto male anche altrove.

    Cosa ne pensate ?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Napoli
    Etā
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX in carrozzeria

    Premetto che non ho ben capito o meglio senza uno straccio di foto non posso venirne a capo, comunque se č una bolla dovuta alla ruggine umiditā, andrebbe risolta anche se verrā nascosta dal bordino o qualsiasi altra cosa. La lamiera prima o poi ti restituirā lo scheletro nell'armadio
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •