Innanzi tutto, un grazie a Mincio82!

Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
O la forcella di una bella R6, e sei sicuro di avere una bella frenata corposa e una mediocre tenuta...
Guarda, ti assicuro, che se ce ne sarebbe l'opportunità, l'avrei già fatto! ahahahahahahahah comunque sarebbe il top!

Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
Ma un cambio a 4 marce non monta lo stesso dentro i carter della V a 3 marce? Che centra che è monofilo? Cambia solo il selettore all'esterno no? Dentro la "forcella" che aziona la crocera è uguale a quella a doppio filo?
si, il cambio completo a 4 marce starebbe dentro al carter della V, a patto che sia un cambio comlpeto a 4 marce, e non aggiungere al cambio 3 marce l'ingranaggio della 4 marcia, perchè poi lo spessore delle marce del cambio a 3 marce è differente. Siccome dovrò mettere tutto nuovo dentro, non mi conviene smontare il carter della V e montarci il 4 marce.. Ho preferito quindi, comprare un carter HP ed assemblare il tutto a parte, dato che appunto metterò tutto quattrini. Cioè, per capirci, non assemblando il blocco motore in separata sede, dovrei stare li, ogni volta che acquisto un pezzo nuovo (tipo: frizione M2, Accensione M5, albero M87, carburatore M34, campana, M3XC) a smontare il blocco dalla vespa, aprirlo e rimontarlo sulla vespa (non sò neanche se questo sia possibile).. Senza considerare poi, che ci deve essere la pedalina, che la V non ha.. Il meccanico mi ha consigliato di comprare un blocco completo a 4 marce e se lo trovo tramite lui, tra manodopera e costo pezzi, partono sui 300/400 euro, ma a questo punto, cosa me ne faccio io di un blocco COMPLETO a 4 marce, se poi dentro dovrò mettere tutto nuovo?? cioè pagherò dei pezzi, per poi accantonarli in garage!

Come sto facendo io, invece, ho la possibilità sia di andare in giro con la vespa senza problemi, sia assemblare un nuovo blocco motore..