Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Elaborazione Vespa 50 V '91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Elaborazione Vespa 50 V '91

    Posseggo una vespa 50 V a 3 marce del '91 con gt 75cc polini...
    Ecco cosa mi piacerebbe fare:
    ASSETTO:
    - Passare da 3 a 4 marce (già ho chiesto ad un meccanico, e mi ha consigliato di cambiare completamente il blocco motore con uno 50 a 4 marce)
    - Cambiare la coppia di ammortizzatori, metterli della bitubo
    - Mettere freno a disco anteriore

    MOTORE:
    - GT Parmakit SP09 Evo 135cc Candela Centrale (Parmakit SP09 EVO Vespa 135 candela centrale)
    - Albero Parmakit Evo Abbinato per GT SP09 Evo

    Premetto, quello che mi interessa è preparare la vespa e metterla in condizioni tali da supportare un gt del genere, lavorando prima sull'assetto (gomme, freno a disco e coppia ammortizzatori)
    Il resto devo ancora decidere. Non ho problemi di budget premetto... Se mi potreste dare dei consigli, su qualsiasi cosa, mi farebbero comodo... Grazie e scusate in anticipo la mia ignoranza! :S

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Le gomme hai l'imbarazzo della scelta..3,00/10, 3,50/10, 90/90/10 calzano tutte..

    La vespa v dovrebbe avere già la forcella a biscotto lungo con perno da 20..in questo caso basterebbe semplicemente acquistare il kit di conversione (grimeca o nissin) e sostituirlo..il più sarebbe scassare il manubrio quanto basta per posizionare la pompa del freno.
    Io personalmente ho provato ammortizzatori bitubo e li ho trovati sprecati per uso stradale..hanno una taratura un po rigida e non assorbono bene le asperità..se, viceversa, hai una strada liscia sei praticamente sui binari..

    Diciamo che prima di consigliarti sui componenti dovresti un attimo fare mente locale per vedere quale sarà l'utilizzo del motore...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Diciamo che prima di consigliarti sui componenti dovresti un attimo fare mente locale per vedere quale sarà l'utilizzo del motore...
    Hai ragione! bhè, io sinceramente quando sto sulla vespa, non sono un tipo abbastanza tranquillo , faccio una guida abbastanza sportiva portando sempre al limite la vespa... per esempio faccio grosse staccate, oppure quando piego in entrata di una curva, mi piace sentire il posteriore che sta li li per partire... tutto sommato, mi piacerebbe un motore per farci guida sportiva, ma con la testa, a che se, riconosco che in questo caso, di testa ne ho poca

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Citazione Originariamente Scritto da NicoMusH Visualizza Messaggio
    ... per esempio faccio grosse staccate, oppure quando piego in entrata di una curva, mi piace sentire il posteriore che sta li li per partire...
    hei guarda che hai una vespa mica un r1!!!
    -memento audere semper-

  5. #5

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    hei guarda che hai una vespa mica un r1!!!
    lo sò

  6. #6

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La vespa v dovrebbe avere già la forcella a biscotto lungo con perno da 20..in questo caso basterebbe semplicemente acquistare il kit di conversione (grimeca o nissin) e sostituirlo..il più sarebbe scassare il manubrio quanto basta per posizionare la pompa del freno.
    Se ha il perno da 20mm, volendo ho già trovato un kit freno a disco nisin che potrebbe andare bene (Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Freni a Disco - FRENO A DISCO IDRAULICO NISIN COMPLETO DI POMPA, TUBO, MOZZO TIPO ORIGINALE, PERNO 20mm)

  7. #7

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Le gomme hai l'imbarazzo della scelta..3,00/10, 3,50/10, 90/90/10 calzano tutte..
    ho intenzione di mettere le Bridgeston ML50 (http://www.bridgestonemoto.it/scooter/molas-ml50.html)

  8. #8

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Nessuno mi può aiutare??

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Che vuoi sapere?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Che vuoi sapere?
    Ho una vespa Pk50 V e vorrei montare un kit freno a disco. Ho visto da Tonazzo che c'è un kit freno a disco della Nisin (questo: http://www.officinatonazzo.it/Freni-a-D ... -1.uw.aspx) perno D20 (che dovrebbe essere lo stesso della forcella Pk50, giusto??); ho chiesto anche informazioni direttamente a loro, se potevo o non potevo mettere questo kit sulla mia vespa e mi hanno risposto che era compatibile, però dovevo modificare l'attacco dell'ammortizzatore: ora io ho pensato che si riferissero all'ammortizzatore originale, dato che comunque io ho intenzione di montare un BiTubo a gas regolabile (questa è la coppia: http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=368). Oppure ho visto un'altro kit freno a disco su S.I.P. Scooter Shop della Grimeca (questo: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/produ ... +_30015000) che è compatibile con Pk50 ed ha il perno da D20. Apparte la relativa "piccola" differenza di prezzo, mi ha impaurito la faccenda di dover modificare l'attacco dell'ammortizzatore..
    Questa è la forcella della mia Pk50 V
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Aiutami a fare chiarezza! :S

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    [QUOTE=Mincio82;661567]Le gomme hai l'imbarazzo della scelta..3,00/10, 3,50/10, 90/90/10 calzano tutte..


    Non mettere le 3,50 la vespa ti diventa inguidabile!!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    [QUOTE=luiggettino rr;681084]
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Le gomme hai l'imbarazzo della scelta..3,00/10, 3,50/10, 90/90/10 calzano tutte..


    Non mettere le 3,50 la vespa ti diventa inguidabile!!!!
    Perchè?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13

    Lightbulb Problemi Elaborazione M1L su Pk50V. Help Me! :(

    Da quando ho deciso di elaborare la mia vespetta, ogni cosa non sta andando per il verso giusto! oggi, mi sono accorto che non posso montare l'M1L perchè non ho pedalina d'accensione.. Ho una Pk50 V accensione elettronica, ma niente pedalina.. Adesso sorge un altro problema: voglio portarla a 4 marce, ma la mia ha un cambio monofilo, però, nonostante questo, sono riuscito a trovare un cambio 4 marce completo (alberino, albero ruota, crociera e ingranaggi) e un carter Pk50 monofilo compatibile per la mia Pk50 V. Quindi, a questo punto devo trovare un blocco motore Pk50 4 marce con pedalina.. Tante cose che mi stanno facendo passare la voglia di elaborarla!!! -.-" Avete un alternativa?? :(

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Help Me! :(

    Cercati un altro paio di carter, possibilmente di PK "normale" così poi puoi iniziare a divertirti
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help Me! :(

    Io onestamente ho capito poco...ha la vespa con il cambio monofilo e senza pedalina...almeno così credo..anche se trovi un paio di carter con la pedalina poi il cambio come lo sistemi? Ho forse capito male?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help Me! :(

    Dovresti trovare dei carter delal vespa hp a questo punto..sono gli unici compatibili..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Help Me! :(

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io onestamente ho capito poco...ha la vespa con il cambio monofilo e senza pedalina...almeno così credo..anche se trovi un paio di carter con la pedalina poi il cambio come lo sistemi? Ho forse capito male?
    Vero, deve anche cambiare il manettino del cambio (o l'intero manubrio) e passare le relative guaine
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #18

    Riferimento: Help Me! :(

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Vero, deve anche cambiare il manettino del cambio (o l'intero manubrio) e passare le relative guaine
    sisi, poi a questo ci faccio pensare il meccanico ;)

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Probmemi vari elaborazione M1L su carter vespa v Help Me! :(

    Citazione Originariamente Scritto da NicoMusH Visualizza Messaggio
    Da quando ho deciso di elaborare la mia vespetta, ogni cosa non sta andando per il verso giusto! oggi, mi sono accorto che non posso montare l'M1L perchè non ho pedalina d'accensione.. Ho una Pk50 V accensione elettronica, ma niente pedalina.. Adesso sorge un altro problema: voglio portarla a 4 marce, ma la mia ha un cambio monofilo, però, nonostante questo, sono riuscito a trovare un cambio 4 marce completo (alberino, albero ruota, crociera e ingranaggi) e un carter Pk50 monofilo compatibile per la mia Pk50 V. Quindi, a questo punto devo trovare un blocco motore Pk50 4 marce con pedalina.. Tante cose che mi stanno facendo passare la voglia di elaborarla!!! -.-" Avete un alternativa?? :(
    Se ti serve qualche aiuto per la configurazione dell'M1L chiedi pure anche a me,io monto un M1L 08..
    Come ha detto mincio trova una coppia di carter Hp e divertiti!

  20. #20

    Riferimento: Probmemi vari elaborazione M1L su carter vespa v Help Me! :(

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Se ti serve qualche aiuto per la configurazione dell'M1L chiedi pure anche a me,io monto un M1L 08..
    Come ha detto mincio trova una coppia di carter Hp e divertiti!
    Come no! Grazie Grazie , comunque ho parlato direttamente con zirri e mi sono già messo d'accordo.. sta e sto aspettando solo di rimediare un blocco motore, a questo punto, della Pk50 Hp..

  21. #21

    Riferimento: Probmemi vari elaborazione M1L su carter vespa v Help Me! :(

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Se ti serve qualche aiuto per la configurazione dell'M1L chiedi pure anche a me,io monto un M1L 08..
    Come ha detto mincio trova una coppia di carter Hp e divertiti!
    Scusami, ci sto riflettendo da due giorni: Avendo il cambio monofilo, una volta montato l'M1L, quando raggiungo alti giri, potrei avere problemi?? nel senso, avendo solo un cavo per ingranare le marce, non posso rischiare che, ad alti giri quandi sotto grandi sollecitazioni, mi si scalino le marce da sole?? oppure è sicuro??

  22. #22
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi Elaborazione M1L su Pk50V. Help Me! :(

    Citazione Originariamente Scritto da NicoMusH Visualizza Messaggio
    Da quando ho deciso di elaborare la mia vespetta, ogni cosa non sta andando per il verso giusto! oggi, mi sono accorto che non posso montare l'M1L perchè non ho pedalina d'accensione.. Ho una Pk50 V accensione elettronica, ma niente pedalina.. Adesso sorge un altro problema: voglio portarla a 4 marce, ma la mia ha un cambio monofilo, però, nonostante questo, sono riuscito a trovare un cambio 4 marce completo (alberino, albero ruota, crociera e ingranaggi) e un carter Pk50 monofilo compatibile per la mia Pk50 V. Quindi, a questo punto devo trovare un blocco motore Pk50 4 marce con pedalina.. Tante cose che mi stanno facendo passare la voglia di elaborarla!!! -.-" Avete un alternativa?? :(
    Ma un cambio a 4 marce non monta lo stesso dentro i carter della V a 3 marce? Che centra che è monofilo? Cambia solo il selettore all'esterno no? Dentro la "forcella" che aziona la crocera è uguale a quella a doppio filo?

  23. #23

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 V '91

    Innanzi tutto, un grazie a Mincio82!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    O la forcella di una bella R6, e sei sicuro di avere una bella frenata corposa e una mediocre tenuta...
    Guarda, ti assicuro, che se ce ne sarebbe l'opportunità, l'avrei già fatto! ahahahahahahahah comunque sarebbe il top!

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Ma un cambio a 4 marce non monta lo stesso dentro i carter della V a 3 marce? Che centra che è monofilo? Cambia solo il selettore all'esterno no? Dentro la "forcella" che aziona la crocera è uguale a quella a doppio filo?
    si, il cambio completo a 4 marce starebbe dentro al carter della V, a patto che sia un cambio comlpeto a 4 marce, e non aggiungere al cambio 3 marce l'ingranaggio della 4 marcia, perchè poi lo spessore delle marce del cambio a 3 marce è differente. Siccome dovrò mettere tutto nuovo dentro, non mi conviene smontare il carter della V e montarci il 4 marce.. Ho preferito quindi, comprare un carter HP ed assemblare il tutto a parte, dato che appunto metterò tutto quattrini. Cioè, per capirci, non assemblando il blocco motore in separata sede, dovrei stare li, ogni volta che acquisto un pezzo nuovo (tipo: frizione M2, Accensione M5, albero M87, carburatore M34, campana, M3XC) a smontare il blocco dalla vespa, aprirlo e rimontarlo sulla vespa (non sò neanche se questo sia possibile).. Senza considerare poi, che ci deve essere la pedalina, che la V non ha.. Il meccanico mi ha consigliato di comprare un blocco completo a 4 marce e se lo trovo tramite lui, tra manodopera e costo pezzi, partono sui 300/400 euro, ma a questo punto, cosa me ne faccio io di un blocco COMPLETO a 4 marce, se poi dentro dovrò mettere tutto nuovo?? cioè pagherò dei pezzi, per poi accantonarli in garage!

    Come sto facendo io, invece, ho la possibilità sia di andare in giro con la vespa senza problemi, sia assemblare un nuovo blocco motore..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •