Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Problema di accensione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Problema di accensione

    Ormai i problemi di accensione della mia 50special sono diventati un romanzo..
    Inizialmente faceva fatica a partire sia a freddo (ci volevano almeno 15 spedalinate se ero fortunato) che a caldo quando farla partire a spinta era l'unica soluzione.. La portai da un meccanico incapace che come soluzione a tutti i problemi mi pulì il carburatore
    Successivamente la faccenda si faceva sempre più buia con continui problemi facevo fatica pure a farla partire a spinta fino a che, portandola da un altro meccanico, arrivò un altra diagnosi :avevo rotto il cilindro il pistone il travaso i cuscinetti di banco e stortato la biella infatti mi chiedi come facesse la moto ad andare avanti.. sostituiti tutti quei pezzi (erano veramente rotti li ho visti dal vivo) e pagati 350 euro per un paio di giorni la vespa partiva con al massimo 2 o 3 colpi di pedalina.. passata circa una settimana però la moto mi fa ancora fatica a partire a caldo, mentre a freddo si spegne più volte prima di decidersi..proprio come se fosse ingolfata (a caldo quando do il colpo di pedalina a volte esce fumo dalla marmitta). Ormai non so più a che santo rivolgermi che dovrei fare?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Problema di accensione

    Riportarla al meccanico.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Problema di accensione

    Si infatti..il meccanico deve prendersi le sue responsabilità

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    firenze
    Età
    35
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Problema di accensione

    ciao non so se è anche il tuo caso,anche la mia aveva grosse difficolta ad accendersi e cambiavo candela 1 volta ogni 2 sett. finche non mi hanno venduto 1 candela vecchio mod. x benzina rossa ,l'ho cambiata 1 anno fa e adesso non fa un verso...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema di accensione

    Citazione Originariamente Scritto da vespro Visualizza Messaggio
    ciao non so se è anche il tuo caso,anche la mia aveva grosse difficolta ad accendersi e cambiavo candela 1 volta ogni 2 sett. finche non mi hanno venduto 1 candela vecchio mod. x benzina rossa ,l'ho cambiata 1 anno fa e adesso non fa un verso...
    guarda lo spillo del carburatore se non è del suo D (es D26 per un 25 phbg) prende troppa benza si bagna la candela e si ingolfa

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Problema di accensione

    Citazione Originariamente Scritto da xTacco Visualizza Messaggio
    guarda lo spillo del carburatore se non è del suo D (es D26 per un 25 phbg) prende troppa benza si bagna la candela e si ingolfa
    Lo spillo del carburatore in vaschetta e lo spillo conico della valvola sono due cose totalmente diverse e hanno funzione differente

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema di accensione

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Lo spillo del carburatore in vaschetta e lo spillo conico della valvola sono due cose totalmente diverse e hanno funzione differente
    io avevo la candela che si bagnava perchè il mio carburatore non aveva lo spillo conico adatto e sono rimasto a piedi più volte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •